domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

AL VIA “L.I.N.E.A. COMUNE”, IL PROGETTO LEGATO AL CENTRO COMUNALE POLIFUNZIONALE PER MIGRANTI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Marzo 2017
In Attualità
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Apre i battenti giovedì 16 marzo alle ore 18.30 L.I.N.E.A. COMUNE – Luoghi di Integrazione Nonviolenza Espressione Ascolto, il progetto di promozione del dialogo e dell’intercultura gestito dall’Associazione Etnie ONLUS assieme a una nutrita rete di partner. Il progetto animerà gli ambienti del Centro Polifunzionale per Migranti di in Via Romanello n. 17.

 

Nell’acronimo L.I.N.E.A. Comune il senso di ciò che il Centro è destinato a diventare: non solo luogo di integrazione sociale, ma anche un punto di riferimento collettivo che favorisca il coinvolgimento di cittadini migranti e non in forme innovative di cittadinanza attiva e di partecipazione.

Interventi interculturali incroceranno altre attività realizzate da associazioni del territorio grazie agli ampi spazi del centro, che dispone infatti di un’area esterna di circa 630 mq e di circa 640 mq interni disposti su due piani e suddivisi in 11 stanze oltre disimpegni e servizi. Tra le stanze, ci sono una sala lettura, una sala convegni attrezzata per proiezione audiovisivi, un’aula informatica e uno spazio dedicato al culto.

 

“L’immobile di Via Romanello – ha dichiarato l’Assessora alle Politiche Sociali Domenica Montaruli – è stato riqualificato grazie a un consistente finanziamento PON Sicurezza per lo Sviluppo 2007-2013; si tratta di un’eredità importante che raccogliamo dalla precedente Amministrazione e che vogliamo valorizzare attraverso azioni che puntino a promuovere l’inclusione culturale, sociale e lavorativa delle persone migranti presenti sul territorio della nostra città. Un obiettivo questo, che intendiamo raggiungere non creando un nuovo servizio specialistico rivolto esclusivamente a una specifica utenza (che spesso più che integrare, isola ulteriormente e chiude in categorie precostituite la vita delle persone), ma attraverso la capacità di integrazione e contaminazione delle realtà associazionistiche e di volontariato che, coinvolgendo l’intero territorio, creeranno spazi di incontri e di scambi.”

 

“L.I.N.E.A. Comune – spiega l’assessora alla Cultura Monica Filograno – non sarà solo un Centro per i Migranti, ma uno spazio aperto alla città e a tutte le sue culture, esperienze di vita, risorse personali, artistiche, culturali, relazionali. Le azioni che vi si svolgeranno saranno improntate a un approccio all’intercultura che basa le sue fondamenta sul valore della persona come risorsa e delle relazioni come luogo di crescita e di sviluppo degli individui e dell’intera collettività.”.

 

Le attività didattiche dell’I.C.D. “G. Bovio” che attualmente, nelle ore mattutine e per alcuni pomeriggi si svolgono in alcuni locali del centro proseguiranno senza interruzione.

Alla giornata di apertura, accanto alla vicesindaca Montaruli e ai referenti dell’associazione Etnie Onlus e della rete dei partner, che presenteranno il progetto, interverrà anche la professoressa Daniela Maggiulli che porterà la testimonianza diretta dell’esperienza di accoglienza realizzata nel Comune di Riace.

A seguire, l’associazione Bembè presenterà il progetto musicale “Tarjuman”, che fonde insieme la musica tradizionale dell’Alta Murgia con le atmosfere sonore e sensoriali del Medio Oriente.

A dare vita al progetto, tre musicisti pugliesi con importante esperienza internazionale e da tempo attivi nell’ambito della world music e della musica ambient: Gaio Ariani – mandolino, liuto cantabile, chitarra fretless; Francesco Leoce – basso elettrico, basso fretless; Vincenzo Cantatore – tabla, cajon, percussioni.

Per l’occasione, il centro ospiterà anche una piccola mostra mercato del villaggio globale di Riace offerti dal sindaco di Riace, Domenico Lucano.

Post Precedente

Vredestein, fioccano i premi. Anche per i videoclip

Post Successivo

Siglato a Matera importante accordo di collaborazione tra Lucana Film Commission e Rete Cinema Basilicata

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Siglato a Matera importante accordo di collaborazione tra Lucana Film Commission e Rete Cinema Basilicata

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino