giovedì, Agosto 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP E GELATO, IL BINOMIO SI RINNOVA AL SIGEP

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Gennaio 2025
In Attualità
0
TUTTO PRONTO: OLTRE 30 LE ACETAIE APERTE NELLA PROVINCIA DI MODENA
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato: la strana “coppia” torna protagonista insieme nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 18 al 22 gennaio. Il viaggio dell’Aceto Balsamico di Modena IGP al fianco della gelateria artigianale non è infatti alla sua prima tappa: la liaison tra il gelato ed il pregiato condimento e ingrediente è già partita a novembre, con i due elementi protagonisti di insoliti abbinamenti prima allo “Sherbeth Festival Internazionale del Gelato Artigianale” tenutosi a Palermo ad inizio novembre con maestri gelatieri provenienti da tutto il mondo e poi alla MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone a fine novembre.

Quello alla Fiera di Rimini, non sarà quindi il primo appuntamento assoluto, ma certamente il primo tra gli eventi di promozione e valorizzazione dell’Aceto Balsamico di Modena IGP in programma per il nuovo anno, in cui il pregiato condimento ed il gelato partecipano insieme. I numeri della 46esima edizione della manifestazione  raccontano SIGEP 2025 come l’edizione più internazionale di sempre, con 1300 brand espositori provenienti da 33 Paesi di tutto il mondo, oltre 520 top buyer da 79 Nazioni e un premium program per i buyer europei che ha superato le 2500 adesioni. Una platea decisamente interessante per questo prodotto, che si trova stabilmente nella top five delle DOP e IGP italiane oltre ad essere il primo per export con oltre il 90% della produzione che raggiunge oltre 120 Paesi.

“Aceto Balsamico e gelato è un binomio insolito – spiega Mariangela Grosoli, Presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena – ma che si sposa alla perfezione proprio per questa sua eccellente versatilità che lo rende adatto a qualsiasi abbinamento. A Modena è praticamente una tradizione consolidata quella di offrire a fine pasto un gelato alla crema con l’Aceto Balsamico di Modena IGP; portando questa nostra visione al grande pubblico auspichiamo che possa diventare per tutti un piacevole momento di gusto all’insegna di due eccellenze tutte italiane. Ognuno dei due prodotti, semplici e complessi allo stesso tempo, presi singolarmente raccontano storie, maestria e passione; insieme raccontano al mondo le enormi potenzialità del Made in Italy agroalimentare”.

Coordinato dalla conduttrice e autrice di programmi enogastronomici di successo, food writer e consulente in comunicazione Francesca Romana Barberini, l’evento clou della presenza dell’Aceto Balsamico di Modena IGP al SIGEP è fissato per mercoledì 22 gennaio alle 12 allo stand della Carpigiani Gelato University, con il maestro gelatiere Stefano Ferrara che condurrà una demo su Aceto Balsamico di Modena IGP e Gelato. A cui farà seguito una degustazione di crema alle fragoline di bosco con tre tipologie di Aceto Balsamico di Modena IGP in purezza: quello contraddistinto da 3 e 5 pallini di dolcezza del Consortium Profile e l’invecchiato.

“Come gelateria lavoriamo molto con dolcezza ed acidità – afferma Stefano Ferrara – è interessante abbinare il gelato ad un prodotto così, le cui caratteristiche possono variare e rendere ogni abbinamento singolare. Abbiamo deciso di servire l’Aceto Balsamico di Modena IGP in purezza per apprezzarlo al massimo e ricercare il giusto abbinamento personale“.
Un abbraccio tra sapori in cui grassezza e dolcezza si sposano eccellentemente con la consistenza e le note agrodolci del prezioso condimento, un contrasto interessante che si rende piacevole a palati con sensibilità diverse.

Chi è Stefano Ferrara – Perfezionista e curioso di natura, Stefano Ferrara si appassiona da adulto al mondo del food ed in particolare della gelateria artigianale che lo porta ad aprire nel 2007 la sua prima gelateria a Roma a due passi da Villa Pamphili, il Pinguino Gelateria Naturale, che si differenzia da subito per l’attenzione maniacale all’eccellenza della materia prima, ai processi di produzione e al benessere alimentare. Nel 2021 nasce poi, sempre nel segno di Stefano Ferrara, Gelato Lab, un progetto con due punti vendita e un’area laboratoriale all’avanguardia dove porta avanti una costante attività di ricerca e sperimentazione soprattutto nei temi della riduzione degli zuccheri e dei processi produttivi innovativi. Numerosi i riconoscimenti che gli sono stati attribuiti: i Tre Coni dal 2020 al 2023 ed il titolo di Miglior Cioccolato d’Italia dell’anno 2023 nella Guida Gelaterie d’Italia Gambero Rosso, oltre alla presenza sulle Guide più importanti del settore. Ad aprile 2024 lancia l’innovativo format Formaessenza, rivoluzionando il modo tradizionale di pensare il gelato: un prodotto dalla texture unica, ready to eat, servito in barattoli e declinato in linee e forme.

 

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 22 gennaio 2025

Post Successivo

Filippo Bonacini vince la seconda edizione di Self Maid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”
Attualità

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2025
Gabriele Romeo nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese
Attualità

Gabriele Romeo nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
Il Consiglio Europeo: “Preparare i cittadini Ue al rischio di guerra”
Attualità

Gaza e Ucraina: Civili sotto le bombe e in pericolo come sarebbe stato il mondo se Kamala Harris fosse stata presidente?

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone
Attualità

La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA”
Attualità

IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA”

Da Redazione Tgyou24.it
25 Agosto 2025
Post Successivo
Filippo Bonacini vince la seconda edizione di Self Maid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Filippo Bonacini vince la seconda edizione di Self Maid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Calendario Scolastico A.S. 2025/26 – Scuole dell’Infanzia ed Asili Nido Comunali di Napoli

Caivano (NA) – Atteggiamento sospetto: spaccia crack e cocaina

Molfetta in Festa: Radio Idea Celebra 20 Anni di Musica e Cultura all’Anfiteatro di Ponente

MICHELE RIONDINO OSPITE e PREMIATO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 E PREMIATO – 20-28 SETTEMBRE – VENTUNESIMA EDIZIONE

Ritorno a scuola a Grottaminarda e Melito Irpino: Tutto pronto per il 11 settembre

Oroscopo del 28 Agosto 2025: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino