venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Accademia Navale Livorno, al via la prima tappa del circuito vele d’epoca

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Aprile 2023
In Attualità
0
Accademia Navale Livorno, al via la prima tappa del circuito vele d’epoca
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Proseguono le iscrizioni alla “Regata delle Vele d’Epoca”, primo appuntamento del circuito 2023 dedicato alle vele d’epoca che, dopo una serie di eventi previsti nei mesi successivi, si concluderà ad ottobre in Versilia in occasione del XVIII Raduno Vele Storiche Viareggio. Gli yacht che parteciperanno al maggior numero di manifestazioni potranno accumulare punteggi validi per l’assegnazione della “Coppa AIVE del Tirreno”. La “Regata delle Vele d’Epoca”, in programma dal 30 aprile al 1° maggio 2023, vedrà il concentramento della flotta presso il Marina Cala de’ Medici di Rosignano Marittimo a partire da sabato 29 aprile e rappresenterà l’ultimo appuntamento della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno (www.settimanavelicainternazionale.it). L’organizzazione è affidata all’Accademia Navale della Marina Militare di Livorno, alla Lega Navale Italiana sez. di Livorno, allo Yacht Club Cala de’ Medici, AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e VSV (Vele Storiche Viareggio). Una parte della tassa di iscrizione verrà riversata alla Fondazione Rava pro terremoto Turchia e Siria.

Per partecipare alla “Regata delle Vele d’Epoca” è sufficiente prendere visione del Bando di Regata al link https://www.settimanavelicainternazionale.it/regate/vele-depoca-2/ e formalizzare l’iscrizione, entro il 28 aprile 2023, esclusivamente via mail ai seguenti indirizzi: lnilivorno@gmail.com oppure info@marinacalademedici.it oppure g.fernandes@velestoricheviareggio.org . Le barche partecipanti potranno essere ospitate presso il Marina Cala de’ Medici a partire da sabato 22 aprile e fino a martedì 2 maggio. Tra le novità di quest’anno, oltre alle già note categorie Yacht Epoca (varo fino al 1950), Classici (varo fino al 1976), Spirit of Tradition e Vele Storiche, l’introduzione del raggruppamento denominato ‘Classic IOR’, ovvero gli yacht costruiti in metallo o legno o materiale composito non di serie varati tra il 1° gennaio 1970 ed il 31 dicembre 1984, rimasti conformi ai loro progetti originari e che possono dimostrare di aver avuto in quel periodo un certificato IOR valido. Tra le barche iscritte nella categoria ‘Epoca’ Ilda del 1946 del Presidente Vele Storiche Viareggio Gianni Fernandes, tra le ‘Classiche’ il One Tonner Ojalà II del 1973, che festeggia mezzo secolo dal varo, e il 5.50 S.I. (Stazza Internazionale) Twins X del 1960.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 aprile 2023

Post Successivo

Asteria Space vola in Germania con Puglia Sounds al JazzaHead! di Brema dal 27 al 30 aprile per rappresentare musicisti del sud Italia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Asteria Space vola in Germania con Puglia Sounds al JazzaHead! di Brema dal 27 al 30 aprile per rappresentare musicisti del sud Italia

Asteria Space vola in Germania con Puglia Sounds al JazzaHead! di Brema dal 27 al 30 aprile per rappresentare musicisti del sud Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino