Una profonda circolazione depressionaria centrata sul Regno Unito sta accompagnando sull’Italia la prima perturbazione atlantica dopo due settimane di blocco anticiclonico che ha impedito alle correnti oceaniche di raggiungere l’Europa occidentale. La nuvolosità è diffusa su tutto il Nord ma i fenomeni sono al momento pochi e concentrati al Nordovest con dei rovesci sulla Liguria con accumuli provvisori fino a 10/12mm. E’ l’inizio del peggioramento annunciato da più giorni che porterà precipitazioni abbondanti soprattutto sulle regioni occidentali per la maggiore esposizione al richiamo di venti da Sud o da Sudovest. Nel corso delle prossime ore il fronte continuerà la sua marcia verso est-sudest interessando entro sera tutto il nord e l’alta Toscana. Le altre regioni risentiranno ancora di ampi spazi soleggiati seppur con nuvolosità medio alta stratificata in ispessimento a partire da ovest. Da segnalare ancora una marginale influenza alle estreme latitudini meridionali di una piccola bassa pressione centrata tra lo Ionio meridionale e l’Egeo. Vediamo la previsione:
METEO LUNEDÌ PROSSIME ORE: Nord, nuvolosità diffusa con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o di temporale sulla Liguria in rapida estensione tra pomeriggio e sera anche alle altre zone con fenomeni moderati lungo i settori alpini e prealpini centro orientali. Centro, addensamenti irregolari sulla Toscana con rovesci sui settori settentrionali, poco nuvoloso o velato sulle altre zone. In serata qualche pioggia anche sul resto della Toscana e localmente sul Lazio. Sud, graduale aumento delle nubi in Sardegna con rovesci dal pomeriggio sui settori settentrionali, poco nuvoloso tendente a velato altrove salvo variabilità e qualche isolato piovasco sulla Sicilia sud orientale. Temperature in calo al Nordovest, stazionarie o in lieve aumento altrove. Venti in rinforzo dai quadranti meridionali. Mari poco mossi, fino a mossi o molto mossi i bacini occidentali e settentrionali.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com