Secondo i dati definitivi di ottobre resi noti oggi dall’Istat, l’inflazione annua è pari +1,2%, dal +1,6% di settembre.
“Cibo sempre più salato. L’inflazione è in calo, e la buona notizia è che rispetto a settembre si registra un -0,3%, ma non è così per i prezzi dei Prodotti alimentari e le bevande analcoliche che proseguono indisturbati la loro corsa. Anzi, se a settembre erano scesi su base mensile dello 0,1%, facendo sperare in una inversione di rotta, a ottobre tornano a salire dello 0,1%. Insomma, non c’è tregua per la spesa più obbligata che ci sia” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando i dati Istat sull’inflazione.
“Anche se il calo dell’inflazione tendenziale da 1,6 a 1,2 comporta un minor aumento complessivo del costo della vita, per una coppia con due figli si tratta comunque di una stangata pari a 432 euro su base annua. Inoltre, ben 232 euro in più se ne vanno solo per i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua totale è pari a 371 euro, ma 203 euro sono soltanto per cibo e bevande. In media, per una famiglia, mangiare e bere costa 160 euro in più” conclude Dona.
In testa alla top 20 dei rincari annui (tabella n. 2), il Cacao e cioccolato in polvere con +21,9% su ottobre 2024, al 2° posto il Caffè con +20,6%, Medaglia di bronzo per il Cioccolato con +10,1%. Seguono la Carna macinata, i Formaggi stagionati e le Bevande analcoliche (+8,2% per tutti e 3). Si segnala poi la Carne di bovino adulto (7° posto, +8,1%), la Carne di vitello (8°, +7,5%), le Uova (10°, +7,4%), il Burro (11°, +6,6%), la Frutta secca (12°, +5,9%) Carne ovina e Pollame (ex aequo in 14° posizione con +5,3%).
Tabella n. 1: rincaro annuo per tipologia familiare e divisioni di spesa (valori in euro) su inflazione tendenziale di ottobre
|
DIVISIONI DI SPESA |
Famiglia media |
Coppia con 1 figlio |
Coppia con 2 figli |
Inflazione annua di ottobre |
|
Prodotti alimentari e bevande analcoliche |
160 |
203 |
232 |
2,5 |
|
Bevande alcoliche e tabacchi |
10 |
14 |
13 |
2 |
|
Abbigliamento e calzature |
12 |
17 |
22 |
1 |
|
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili |
-68 |
-73 |
-74 |
-1,7 |
|
Mobili, articoli e servizi per la casa |
4 |
5 |
6 |
0,3 |
|
Servizi sanitari e spese per la salute |
21 |
25 |
25 |
1,5 |
|
Trasporti |
7 |
11 |
12 |
0,2 |
|
Comunicazioni |
-44 |
-59 |
-65 |
-5,1 |
|
Ricreazione, spettacoli e cultura |
6 |
9 |
11 |
0,5 |
|
Istruzione |
3 |
5 |
9 |
1,5 |
|
Servizi ricettivi e di ristorazione |
76 |
106 |
132 |
3,9 |
|
Altri beni e servizi |
80 |
108 |
109 |
3,2 |
|
TOTALE RINCARO ANNUO |
267 |
371 |
432 |
1,2 |
|
CARRELLO DELLA SPESA |
174 |
222 |
250 |
+2,1 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat
Nota: dati e totali arrotondati
Tabella n. 2: Top 20 rincari annui di ottobre 2025 – Prodotti alimentari e bevande analcoliche
|
N |
Prodotto |
Rincari annui di ottobre |
|
1 |
Cacao e cioccolato in polvere |
21,9 |
|
2 |
Caffè |
20,6 |
|
3 |
Cioccolato |
10,1 |
|
4 |
Preparati con carne macinata |
8,2 |
|
4 |
Formaggi stagionati |
8,2 |
|
4 |
Bevande analcoliche |
8,2 |
|
7 |
Carne di bovino adulto |
8,1 |
|
8 |
Carne di vitello |
7,5 |
|
8 |
Altri preparati a base di carne |
7,5 |
|
10 |
Uova |
7,4 |
|
11 |
Burro |
6,6 |
|
12 |
Frutta secca e noci |
5,9 |
|
13 |
Frattaglie |
5,8 |
|
14 |
Carne ovina e caprina |
5,3 |
|
14 |
Pollame |
5,3 |
|
16 |
Altra frutta con nocciolo |
5,2 |
|
17 |
Formaggi fusi |
5,1 |
|
18 |
Gelati |
5 |
|
19 |
Formaggi freschi e latticini |
4,8 |
|
20 |
Conserve di frutta e prodotti a base di frutta |
4,6 |










