giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
In Economia
0
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Scatti di storia”, un libro con le foto della storia di Busto Garolfo dall’inizio del Novecento fino agli anni Sessanta, sarà presentato venerdì 21 novembre alle 21 in anteprima a Busto Garolfo presso la sala civica di via Magenta, 25. Seguirà negli stessi spazi domenica e lunedì una mostra con una selezione di foto del volume.

Si potrà vedere come è cambiato il paese, confrontando, come si fa nel volume le immagini storiche con quelle attuali.

“Abbiamo selezionato per il nuovo libro una sessantina di scorci del paese, dal centro storico fino alla periferia e confrontandole con delle foto odierne abbiamo mostrato la trasformazione del paese, partendo dal centro storico, che è il luogo dove sono più evidenti le evoluzioni: come è cambiata la pizza, come sono state allargate le vie”, spiega Federica Barbaglia, presidente del Gruppo Ricerca Storica di Busto Garolfo.

“Nel volume abbiamo inserito anche otto foto antiche a cui si sovrappone un lucido di come è oggi Busto Garolfo per rendere ancora più evidenti le trasformazioni.

Tra i cambiamenti più evidenti vediamo anche il luogo dove oggi sorge la sede della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, un angolo di Busto che si è trasformato parecchio con la demolizione delle ditte Caccia e Pessina. Ma non solo: da una vecchia foto della vecchia chiesa di San Remigio prima del ‘25, si vede che praticamente non c ‘è nulla intorno, e che la chiesetta di allora è molto diversa da quella moderna. Ora, praticamente, San Remigio è in centro.

Venerdì, insomma, faremo una passeggiata virtuale per il paese raccontando quello che c’era: per esempio dove adesso c’è la ferramenta Sora un tempo sorgeva la sezione agraria della Cassa Rurale. Dalle foto antiche scattate dal campanile si può vedere la costruzione della rotonda, in zona Bcc di fronte al Raimondi, si vede che dietro l ‘oratorio maschile non ci sono altri edifici, abbiamo pubblicato delle foto in cui non c’erano ancora le scuole attuali o l’asilo.

La nostra Busto Garolfo è cresciuta, è cambiata, non solo da un punto di vista architettonico, ma anche sociale. La storia di ieri ci fa meglio comprendere anche la Busto di oggi”.

Il volume “Scatti di storia” è stato realizzato dal Gruppo Ricerca Storica di Busto Garolfo con il patrocinio del Comune e il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.

“Il passato ci dà un contesto dove inserire le nostre vite. È uno dei grandi temi che definiscono l’esperienza umana stessa, per questo è importante non dimenticare da dove veniamo, come vivevamo”, ha dichiarato Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. “Non sono cambiati solo gli edifici, ma anche le vite, le attività, le imprese, anche la nostra Bcc nata all’ombra dei campanili, nello spirito dell’aiuto reciproco è cresciuta fino a costruire una sede centrale nelle vicinanze della pizza, e il sostegno, i prestiti, dapprima garantiti dagli stessi soci si sono evoluti con più garanzie, siamo entrati in un gruppo nazionale. Il mondo è cambiato, ma la nostra storia è quello che ci ha portati dove siamo ora. Non dobbiamo dimenticarcene. Per questo i libri e le iniziative del Gruppo Ricerca Storica di Busto Garolfo sono così preziosi”

Domenica e lunedì seguirà negli stessi spazi una mostra ad ingresso libero con una selezione delle foto presenti nel nuovo libro storico su Busto Garolfo. L’esposizione sarà aperta dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00.

Post Precedente

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Post Successivo

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Unc: la classifica delle città più care

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Unione Naz. Consumatori su inflazione: +337 euro per carrello spesa, +320 per mangiare e bere
Economia

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Economia

Istat: settembre, export +2,6% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Rottamazione delle cartelle esattoriali: tutte le novità del 2025
Economia

Antitrust: sanzione di 500.000 euro a Wizz Air

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Post Successivo
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla "Control Room" arrestato un uomo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino