giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Intelligenza Artificiale: Opportunità o Minaccia? A Molfetta la conferenza di Roberto Nuzzo tra etica, tecnologia e futuro dell’uomo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Novembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Intelligenza Artificiale: Opportunità o Minaccia? A Molfetta la conferenza di Roberto Nuzzo tra etica, tecnologia e futuro dell’uomo
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il successo della conferenza dedicata alla pace mentale, fisica e sociale, che ha richiamato grande attenzione per la profondità dei temi affrontati, Radio Idea ed Eredi della Storia tornano a Palazzo Turtur con un nuovo appuntamento dal titolo emblematico: “Intelligenza Artificiale: Opportunità o Minaccia?”, in programma giovedì 6 novembre alle ore 18.00 nel cuore del centro storico di Molfetta.

Un tema che non riguarda solo la tecnologia o gli esperti del settore, ma ciascuno di noi. L’intelligenza artificiale, ormai parte integrante della nostra quotidianità, sta trasformando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo, apprendiamo e perfino pensiamo. Ma fino a che punto ne siamo consapevoli? È davvero uno strumento al servizio dell’uomo, o l’uomo rischia di diventare un accessorio della macchina che ha creato?

Domande scomode, affascinanti e inevitabili.

Durante la serata, il Luogotenente Roberto Nuzzo, oggi in congedo dall’Aeronautica Militare, accompagnerà il pubblico in un viaggio tra etica, progresso e responsabilità, aiutando a leggere con lucidità e spirito critico ciò che spesso accade dietro le quinte della rivoluzione digitale.

“L’intelligenza artificiale può essere una grande alleata dell’uomo, ma solo se l’uomo resta capace di pensare, scegliere e dire di no”, afferma Nuzzo. “Quando deleghiamo tutto a un algoritmo, smettiamo di essere liberi senza nemmeno accorgercene”.

Non sarà una lezione tecnica né una conferenza riservata agli addetti ai lavori, ma un incontro aperto, umano e provocatorio, in cui le certezze saranno messe in discussione e le risposte lasceranno spazio a riflessioni personali.

Un’occasione per scoprire quanto l’IA influenzi le nostre vite anche nei gesti più semplici, per capire cosa può migliorare e cosa, invece, potrebbe mettere a rischio la nostra autonomia, la nostra privacy e persino la nostra identità.

La conferenza di Molfetta sarà la prima tappa di un tour di incontri pubblici che vedrà Nuzzo impegnato venerdì 7 novembre a Rieti, dove interverrà anche sul tema “Geoingegneria vietata”, dopo la decisione di sette Stati americani di bandire queste pratiche.

Sabato 8 novembre a Terni, prenderà parte a un dibattito dedicato a “Intelligenza artificiale, 5G e zanzare OGM”, insieme ai dottori Joseph Tritto e Mariano Amici.

Infine, domenica 9 novembre a Foligno, interverrà sul tema “Biolaboratori sperimentali e geoingegneria climatica ambientale: quali rischi per l’ambiente e la salute?”, con i dottori Joseph Tritto, Giulio Tarro e il professor Piergiorgio Spaggiari.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 4 novembre 2025

Post Successivo

Degustazione d’autunno all’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Degustazione d’autunno all’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Degustazione d’autunno all’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino