mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
In Tecnologia
0
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La piattaforma di messaggistica WhatsApp sta per lanciare una delle modifiche più attese e significative nella gestione dell’identità degli utenti. Entro la fine di ottobre, infatti, gli utenti europei avranno la possibilità di scegliere un nome utente univoco e personalizzato, aprendo la strada a una nuova era per la privacy e la sicurezza sulla famosa app di messaggistica.

L’opzione, attualmente già disponibile nella versione beta 2.25 su Android e iOS, rappresenta un cambiamento sostanziale nel modo in cui gli utenti interagiscono all’interno della piattaforma. Questa evoluzione, che si vocifera fosse in fase di sviluppo sin dal maggio 2023, mira a ridurre la dipendenza da numeri di telefono, un passaggio strategico che potrebbe aiutare a contenere alcuni dei problemi legati alla sicurezza, come frodi, spam e stalking digitale.

La configurazione del nuovo username sarà semplice e intuitiva. Gli utenti dovranno accedere all’app di WhatsApp e seguire un percorso chiaro: Impostazioni (rappresentate dall’icona a forma di ingranaggio), quindi Profilo e infine Username. Per impostare il proprio nome utente, gli utenti dovranno rispettare alcune regole tecniche: il nome scelto dovrà essere composto da un numero di caratteri compreso tra 3 e 30, senza inclusione di spazi, ed è fondamentale che sia disponibile, ovvero non utilizzato da altri utenti della piattaforma.

Una volta creato, il nome utente consentirà agli utenti di scambiare messaggi attraverso un semplice link diretto, eliminando la necessità di condividere il proprio numero di telefono. Questo rinnovato approccio sdrammatizza uno degli aspetti più delicati della comunicazione digitale, poiché consente agli utenti di mantenere un elevato livello di privacy mentre interagiscono con amici, familiari o colleghi.

Questo cambiamento fa parte di una tendenza più ampia sulla piattaforma, la quale, dal 2021, ha avviato una serie di innovazioni mirate a sganciarsi sempre più dal numero di telefono come principale identificativo. Infatti, in quell’anno è stata introdotta la funzionalità di accesso multi-dispositivo, che consente di utilizzare fino a quattro dispositivi contemporaneamente senza la necessità che il telefono principale sia online. Negli anni successivi, WhatsApp ha anche implementato soluzioni come il login tramite codice QR o PIN e ha reso invisibili i numeri nei canali broadcast, garantendo così una comunicazione più sicura e riservata.

L’introduzione degli username su WhatsApp è destinata a migliorare ulteriormente la sicurezza della piattaforma. Gli utenti potranno proteggersi contro le truffe e l’impersonificazione, in quanto il nuovo sistema renderà più difficile per i criminali ottenere informazioni sensibili. Inoltre, il fatto di poter cambiare il proprio nome utente offre una flessibilità che prima non era possibile, consentendo di tutelare la propria privacy senza dover modificarne il numero di telefono.

Ma le novità non finiscono qui. Questo passo verso la creazione di un’identità personalizzata su WhatsApp preannuncia inoltre un’integrazione ancora maggiore con altri servizi di proprietà di Meta, come Facebook, Instagram e Threads. Si prevede che questa evoluzione semplifichi ulteriormente le comunicazioni tra queste piattaforme, rendendo ancora più agevole l’interazione tra utenti, indipendentemente dal servizio utilizzato.

In conclusione, l’arrivo dei nomi utente su WhatsApp segna un punto di svolta significativo nella storia della piattaforma. Non solo porta con sé vantaggi in termini di privacy e sicurezza, ma rappresenta anche un passo audace verso un futuro in cui la comunicazione digitale sarà sempre più personalizzata e protetta. Gli utenti saranno in grado di navigare in un ambiente online in cui possono sentirsi al sicuro, sapendo che le loro informazioni personali sono meglio tutelate, mentre interagiscono liberamente con il mondo che li circonda. Con l’inizio della disponibilità di questa funzione, WhatsApp dimostra di avere le orecchie ben aperte alle richieste degli utenti, pronte ad adattarsi e innovare in base alle esigenze di sicurezza e privacy in continua evoluzione.

Post Precedente

Ancona, crocevia di cultura sul mare, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

Post Successivo

“Rotonda dello spaccio”: a Caserta arrestati in 22

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati
Tecnologia

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come realizzare un preventivo per un sito web

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Shopping online per la casa: come scegliere gli elettrodomestici con un click
Tecnologia

Shopping online per la casa: come scegliere gli elettrodomestici con un click

Da Redazione Tgyou24.it
7 Ottobre 2025
Tecnologia

Rapporto NordVPN: Come l’IA sta alimentando una nuova ondata di crimini informatici in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Post Successivo
“Rotonda dello spaccio”: a Caserta arrestati in 22

“Rotonda dello spaccio”: a Caserta arrestati in 22

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Warner Bros. Discovery annuncia ufficialmente la vendita: l’asta è aperta

Marco Giordani è il nuovo CEO di ProSiebenSat.1 Media SE: importanti cambiamenti nella direzione generale

Oroscopo del 23 Ottobre 2025: Previsioni Segno per Segno

Teatro come spazio vivo, che provoca una riflessione, con una dedica a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa

Casolaro consegna il premio “Migliore Ospitalità” al Ristornate Bu:r di Milano nell’ambito della Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Nel Padel CSI è poker umbro

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino