mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Al lavoro dopo le ferie: gestire l’ansia da rientro è possibile. Ecco come fare

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Settembre 2025
In Economia
0
Chiuso in ufficio tutto il giorno? 5 consigli per migliorare la qualità dell’aria che respiri
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il ritorno al lavoro dopo le vacanze può generare stress. Un malessere psicofisico chiamato ‘back to work blues‘ e che, stando all’ultimo report dell’Istat, colpisce un italiano su tre. Dopo aver staccato la spina dal lavoro e dagli obblighi della vita quotidiana, non solo il rientro alla normalità può diventare davvero stressante, ma la preoccupazione per il ritorno a casa può iniziare già qualche giorno prima che le ferie si concludano.

Il lavoro che ricomincia, la posta elettronica con centinaia di email da leggere, le call in agenda, per non parlare della gestione della famiglia, dai bambini agli anziani fragili. Ma c’è una buona notizia. “Gestire l’ansia da rientro è possibile“, dice Emi Bondi, della Società italiana di psichiatria. Ecco come fare.

“La prima regola- spiega- è gradualità. Un esempio? Prendere il caffè seduti anziché in piedi prima di andare al lavoro, non si perde tempo ma concedersi pochi minuti aiuta a combattere lo stress”. È il primo dei consigli dell’esperta.

Se tornare alla vita ordinaria dopo un periodo di ferie all’aria aperta porta con sé nervosismo, facile irritabilità, sbalzi di umore, calo della concentrazione e dell’attenzione “allora ci si deve interrogare- sottolinea- Se siamo molto stanchi al rientro significa che in vacanza non ci siamo riposati. Vanno bene le serate con amici e familiari, giusto concedersi uscite fino a tardi, purché lo si faccia ogni tanto. Guai a stravolgere le nostre abitudini, dal buon sonno all’alimentazione sana”.
“Dobbiamo avere più cura di noi tutto l’anno– conclude la psichiatra- quindi evitare di imbattersi in vacanze più faticose e impegnative del nostro lavoro”.

Anche l’Ordine dei medici di Firenze si lancia in una girandola di consigli per rendere più leggero il rientro post ferie. Come “anticipare di un paio di giorni, se possibile, il ritorno per adattarsi gradualmente” ai ritmi del quotidiano. Oppure “affrontare gli impegni in modo progressivo senza pretendere tutto e subito“. E ancora: “Organizzare le attività per priorità, curare il sonno, l’alimentazione e l’attività fisica, concedersi piccoli spazi personali e condividere il proprio stato d’animo con amici o colleghi”.
Secondo i medici, infatti, “il passaggio repentino dalla vita lenta e rilassata delle ferie ai ritmi serrati e carichi di responsabilità del lavoro può avere effetti su umore, energia e motivazione, con sintomi diffusi come stanchezza persistente, insonnia, nervosismo, calo della concentrazione e tensioni muscolari“. Non si tratta di un segno di debolezza, si evidenzia, “ma di una risposta fisiologica al cambiamento, che solitamente tende a risolversi nel giro di una o due settimane. Tuttavia, se i sintomi persistono oltre questo periodo e compromettono la qualità della vita, è opportuno rivolgersi a uno specialista per evitare che lo stress si trasformi in un problema cronico come il burnout“.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

“Il treno di Gabriel” a Alezio la presentazione del noir di Cosimo Primiceri

Post Successivo

Bergamo, alla primaria solo 54 posti coperti su 333 al sostegno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

La cosa terrificante che inizia con la “L”. Lo studio di Zety da condividere
Economia

Il 32% dei CV italiani con un gap di almeno un anno. Studio LiveCareer 2025

Da Redazione Tgyou24.it
2 Settembre 2025
Economia

MFE oltre il 60% di ProSiebenSat.1: Nasce il più grande gruppo televisivo in Europa

Da Redazione Tgyou24.it
1 Settembre 2025
Unione Naz. Consumatori su Istat inflazione: stangata carrello e vacanze
Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat inflazione: stangata carrello e vacanze

Da Redazione Tgyou24.it
29 Agosto 2025
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Istat: nel II trim. Pil -0,1%

Da Redazione Tgyou24.it
29 Agosto 2025
Economia

Istat: fatturato industria, +1,2% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
28 Agosto 2025
Post Successivo

Bergamo, alla primaria solo 54 posti coperti su 333 al sostegno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Tublat.com rompe gli argini: l’Italia pronta a sfidare Cloudflare e Akamai con una CDN globale “Made in Benevento”

Il 32% dei CV italiani con un gap di almeno un anno. Studio LiveCareer 2025

Oroscopo del 3 Settembre: Segno per Segno

Sabato 6 settembre nuova data per vistare il San Carlone al tramonto, dopo il successo degli appuntamenti precedenti

Bergamo, alla primaria solo 54 posti coperti su 333 al sostegno

Al lavoro dopo le ferie: gestire l’ansia da rientro è possibile. Ecco come fare

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino