lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat evasione: battaglia dimenticata e persa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
In Economia
0
Unione Naz. Consumatori su Istat Pil: rischio recessione tecnica
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Istat: economia non osservata 217 mld 

Unc: evasione, battaglia dimenticata e persa 

Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, nel 2023 l’economia non osservata vale 217 miliardi di euro, dei quali 198 mld sono relativi all’economia sommersa.

“Una battaglia dimenticata e persa, quella contro l’evasione. Ancora una volta dati sconfortanti e demoralizzanti. L’evasione resta una voragine, un burrone dal quale non si vuole uscire, un problema irrisolto di questo Paese. Non parliamo poi del lavoro nero che spopola e che nessuno ha mai voluto realmente contrastare e combattere” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“Non basta, infatti, qualche assunzione in più all’Ispettorato nazionale del lavoro per contrastare la piaga sociale del lavoro nero. Bisogna cambiare le regole, creando un contrasto di interessi tra datore di lavoro e lavoratore. Fino a che il dipendente che denuncia di aver lavorato in nero rischia di essere perseguito come evasore e di dover pagare le tasse arretrate, non si andrà da nessuna parte. Anche i termini per impugnare un licenziamento illegittimo, appena 60 giorni, sono assurdi per un lavoratore in nero che deve trovare le prove di essere stato un lavoratore di quell’azienda e di certo non facilitano l’emersione del fenomeno” aggiunge Dona.

Secondo i dati resi noti oggi, nel 2023 il valore aggiunto generato dal lavoro irregolare è pari a 77 mld e 174 mln contro i 69 mld e 359 mln del 2022, i 65.509 mln del 2021 e i 60.047 mln del 2020.

“Insomma, un fenomeno in espansione esponenziale, con un rialzo di quasi 8 miliardi (7,815) rispetto all’anno precedente, e con 3 milioni e 132mila di unità di lavoro a tempo pieno (Ula) in condizione di non regolarità, in rialzo del 4,9 per cento sul 2022. Insomma, peggio di così non si può!” conclude Dona.

Post Precedente

Prima al Teatro Tirinnanzi con il Quartetto della Scala: il 19 ottobre inaugura la nuova stagione

Post Successivo

Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante
Economia

Unione Naz. Consumatori su manovra e dichiarazione Giorgetti

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Unione Naz. Consumatori su debito pubblico

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Da oggi aumentano i prezzi delle sigarette: ecco quanto costano
Economia

Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Rottamazione delle cartelle esattoriali: tutte le novità del 2025
Economia

Istat: nel 2024 8,4% di famiglie povere

Da Redazione Tgyou24.it
14 Ottobre 2025
Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante
Economia

Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Post Successivo
Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata

Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino