giovedì, Novembre 6, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Aggressione c/o Gae Aulenti: non è la diagnosi che spiega la violenza

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Novembre 2025
In Attualità
0
Berlino, turista spagnolo accoltellato al memoriale della Shoah: arrestato l’aggressore. È terrorismo?
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il grave episodio di accoltellamento ha scosso la città e riacceso il dibattito sulla sicurezza e sulla salute mentale. La Società Italiana di Psichiatria Forense (SIPF)* esprime solidarietà alla vittima e richiama a un’analisi fondata sui dati, non su pregiudizi o semplificazioni.
«Gli episodi drammatici colpiscono l’opinione pubblica, ma non rappresentano la norma – spiega Enrico Zanalda, presidente SIPF – attenzione a non proiettare l’eccezione sull’intera popolazione psichiatrica: sarebbe ingiusto, oltre che scientificamente falso».

DISTURBO MENTALE E VIOLENZA, UN LEGAME SOLO APPARENTE
La letteratura scientifica è chiara. Le persone affette da disturbi mentali non commettono più reati della popolazione generale. La violenza, quando si manifesta, non è mai imputabile alla diagnosi in sé ma a fattori come mancata presa in carico, abuso di sostanze, isolamento sociale o interruzione delle cure.
«È su questi elementi che si fonda la prevenzione del rischio – non sulla diagnosi – continua Zanalda – per questo i percorsi devono essere stabili e monitorati, e i servizi devono essere messi nelle condizioni di funzionare».

NON SI TRATTA DI UN FALLIMENTO DELLA PSICHIATRIA
Il presunto autore dell’aggressione aveva una storia clinica e giudiziaria articolata: un duplice accoltellamento nel 2015, una perizia che lo giudicava seminfermo di mente, una pena detentiva seguita da una misura di sicurezza in REMS. Dopo la dimissione, nel 2024 era stato dichiarato non socialmente pericoloso e inserito in una comunità terapeutica, da cui era uscito per comportamenti disfunzionali.
“Questa traiettoria – precisa Zanalda – non indica un “fallimento della psichiatria”, ma la complessità della gestione dei soggetti con disturbi gravi e storia di violenza, dove la cosiddetta “pericolosità sociale” è un concetto giuridico dinamico, non una caratteristica stabile della persona”

SERVIZI SOTTOFINANZIATI DOPO LA CHIUSURA DEGLI OPG
Con la Legge 81/2014, che ha sancito la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) e istituito le REMS, l’Italia ha compiuto una scelta di civiltà. Ma senza risorse adeguate, i servizi territoriali si trovano oggi a fronteggiare carichi crescenti e percorsi ad alta complessità. Quest’anno il Piano di Azione Nazionale per la Salute Mentale (PANSM) ha individuato le priorità: rafforzare la rete territoriale, migliorare l’integrazione tra sanità, giustizia e servizi sociali, formare gli operatori e monitorare gli esiti.
“Alla luce dell’episodio di Milano, diventa ancora più evidente quanto sia urgente rendere operativo il Piano, con finanziamenti adeguati e interventi strutturali – sottolinea Zanalda – solo così si tutelano davvero la comunità e la dignità dei pazienti”.

VERSO IL CONGRESSO DI TRANI: SICUREZZA E CURA INSIEME
La SIPF ribadisce che la sicurezza collettiva non si costruisce con lo stigma, ma con la stabilità terapeutica, la continuità di cura e la formazione degli operatori.
Questi temi saranno al centro del XXVIII Congresso Nazionale SIPF, in programma a Trani dal 28 al 30 novembre 2025, con una sessione dedicata alla sicurezza nei percorsi di cura dei pazienti autori di reato e alla gestione delle situazioni ad alta complessità.
“L’episodio di Milano non deve trasformarsi in un processo alla psichiatria né alle persone con disturbi mentali – conclude Zanalda – serve un impegno concreto, strutturale e nazionale per garantire percorsi di cura sicuri, continui e sostenuti da risorse adeguate”.
 

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 6 novembre 2025

Post Successivo

Ok Camera a mozione maggioranza su assicurazioni auto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

XII EDIZIONE PREMIO AMBASCIATORE DEL SORRISO DEDICATA A CARUSO, PREMIATE TANTE PERSONALITA’
Attualità

XII EDIZIONE PREMIO AMBASCIATORE DEL SORRISO DEDICATA A CARUSO, PREMIATE TANTE PERSONALITA’

Da Redazione Tgyou24.it
6 Novembre 2025
Mondadori Retail acquisisce il 51% di MA Retail
Attualità

Mondadori Retail acquisisce il 51% di MA Retail

Da Redazione Tgyou24.it
5 Novembre 2025
FERNANDO SIGNORINI RACCONTA LA VITA DI DIEGO MARADONA NELL’INTERVISTA RILASCIATA A GENNARO SAVIO
Attualità

FERNANDO SIGNORINI RACCONTA LA VITA DI DIEGO MARADONA NELL’INTERVISTA RILASCIATA A GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
5 Novembre 2025
Il trasformismo materico delle cellule tumorali: un potenziale alleato dell’immunoterapia
Attualità

Ricerca e innovazione: i numeri di 100 anni della Fondazione IRCCS

Da Redazione Tgyou24.it
5 Novembre 2025
Elezioni Usa, Haley vince le primarie a Washington: primo trionfo su Trump
Attualità

Zohran Mamdani eletto sindaco di New York: una vittoria storica per i Democratici dove vincono anche in Virginia e New Jersey

Da Redazione Tgyou24.it
5 Novembre 2025
Post Successivo
Cambiare assicurazione auto: guida completa e consigli utili

Ok Camera a mozione maggioranza su assicurazioni auto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 7 Novembre: Segno per Segno

You Meteo | Tra venerdì e weekend due vortici mediterranei puntano l’Italia. Maltempo in arrivo su molte regioni. Ecco quali

XII EDIZIONE PREMIO AMBASCIATORE DEL SORRISO DEDICATA A CARUSO, PREMIATE TANTE PERSONALITA’

Ok Camera a mozione maggioranza su assicurazioni auto

Aggressione c/o Gae Aulenti: non è la diagnosi che spiega la violenza

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 6 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino