lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Ad Asphaltica World (Bari, 29-30-31 ottobre) “Le strade del futuro”: focus su sostenibilità, Intelligenza Artificiale e sicurezza della rete

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
In Attualità
0
Ad Asphaltica World (Bari, 29-30-31 ottobre) “Le strade del futuro”: focus su sostenibilità, Intelligenza Artificiale e sicurezza della rete
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
 Si terrà il 29, 30 e 31 ottobre a Bari, presso la Fiera del Levante, la nuova edizione di Asphaltica World 2025, la manifestazione dedicata alla filiera della strada e dell’asfalto, ideata dall’Associazione SITEB (Strade Italiane e Bitumi) e organizzata da BolognaFiere, con il patrocinio tra gli altri del MIT, ANAS, PIARC, Politecnico di Bari, SIIV.
L’appuntamento, che si svolgerà per la prima volta nel mezzogiorno, propone un ricco calendario di eventi convegnistici: saranno 28 quelli promossi dalle aziende e da SITEB nel corso della tre giorni, che faranno luce sulle tematiche più attuali e su quelle destinate a segnare il futuro della filiera stradale. Sono oltre 50 le aziende che hanno già dato conferma della propria presenza, garantendo il sold out degli spazi espositivi e confermando il ruolo dell’evento di vetrina strategica per le aziende italiane e internazionali, ma anche di piattaforma di confronto per istituzioni, imprese, associazioni, pubbliche amministrazioni, mondo accademico e realtà internazionali.

Tre i principali appuntamenti promossi dall’Associazione SITEB e denominati Agorà.
Nella giornata di apertura si terrà l’Agorà dedicata alle “Infrastrutture stradali sostenibili e durevoli” (29 ottobre ore 14-16). SITEB animerà il confronto tra istituzioni, mondo accademico e imprese sulle strategie per ridurre gli impatti delle costruzioni e manutenzioni. L’incontro si focalizzerà sulle soluzioni innovative che permettano di massimizzare il riciclo dei materiali, prevenire la produzione di rifiuti, ridurre i consumi energetici e promuovere pratiche di costruzione e manutenzione più sostenibili lungo l’intero ciclo di vita delle opere. Tra i protagonisti del dibattito, oltre ai docenti di numerosi atenei, Laura D’Aprile, Capo Dipartimento dello Sviluppo Sostenibile del MASE, Andrea Ferrante, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e Presidente della sezione speciale PNRR ed Edo Ronchi, Presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile.

L’Agorà del secondo giorno vedrà al centro del dibattito il tema del momento, l’Intelligenza Artificiale, con un convegno (30 ottobre dalle 12 alle 14) dal titolo: “Intelligenza artificiale e infrastrutture stradali. Suggestione di tendenza o prospettiva di sviluppo?”.
L’incontro, che vedrà protagonisti esperti del mondo accademico nella prima parte ed esperti aziendali nella seconda parte, mira a indagare come l’integrazione di tecnologie digitali, sensoristica e connettività possa trasformare le strade in piattaforme intelligenti, migliorando la gestione del traffico e della mobilità, la sicurezza stradale, offrendo nuovi servizi agli utenti e preparando le infrastrutture alle sfide future (veicoli connessi, guida autonoma, smart cities).

La sicurezza stradale sarà il tema guida della terza giornata, in cui SITEB promuove l’appuntamento (31 ottobre, dalle 12 alle 14) dal titolo: “Sicurezza Circolare – Norme, Formazione, Progetto, Sostenibilità, Innovazione, Futuro”, sarà una riflessione tecnica su un’idea di safety intesa come “criterio guida” da mettere a terra e diffondere partendo dalla sua funzione connettiva, in modo che acquisisca e generi valore aggiunto mettendosi in rete con altri fattori chiave e discipline, dentro e oltre la filiera. Tra gli ambiti applicativi esplorati: ponti, gallerie, barriere e segnaletica stradale. Su questi temi si confronteranno esperti e rappresentanti di ANAS, MOVYON del Gruppo Autostrade per l’Italia e mondo della segnaletica.

Sempre nella terza giornata, l’Automobile Club di Bari BAT con il patrocinio della Regione Puglia, celebrerà i 100 anni della sua costituzione con convegno specifico dal titolo suggestivo: “100 anni di mobilità: dal passato una prospettiva per il futuro”. Voluto dalla Commissione Traffico e Circolazione, l’evento ripercorrerà 100 anni di storia della circolazione stradale, dallo sviluppo delle infrastrutture al all’evoluzione tecnologica del trasporti. Tra i protagonisti il presidente del SIIV, Delegati del MIT e docenti del Politecnico di Bari. L’avv. Geronimo La Russa Presidente dell’Automobile Club d’Italia aprirà i lavori.

“Questa edizione di Asphaltica World, la prima al Sud, rappresenta un momento di confronto ad altissimo livello su come costruire e manutenere le strade del futuro: sostenibili, innovative e sicure” – sottolinea Stefano Ravaioli, Direttore Generale di SITEB- “La scelta di Bari non è casuale, ma è legata alla rilevanza strategica che il capoluogo pugliese ha ormai assunto per il Meridione anche per il mondo delle strade. Affronteremo diversi temi, concreti e centrali per le nostre imprese e per il presente e futuro del nostro settore. Siamo certi che l’altissima qualità degli eventi  che caratterizzano questa manifestazione richiamerà un’importante presenza di pubblico, soprattutto da parte di imprese e comunità locali quotidianamente impegnate su questi argomenti”.
 
Per Antonio Bruzzone, Ceo di BolognaFiere “Con Asphaltica World BolognaFiere rafforza la collaborazione con la Nuova Fiera del Levante, valorizzando un polo fieristico di grande tradizione e potenzialità strategica. Asphaltica World rappresenta un esempio concreto di sinergia tra competenze e territori: un progetto che unisce il know-how organizzativo del nostro gruppo e l’esperienza di SITEB, con la capacità della Fiera del Levante di attrarre e coinvolgere il tessuto produttivo e istituzionale del Sud Italia. Insieme stiamo costruendo un modello di cooperazione fieristica che guarda allo sviluppo nazionale e internazionale del settore delle infrastrutture.”

"Siamo orgogliosi di accogliere Asphaltica World, per la prima volta in Puglia e nel Mezzogiorno. La scelta di Bari conferma il ruolo strategico del nostro territorio nel settore delle infrastrutture e dell’innovazione. Questa è molto più di una fiera: è uno spazio di dialogo tra istituzioni, imprese e mondo accademico, dove si costruiscono visioni condivise e soluzioni sostenibili per il futuro della mobilità. Grazie alla versatilità e all’efficienza delle nostre strutture del nostro quartiere fieristico, siamo pronti a garantire il massimo supporto organizzativo e logistico per garantire il successo della manifestazione", ha commentato Gaetano Frulli, presidente di Nuova Fiera del Levante.

								
								
															
Post Precedente

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Post Successivo

Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO
Attualità

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»
Attualità

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Post Successivo
Da oggi aumentano i prezzi delle sigarette: ecco quanto costano

Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino