lunedì, Maggio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Al via giovedì 20 luglio NEXTONES 2023: da LORENZO SENNI a RICHIE HAWTIN, il festival di musica elettronica ai piedi delle Alpi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2023
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un vero e proprio portale verso altri mondi azionato da artisti visionari e da esibizioni estatiche.

Dal 20 al 23 luglio torna Nextones, il festival internazionale della Fondazione Tones on the Stones dedicato alla più radicale sperimentazione nel campo dell’arte audiovisiva e della musica elettronica, curato e coprodotto con Threes Productions. Nextones è uno degli eventi di punta della stagione di Tones Teatro Natura, uno spazio performativo realizzato in un’ex cava di granito in Val D’Ossola ma soprattutto un ecosistema dedicato alla ricerca artistica e all’innovazione.

Performance multimediali e site-specific, live audio-video e dj set e attività all’aperto per esplorare e scoprire lo straordinario territorio circostante, in un contatto simbiotico con la Natura, sono il cuore della programmazione di Nextones, fra le più eleganti in ambito internazionale. Un festival che ha l’obiettivo di valorizzare l’impatto positivo generato dal dialogo tra pratiche artistiche e l’ambiente, anche attraverso azioni collaborative di cura, ascolto e attenzione verso il corpo e la mente.

La decima edizione del festival prende il via giovedì 20 luglio nello stupefacente scenario degli Orridi di Uriezzo, un complesso di gole e canyon scolpiti dalla Natura nel corso dei millenni. Ad aprire le cerimonie sarà lo speciale live di Hatis Noit, artista e cantante giapponese di base a Londra artefice di una musica profondamente emotiva ma al tempo stesso d’avanguardia, dove il gagaku, l’Opera, i canti bulgari e il pop trovano una perfetta congiuntura astrale, grazie anche a una voce viscerale e unica che ha affascinato artisti come David Lynch e strappato elogi a testate come il New York Times e il Guardian, che hanno osannato l’ultimo album Aura.

Dal giorno seguente, venerdì 21 luglio, il festival approda a Tones Teatro Natura per esplorare i territori della danza contemporanea con il visionario artista svedese Pontus Lidberg, coreografo, regista e danzatore, autore per alcune fra le più importanti compagnie come Paris Opera Ballet, New York City Ballet, Martha Graham Dance Company e Vienna Staatsoper. Insieme al danzatore Paulo Arrais, presenta a Nextones un estratto del nuovo lavoro destinato alla Biennale Danza 2023 in una versione site specific, esibendosi ben due volte nell’arco della serata.

Dopo la danza di Lidberg, il dj set di Gang of Ducks Soundsystem per celebrare i dieci anni della label torinese e che aprirà anche la programmazione del sabato. La serata prosegue con il live di Holy Tongue, il progetto della percussionista Valentina Magaletti con il producer Al Wootton e il polistrumentista, compositore e artista giapponese Susumu Mukai: fra dub, dance e psichedelia un’esibizione ad alto tasso di energia, ai limiti dell’esperienza spirituale. Elettronica d’avanguardia, Techno e Bass Music sono invece le coordinate che definiscono l’orizzonte avventuroso e versatile del live audio-video firmato dal dj e producer torinese Stenny, il cui album d’esordio è stato descritto da Pitchfork come “una testimonianza impressionante di introspezione e personalità”; mentre nelle intersezioni fra performance, musica, video e fotografia si muove Najaaraq Vestbirk meglio nota come Courtesy, artista e dj danese che vive fra Copenaghen e Berlino e si esibisce in spazi e festival illustri come il Berghain o il Sonar e che chiuderà la seconda giornata del festival con il suo dj set.

Sabato 22 luglio, dopo il sound system di Gangs of Ducks, appuntamento imperdibile con il live audio-video di Katatonic Silentio&Lorem. Al secolo Mariachiara Troianiello, Katatonic Silentio è una sound artist e ricercatrice milanese che indaga il suono come strumento critico sia dal punto di vista artistico che sociologico e che si muove al confine fra musica elettronica, arti dello spettacolo e sound studies. I suoi set oscillano fra un passato analogico e un futuro tecnologico e frenetico, miscelando musica concreta, dub, ambient per arrivare a paesaggi sonori eterei, di pura astrazione. Al suo fianco, l’artista e ricercatore indipendente Francesco D’Abbraccio con il suo Lorem, progetto multimediale che utilizza Reti Neurali e Intelligenza Artificiale.

Una live performance audio-video sarà anche quella presentata da Lorenzo Senni, uno degli artisti, compositori e produttori italiani più celebrati dalla stampa estera, di casa in alcune delle principali istituzioni culturali e festival di livello internazionale, dal Centre Pompidou di Parigi alla Tate Modern di Londra, dal Sonar al Primavera. Artista multidisciplinare con un background punk/hardcore e oggi dedito, fra le varie cose, alla decostruzione della trance, la ricerca di Senni tocca campi diversi come l’arte visiva, la moda, il cinema, il teatro e la televisione.

Fra i protagonisti assoluti di questa edizione, inoltre, c’è sicuramente uno dei grandi maestri dell’elettronica mondiale, un pioniere dell’avanguardia tecnologica, in grado di stare a suo agio dialogando con le più differenti discipline, dall’arte visiva alla danza: Mister Richie Hawtin, che con il suo dj set trasporterà il pubblico del festival direttamente in un’altra dimensione. Definito dal New York Times “una delle forze intellettuali del mondo dell’elettronica”, un artista celebrato anche da alcuni dei più prestigiosi luoghi della cultura internazionale come il Guggenheim di New York o il Grand Palais di Parigi, dove nel 2011 ha collaborato con un nome del calibro di Anish Kapoor. La terza giornata si prolunga lungo il corso della notte con il dj set dell’artista polacca VTSS, al secolo Martyna Maja, considerata da molti uno dei nomi più promettenti per il futuro della techno.

Domenica 23 luglio poi la decima edizione di Nextones si chiude con un dj set di Buka che andrà avanti tutto il giorno negli spazi di Villa Caselli

Infine, come ogni anno, Nextones affida l’identità visiva al linguaggio fotografico che, per questa nuova edizione, si serve degli occhi del duo fotografico ICTM formato da Federico Floriani e Marta Marinotti. Il loro approccio è strettamente legato al concetto di Gesamtkunstwerk, in cui gli artisti curano ogni parte dei loro soggetti fotografici: dalla lavorazione dei materiali alla preparazione degli oggetti di scena, pur rimanendo aperti all’improvvisazione e alla sperimentazione.

PROGRAMMA

20 luglio

Hatis Noit – live | Orridi di Uriezzo

21 luglio

Pontus Lidberg/Paulo Arrais: danza
Gang of Ducks Soundsystem – dj set
Holy Tongue – live
Stenny – live AV
Courtesy – dj set

22 luglio

Gang of Ducks Soundsystem – dj set
Katatonic Silentio & Lorem – live AV
Lorenzo Senni – live AV
Richie Hawtin – dj set
VTSS – dj set

23 luglio

BUKA – dj set | Villa Caselli

Post Precedente

Protezione Civile Campania: Ondata di Calore, temperature anche sopra dei 40 gradi almeno fino al 22 luglio

Post Successivo

PSICOLOGO DI BASE, PARTE IL SERVIZIO: CAMPANIA PRIMA REGIONE IN ITALIA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’ultimo aggiornamento di Google: Cosa c’è di nuovo?
Attualità

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!
Attualità

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Semplificazione, riunione con l’ordine degli ingegneri

PSICOLOGO DI BASE, PARTE IL SERVIZIO: CAMPANIA PRIMA REGIONE IN ITALIA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Match report Empoli-Parma 2-1

Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 maggio 2025

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino