Il matrimonio è il giorno più bello per gli sposi, che vogliono fare bella figura, risultando impeccabili. Questo è possibile ponendo attenzione a ogni dettaglio perché, se da un lato è vero che l’abito è il protagonista indiscusso, gli accessori possono essere la ciliegina sulla torta, capace di trasformare ogni look in qualcosa di unico, apprezzato e indimenticabile.
La sposa ovviamente è la regina della giornata: focalizziamo dunque l’attenzione sul look ideale per il giorno delle nozze.
Chi si vuole fare notare, senza strafare, può puntare proprio sugli accessori, scegliendo con cura e attenzione cosa indossare per completare il proprio outfit.
Gioielli, trucco e scarpe: sono questi gli elementi essenziali e tanti sono i consigli che si dovrebbero seguire per la loro scelta.
Come scegliere l’abito da sposa perfetto
La scelta dell’abito da sposa è uno dei momenti più emozionanti e significativi nell’organizzazione del matrimonio. Non si tratta solo di un vestito, ma di un simbolo che racconta la personalità, lo stile e l’essenza di chi lo indossa. Per trovare quello giusto, è importante iniziare con largo anticipo, tenendo conto del budget (qui una guida sui costi) e del tipo di cerimonia: un matrimonio in chiesa, ad esempio, richiede un abito più tradizionale e sobrio, mentre per un ricevimento all’aperto si può optare per qualcosa di più leggero e romantico.
La forma del corpo gioca un ruolo chiave: le spose con silhouette a clessidra valorizzano la figura con abiti a sirena, mentre quelle con fisico più morbido trovano armonia in modelli stile impero o principessa. Anche i tessuti sono fondamentali: tulle, chiffon e seta donano movimento e leggerezza, mentre mikado e raso offrono struttura ed eleganza. Infine, è essenziale sentirsi a proprio agio: l’abito perfetto è quello che fa brillare gli occhi allo specchio e fa sentire la sposa sé stessa, autentica e radiosa nel giorno più importante della sua vita.
Acconciatura sposa: eleganza e armonia con l’abito
L’acconciatura è un elemento fondamentale, capace di valorizzare il viso e completare l’abito con armonia. La scelta dipende dal tipo di vestito, dal tema del matrimonio e dal gusto personale della sposa.
Per un abito principesco, lo chignon basso o il raccolto elegante sono perfetti, soprattutto se abbinati a un velo lungo o a un fermaglio gioiello. Chi preferisce uno stile più naturale può optare per onde morbide o una treccia romantica decorata con piccoli fiori freschi o accessori luminosi. Le acconciature semi-raccolte, invece, offrono un equilibrio tra raffinatezza e spontaneità, ideali per cerimonie all’aperto o in stile boho chic. È consigliabile fare una prova qualche settimana prima delle nozze per trovare la pettinatura che resista a tutta la giornata, tra balli, emozioni e fotografie, mantenendo sempre un aspetto fresco e impeccabile.
Trucco sposa: naturalezza e luminosità
Il trucco da sposa deve esaltare la bellezza naturale, senza stravolgere i lineamenti. La base deve essere leggera ma resistente, per durare tutto il giorno, mentre tonalità nude o rosate donano freschezza e luminosità.
Gli occhi possono essere definiti con ombretti neutri e un leggero tocco di mascara waterproof, mentre le labbra vanno valorizzate con rossetti a lunga tenuta dai toni delicati. L’obiettivo è uno solo: far risplendere la sposa in modo autentico e raffinato.
Scarpe: il tocco raffinato che fa la differenza
Una sezione dedicata e delicata viene ricoperta da le scarpe da donna per il matrimonio visto che sono tra gli accessori più importanti. La scelta, in questo caso, è difficile perché devono essere sì belle, ma anche confortevoli dato che si prospetta una giornata in piedi, tra balli e divertimenti. Il tacco medio è senza dubbio la scelta migliore, perché slancia la figura senza affaticare il piede. I tacchi a spillo sarebbero, invece, da evitare perché non in linea con il bon ton del matrimonio.
Da preferire le décolleté o sandali in pelle o raso, che sono la soluzione perfetta per i matrimoni estivi, grazie a cinturini sottili e dettagli luminosi.
E i gioielli?
La prima regola è scegliere gioielli che non vadano a rubare la scena all’abito, ma che sappiano impreziosirlo in modo elegante. Anelli, bracciali e collane devono essere scelti con attenzione.
Per questo, se il vestito ha una scollatura profonda è importante scegliere gioielli minimal come un punto luce o un piccolo pendente. Se si sceglie un abito monospalla o a collo alto si può puntare sugli orecchini chandelier o su piccoli dettagli in grado di valorizzare il viso.
C’è l’imbarazzo della scelta, ma ciò che conta è che ci sia sempre l’eleganza che deve contraddistinguere questi outfit.
Non a caso i gioielli vengono citati in questo articolo dedicato, anche come regalo ideale per ragazze e donne di tutte le età!