mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Affittare la tua casa vacanze su Booking.com

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
10 Novembre 2021
In Curiosità, Primo Piano You Donna, You Donna
0
Affittare la tua casa vacanze su Booking.com
0
Condivisioni
51
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si decide di mettere in affitto il proprio appartamento è necessario documentarsi e comprendere a fondo tutti i lati positivi e negativi. Caricare la propria struttura su Booking.com è una procedura semplice ed efficace. Qui troverete i punti principali per poter capire questa piattaforma, ma per un approfondimento consigliamo di leggere gli articoli di The Best Rent, una società che svolge l’attività di Property Management.

Che cos’è Booking.com?

Booking.com oggi rappresenta una delle aziende più grandi al mondo, in termini di e-commerce. Si tratta di un’agenzia viaggi online (OTA: online travel agency) È stata fondata nel 1996 in Olanda, ad Amsterdam, dall’imprenditore Geert-Jan Bruinsma e in 25 anni di servizio è riuscita ad ottenere oltre 28 milioni di strutture inserite. La loro mission? “Rendere il mondo davvero alla portata di tutti” facendo da intermediario tra alberghi, case vacanza, ostelli e ospiti. Questa piattaforma permette di pianificare il proprio viaggio in completa autonomia e rispettando completamente il budget a disposizione, senza dover intercorrere in costi aggiuntivi non previsti.

Come funziona per i proprietari?

Quando un proprietario si avvicina al mondo degli affitti brevi sicuramente dovrà, prima o poi, interfacciarsi con Booking.com. Questa piattaforma, infatti, svolge la funzione di intermediario tra i proprietari, che vogliono poter locare il proprio immobile, e i potenziali clienti: gli utenti di questa nota online travel agency. In termini contrattuali però, è giusto sapere che il proprietario dell’immobile rimane una delle parti contraenti e che quindi quest’ultimo ha il controllo completo della propria proprietà.

Su questa piattaforma non sono previsti al momento dei costi di registrazione ma essa trattiene solamente una percentuale dalle prenotazioni ottenute tramite Booking.com. Queste commissioni variano in base a numerosi fattori quali: la posizione della struttura, la dimensione ecc. ma in qualsiasi caso si aggirano sempre attorno al 15-20%.

Al contrario di altre piattaforme però, le prenotazioni ricevute attraverso questa piattaforma sono istantanee e quindi non ne è consentito l’annullamento (tranne in alcune situazioni particolari).

Investire e comprare un appartamento per metterlo a reddito è un’attività sempre più diffusa. Tra le migliori città italiane in cui poter svolgere questa attività troviamo sicuramente Milano, perfetta per raggiungere una clientela business e leisure. Per poter acquistare un appartamento a Milano puoi trovare qui una Guida Per l’Acquisto.

Come caricare la tua proprietà su Booking.com

Per registrare la struttura su Booking.com puoi cliccare qui. La procedura di caricamento è piuttosto lunga e dettagliata, ma sarai subito online. Dovrai inserire tutti i dati relativi al tuo immobile nella sezione “struttura”, dove troverai queste categorie:

  • Informazioni generali: all’interno di quest’area potrai inserire le informazioni base del tuo appartamento, quali il nome del tuo annuncio, l’indirizzo e che tipo di host sei.
  • Foto: qui dovrai inserire tutte le foto relative al tuo appartamento e categorizzarle attraverso dei tag preimpostati da Booking.com (camera da letto, bagno, cucina, soggiorno, ecc.).
  • Condizioni: in questa categoria dovrai inserire invece informazioni importanti come ad esempio le condizioni di cancellazione della tua struttura, quali sono le tue tariffe per i bambini che soggiornano nel tuo appartamento, come dovranno pagare i tuoi ospiti, gli orari di check-in e check-out, se è presente il wi-fi in struttura, quali sono i costi delle pulizie, quali sono le regole dell’appartamento e come avverrà la consegna delle chiavi.
  • Servizi e dotazioni: qui bisognerà inserire tutti i servizi offerti da parte tua come la colazione, i pasti, possibilità di fare attività extra ecc.
  • Informazioni sull’alloggio: in quest’area dovrai inserire le informazioni più importanti per poter creare la tua casa vacanze su Booking.com. Tra queste troverai il numero di ospiti che possono soggiornare, la tipologia di appartamento (monolocale, bilocale ecc.), il Codice Identificativo Regionale (necessario per poter mettere in locazione la propria struttura), le opzioni letto e bagno.
  • Caratteristiche delle camere: qui potrai inserire i metri quadrati dell’appartamento, tutte le dotazioni dell’alloggio (forno a microonde, divano letto, pentole, posate, ecc.)
  • Come arrivare al tuo appartamento: in questa categoria potrai inserire come arrivare al tuo appartamento dai più importanti aeroporti e stazioni.
  • Il tuo profilo: qui dovrai inserire una descrizione della tua struttura, di te e della zona in cui si trova la proprietà.
  • Cosa c’è nei dintorni: in quest’area dovrai inserire i ristoranti, i supermercati, i bar e i monumenti nelle strette vicinanze del tuo immobile. Se hai deciso di investire sul mercato milanese qui troverai i principali monumenti della città, quelli che sicuramente i tuoi ospiti non dovranno perdere.
  • Vedi le tue descrizioni: qui troverai la descrizione del tuo immobile e delle camere creata automaticamente da Booking.com in base alle informazioni da te inviate. Se avrai bisogno di cambiare qualcosa o di aggiungere informazioni mancanti potrai chiedere un’informazione direttamente a Booking.com

Dopo questi brevi punti vi sarete fatti un’idea sulla piattaforma Booking.com e potrete caricare subito il vostro appartamento per renderlo una casa vacanze ovunque voi vi troviate.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 10 novembre 2021

Post Successivo

Costa Masnaga inciampa a Moncalieri

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Costa Masnaga inciampa a Moncalieri

Costa Masnaga inciampa a Moncalieri

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino