mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

A ciascuno la sua zucca: ecco la mappa dei pumpkin patch nostrani più zuccosi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti amano le zucche: il simbolo di Halloween si porta dietro una lunga storia e un lungo viaggio. Sta di fatto che oggi le jack-o’-lantern (così vengono chiamare le lanterne create con zucche intagliate) sono entrate anche nel nostro immaginario collettivo, ci tempestano ormai dalla fine dell’estate e per tutto l’autunno, fino alla vigilia di Ognissanti, quando nelle ore notturne spuntano nei giardini o su finestre e terrazzi delle nostre città. Buona pace per gli estremi sostenitori dei “valori” nostrani, sconfitti-ahimè- dalla globalizzazione culturale e dal fascino delle cucurbite.

E diciamocela tutta, questi tuberi arancioni piacciono soprattutto ai bambini che da quelle zucche ‘mostruose’, create in origine per tenere lontani gli spiriti, ma anche come alter ego del lupo cattivo delle fiabe- non sono affatto spaventati. E come ogni protagonista fiabesco che si rispetti, anche la zucca merita i suoi biscotti (ovvio, a forma di zucca) ma anche i non-luoghi di divertimento in cui è eletta regina indiscussa. Si spiega allora così il successo capillare da nord a sud dello Stivale dei ‘pumpkin patch’ i campi di zucca: una sorta di vetrina pop-up che appare all’improvviso per durare il tempo che serve, diciamo per lo più per tutto il mese di ottobre. Trasformata in sculture e allestimenti di ogni genere, oggetto di laboratorio artistico, ingrediente della merenda, gioco open air… insomma nei parchi a lei dedicati, della zucca non si butta via niente. Ecco una mappa- sicuramente non esaustiva- per trovare quello più vicino a casa propria e magari, per portarsi a casa una jack-o’-lantern personalizzata.

PUMPKINS PATCH AL NORD

Il Villaggio delle zucche di Nonno Andrea, a Villorba, in provincia di Treviso, promette di lasciare tutti, grandi e piccini, a bocca aperta. In mezzo ad orti e frutteti e ‘veri’ campi di zucche, coltivate nell’azienda agricola ‘biologica e biodiversa’ che ospita il parco-giochi, spuntano fantasiosi allestimenti e sculture incredibili, il villaggio spaventoso, il villaggio campestre e persino il giardino delle zucche giganti. Negli spazi dedicati poi ci si può cimentare nei giochi di una volta, perdersi in un labirinto di mais, e poi gli immancabili worshop, cooking show e ovviamente, piatti e bevande a base di zucca. Si accedere fino al 31 ottobre – e non sorprende che le disponibilità nei week end siano esaurite dal giorno di apertura delle prenotazioni on line. Per informazioni e prenotazioni nei giorni rimasti disponibili: https://www.nonnoandrea.it/

 

Sempre in Veneto, a Padova, al Castello San Martino della Vaneza, va in scena tutti i fine settimana, dal 28 settembre al 27 ottobre,il Castello della Zucca. La rocca medioevale- che si trova a San Martino di Cervarese Santa croce in provincia di Padova, lungo la riva destra del famoso canale Bacchiglione- ospita laboratori Natura Pop, mercato delle zucche, spettacoli fra gli alberi, giochi all’aperto, ripescati da un’altra epoca,merenda con gli alpaca, passeggiate su mini-cavalli, zona pic nic e area attrezzata con food truck. Per informazioni https://www.facebook.com/castellodisanmartinodellavaneza

In tutta la Lombardia esiste una consolidata tradizione di pumpinks patch e numerosi campi zucche. Sicuri di non rendere giustizia alla bellezza e originalità di tutti, ci limitiamo a segnalare quelli dell’Agricola delle meraviglie di Steflor, alle porte di Milano, e Tulipania, in provincia di Bergamo.

Il primo si trova a Vimidrone (Milano), dove si può trovare un vasto mercatino delle zucche e spettacolari allestimenti e addobbi ‘a prova di selfie’ a tema Jack’o Lantern, laboratori per intagliare la regina della festa. Ogni week end attività e giochi per grandi e piccini: Centra la zucca, slalom tra le zucche, baby dance, in pista con lo zuccodromo per diventare pilota di Carioline. Per info: https://agricoladellemeraviglie.steflor.it/

Tulipania si trova a Terno d’isola in provincia di Bergamo. Il campo di 25 mila metri quadrati che in primavera ospita tulipani e narcisi, in estate i girasoli, nel periodo autunnale, fino al 31 dicembre, è “trasformato in un mondo incantevole dedicato a Halloween”. Oltre alla tradizionale raccolta delle zucche, immancabili i giochi e le installazioni sensoriali, come la gigantesca piramide di zucche e il tunnel di zucche, poi laboratori immersivi per i bambini, dall’intaglio delle zucche a quelli dedicati all’apicoltura, ma anche musica e yoga (anche per gli adulti). E poi area bimbi con i giochi di una volta. A Tulipania si può inoltre are colazione, merenda o un aperitivo insieme. Per info: https://www.tulipania.world/

AL CENTRO

La Fattoria della Zucca: si trova nel Parco di Veio, riserva naturale protetta alle porte di Roma e promette di essere il capo di zucca più grande della Capitale. Ha a perto i battenti lo scorso 22 settebre e accoglierà visitaori fino al 3 novembre. Il menù della casa offre la raccolta delle zucche e tante attività ricreative: creare decorazioni autunnali, passeggiate con pony e cavalli, incontri con gli animali della fattoria, gustare piatti a base di zucca, giochi e animazione con spettacoli di burattini, momenti di magia e baby dance. Da non perdere: allo Zucca bar si può assaggiare il pumpkin spice latte, il gelato allla zucca e, per i più gradi, la birra alla zucca.
Tutte le info e possibilità di acquisto on line dei biglietti : https://www.fattoriadellazucca.com/

Il Villaggio delle Zucche apre ogni week-end fino al 3 Novembre nel Giardino dei colori di Vallefoglia, in provincia di Pesaro per regalare una giornata in famiglia tra alte piramidi altissime, un labirinto infestato, tanti “photo booth tematici”, una zona fiabesca, in compagnia degli animaletti della fattoria e, naturalmente dove poter trovare il Pumpkin Patch in stile americano in cui poter raccogliere la propria zucca, ma ancheintagliarla e decorarla. Insomma il Vilaggio della zucca offre tutto quello che un campo di zucche può offrire, oltre a un ricchissimo programma di animazione e intrattenimento che varia in ogni giornata di apertura: bolle di sapone, trampoliere, truccabimbi, la cartomante, i burattini, il racconta storie, i palloncini modellabili, i tessuti aerei, il mangiafuoco, la musica country, solo per citare alcuni protagonisti. Per informazioni: https://www.facebook.com/ilGiardinodeiColoriBottega

In Toscana a Campi Bisenzio (Firenze) si può invece esplorare il Regno delle Zucche, al Parco di Villa Montalvo. Il regno sarà disseminato di 19 grandi sculture, realizzate con più di 20 mila zucche, a forma di gorilla, leoni, giraffe, serpenti…tutti ispirati al tema di quest’anno, il Madagascar e la sua biodiversità. Al teatro delle Rotoballe 4 spettacoli ogni giorno con maghi, giocolieri, circensi, bolle di sapone giganti. Non mancherà il laboratorio delle zucche, animazione e baby dance per i piccoli e infine l’area Luna Park con gonfiabili e giostre. Per info: https://www.ilregnodellezucche.it

AL SUD

Le zucche hanno conquistato anche il sud Italia: ecco dove trovarle.

Sotto il Vesuvio, a Portici, in provincia di Napoli, al “Parco della Zucca” negli spazi all’aperto della cooperativa sociale Terra del Sole, tutti i week end fino al 1 novembre: i bambini possono “imparare giocando” nei laboratori per decorare e dipingere le zucche che avranno scelto, potranno scoprire le magiche installazioni nei campi di zucche, divertirsi con il truccabimbi, gli spettacoli di acrobati e giocolieri all’arena del parco. Per info e prenotazioni https://www.facebook.com/cooperativaTerradelSole

Non è solo “il giardino delle zucche”, con tanto di campo di zucche da raccogliere, decorare, laboratori e giochi a tema zuccosi, meravigliosi angoli per selfie…offre anche molto di più: un vero e proprio labirinto di mais infestato ( con tanto di attori mostruosi) da attraversare per trovare l’uscita ( e vincere così una pannocchia fumante). Per vivere l’esperienza – che promette di essere terrificante quanto divertente- si consiglia l’accesso ai ragazzi over 12 (ma non è obbligatorio). Si trova a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta. Per info https://www.ilgiardinodellezucchepp.it/labirinto-infestato/

La cornice del parco del Pollino, più precisamente Saracena, in provincia di Cosenza, ospita invece la Vallata delle zucche, che promette di essere “il paradiso degli instagrammer” e degli amanti dei social: “Dalla panchina gigante alle composizioni artistiche, avrai l’imbarazzo della scelta per scattare il tuo prossimo post da urlo”, è il claim del sito. Non mancheranno anche qui il laboratorio di intaglio, quello di pittura e il truccabimbi per i più piccoli. Per info https://www.lavallatadellezucche.it/

Infine, in Sicilia esiste persino “il bosco delle zucche” dove si terranno pumpkin feste in stile autunnale. Dove? Al parco avventura di Oppolo Giancaxio, in provincia di Agrigento. Il primo appuntamento al bosco zuccoso è proprio domenica prossima, 20 ottobre con la caccia alla zucca, la pignatta- di zucca- il trucca-la-zucca, laboratori di cucina, dj set, spettacolo-animazione e l’immancabile l’area food. Per info: il bosco delle zucche su Fb https://www.facebook.com/profile.php?id=61565804654424

(foto prese dalle pagine Fb dei pumpkin patch)

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2024

Post Successivo

‘Perché proprio a me?’: il libro sulla separazione dei genitori con gli occhi dei figli

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web
Attualità

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Bonus bollette 2024, agevolazione per energia elettrica: come richiederlo
Attualità

Unione Naz. Consumatori su Arera nuova bolletta

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Premio Donna 2025: riconoscimento per Roberto Agresti
Attualità

Premio Donna 2025: riconoscimento per Roberto Agresti

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Consegnato il premio “Domenico Savio” a paolo capuano, pronipote dello scienziato Giulio Grablovitz
Attualità

Consegnato il premio “Domenico Savio” a paolo capuano, pronipote dello scienziato Giulio Grablovitz

Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2025
Saldi invernali in Campania, riunione con le associazioni il 4 gennaio
Attualità

Unione Naz. Consumatori su saldi: sconti più alti di luglio 2024, stabili su 2025

Da Redazione Tgyou24.it
29 Giugno 2025
Post Successivo

‘Perché proprio a me?’: il libro sulla separazione dei genitori con gli occhi dei figli

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web

Unione Naz. Consumatori su Arera nuova bolletta

Unione Naz. Consumatori: la top ten dei rincari, sia mensili che annui. VOLI NAZIONALI +32,1% IN UN SOLO MESE

Unione Naz. Consumatori su inflazione: +356 euro per carrello spesa, +338 per mangiare e bere

M&A ASSICURAZIONI: HOWDEN ACQUISISCE LENA BROKER A NAPOLI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino