venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salerno

A SALERNO”CASA MIA, MAMMA MIA”: CON RITA CAFARO “PRENDONO VITA “ I DISEGNI DI IRENE KOWALISKA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Maggio 2025
In Salerno
0
A SALERNO”CASA MIA, MAMMA MIA”: CON RITA CAFARO “PRENDONO VITA “ I DISEGNI DI IRENE KOWALISKA
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A SALERNO”CASA MIA, MAMMA MIA”: CON RITA CAFARO “PRENDONO VITA “ I DISEGNI DI IRENE KOWALISKA

Al vernissage in programma domenica 8 giugno,presente il figlio della Kowaliska,Mischa Wegner

Un evento unico si terrà domenica 8 giugno ,a Salerno, presso la Chiesa di S. Apollonia con il patrocinio del Comune di Salerno ed in collaborazione con:Casa Rifugio per donne vittime di violenza “Luna Diamante”, gestita da “La Città della Luna”,“Operatori di Pace ODV”.

Arte, memoria e affetto materno,ovvero una mostra di “Casa mia, mamma mia” che prende vita grazie alla reinterpretazione tridimensionale dei dipinti dell’artista Irene Kowaliska, ad opera della scultrice Rita Cafaro, una delle scoperte più piacevoli, degli ultimi anni, nel mondo, dell’arte.I lavori si ispirano, in particolare, ai motivi decorativi del pavimento in ceramica di Villa Ricciardi a Cava de’ Tirreni, una delle testimonianze più affascinanti dell’opera di Irene Kowaliska, artista polacca naturalizzata italiana,che visse a lungo tra Vietri sul Mare e la Costiera Amalfitana. I suoi disegni vivaci e profondamente emotivi, legati al quotidiano, alla maternità e all’identità, vengono trasformati da Rita Cafaro in sculture che ne amplificano il messaggio poetico e simbolico.A rendere ancora più intensa la serata sarà la presenza straordinaria del figlio di Irene Kowaliska, Mischa Wegner, testimone diretto della vita e dell’arte della madre, che condividerà il suo ricordo personale e familiare, offrendo un ponte prezioso tra passato e presente.Saranno presenti al vernissage in programma domenica 8 giugno alle ore 19.00 ,presso la Chiesa di S. Apollonia,il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli , l’assessore all’urbanistica,al commercio ed ai lavori pubblici di Salerno ,Dario Loffredo, Raffaella Bunaudo Sovrintendente Archeologia ,Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Salerno ed Avellino,Lorenzo Santoro assessore all’urbanistica del comune di Cava de’ Tirreni, già funzionario S.A.B.A.P.,lo scrittore e sociologo Giuseppe Gargano ,i quali si confronteranno in un incontro,dedicato al lavoro di Irene Kowaliswa ed alla interpretazione artistica dei suoi lavori, espressa nelle opere scultoree di Rita Cafaro .La moderazione dell’incontro sarà affidata allo psicologo e psicoterapeuta Paolo Landi .La mostra oltre ad avere la finalità artistica e divulgativa dell’Arte di Rita Cafaro ,ha anche un risvolto meramente sociale .Infatti l’artista porta l’Arte nel sociale con corsi e laboratori artistici ,in scuole e strutture di accoglienza ,indirizzati a donne vittime di violenza,nonché a bambini e ragazzi extracomunitari ed a ragazzi con problemi psicologici,non dimenticando gli anziani che vengono coinvolti in lavori artistici manuali .“ Come ogni artista di talento-dichiara Paolo Landi-Rita Cafaro è insofferente,non si accontenta.Le sue opere trovano ispirazione nelle sue visioni del dormiveglia ed affonda nel suo mondo onirico.Rita prefigura e sogna le sue opere che al mattino produce.Nell’attesa dei suoi sogni ed auspicando nuovi risvegli,con determinata delicatezza ci prepariamo ad accogliere nuovi stupori che si leveranno dalla sua particolarità artistica .”A rendere suggestivo il vernissage, alcuni ragazzi dell’I.C. Carducci -Trezza di Cava dè Tirreni, Francesco Fusco violino, Emanuele Fusco violoncello, Alessandro Fusco pianoforte,che si esibiranno in una performance musicale.Le foto del vernissage saranno a cura di Angelo Tortorella.Una serata speciale ,dove l’Arte si fa memoria viva, la Solidarietà incontra la passione,la musica incontra il Sogno .

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 maggio 2025

Post Successivo

CCIAA Irpinia Sannio: Protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025
Salerno

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Salerno

Pagani (SA) – Associazione Mafiosa: 88 misure cautelari ad appartenenti al clan “FEZZA – DE VIVO”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2025
Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026
Salerno

Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO
Salerno

SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES
Salerno

SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES

Da Redazione Tgyou24.it
6 Agosto 2025
Post Successivo
CCIAA Irpinia Sannio: Protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

CCIAA Irpinia Sannio: Protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino