lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Davide Uria pubblica “Il mestiere di dimenticarti”: un atlante poetico della mancanza

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Davide Uria pubblica “Il mestiere di dimenticarti”: un atlante poetico della mancanza
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con Il mestiere di dimenticarti, in uscita il 17 ottobre 2025, Davide Uria firma una delle raccolte poetiche più intense e rigorose della sua produzione. Definito dallo stesso autore come un “atlante emotivo”, il libro esplora con lucidità chirurgica i territori fragili della memoria, dell’assenza e del desiderio interrotto.

In queste pagine, dimenticare non è un atto improvviso né un semplice oblio: è un mestiere, un gesto disciplinato e quotidiano, un lavoro di precisione che tenta di dare forma a ciò che sfugge.

La raccolta si articola in sei sezioni – Architettura emotiva, Fisica delle fratture, Archeologia domestica, Semiotica del silenzio, Sovraesposizioni e frequenze e Chirurgia della fine – ognuna dedicata a un territorio specifico della mente e del cuore. Dalla costruzione fragile dei legami alla dissezione metodica della separazione, Uria intreccia scienza e poesia in un linguaggio unico: analitico e sensibile, lucido e profondamente umano.

La parola poetica diventa qui strumento di indagine e sopravvivenza: ogni verso è un tentativo di convivere con la ferita, di trasformare il vuoto in linguaggio, la mancanza in gesto. Il dolore viene osservato con la precisione di un chirurgo, ma anche con la delicatezza di chi riconosce nelle proprie cicatrici una forma di resistenza.

Il progetto editoriale trova la sua anticipazione in “Il mestiere di dimenticarti – installazione poetica”, presentata il 4 ottobre 2025 in occasione della XXI Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.
Allestita nello spazio dell’autore in via San Martino a Trani, l’installazione ha trasformato lo studio in un ambiente immersivo e raccolto, dove le poesie sospese nello spazio prendevano vita solo attraverso la luce portata dagli spettatori. Un’esperienza sensoriale e meditativa che ha restituito corpo e respiro alla parola poetica, trasformando l’atto del ricordare e del dimenticare in un rito collettivo e intimo al tempo stesso.

Con rigore quasi scientifico, Uria indaga la materia invisibile dell’assenza, restituendole forma, suono e luce. Le sue poesie non cercano consolazione, ma ascolto; non raccontano la guarigione, ma la sopravvivenza.

“Il mestiere di dimenticarti” è un libro che accompagna chi ha imparato che dimenticare non significa cancellare, ma riconoscere ciò che continua a vivere dentro di noi, anche dopo la fine.
Un atlante emotivo per chi sa che anche l’assenza può avere una forma, un odore, una geometria.

Uscita ufficiale: 17 ottobre 2025
Autore: Davide Uria
Titolo: Il mestiere di dimenticarti
Genere: Poesia
Data anteprima/installazione: 4 ottobre 2025 – XXI Giornata del Contemporaneo (AMACI)

Post Precedente

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Post Successivo

“Ciao Andrea. Omaggio ad Andrea Camilleri” con Giorgio Borghetti

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI  GIOVEDI 23 OTTOBRE
Eventi

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 19 Ottobre 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 18 Ottobre 2025: Previsioni Giorno per Giorno Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata
Curiosità

Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo
“Ciao Andrea. Omaggio ad Andrea Camilleri”  con Giorgio Borghetti

“Ciao Andrea. Omaggio ad Andrea Camilleri” con Giorgio Borghetti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino