lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Cancro al colon-retto: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano guida la svolta con l’immunoterapia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Ottobre 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un importante riconoscimento internazionale conferma il ruolo di eccellenza della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano nella ricerca oncologica. La Dottoressa Margherita Ambrosini, dirigente medico dell’Unità di Oncologia Gastrointestinale diretta dal Professor Filippo Pietrantonio, ha ricevuto il Premio “Cecilia Cioffrese – Malattie oncologiche 2024” della Fondazione Carlo Erba per i suoi studi innovativi sul tumore del colon-retto.

La ricerca, pubblicata su Annals of Oncology, ha identificato un nuovo sottogruppo molecolare di tumore del colon caratterizzato da mutazioni rare (PolE/PolD1), altamente sensibile all’immunoterapia. Si tratta di un risultato di grande rilevanza clinica, in grado di aprire nuove prospettive di cura anche per pazienti che finora non potevano beneficiare di questi trattamenti.

STUDIO MULTICENTRICO UNICORN
Parallelamente, lo studio clinico multicentrico UNICORN, ideato e coordinato presso l’Istituto e presentato all’ASCO GI 2025 di San Francisco, sta sperimentando l’uso di farmaci immunoterapici innovativi già nelle fasi precoci del tumore, prima della chirurgia, con risultati molto promettenti: fino al 30% di risposte complete in sottogruppi di pazienti considerati tradizionalmente resistenti all’immunoterapia.
“Questo progetto rappresenta un vero fiore all’occhiello del nostro Istituto – spiega la Dottoressa Ambrosini – perché coniuga la ricerca traslazionale con l’obiettivo clinico più ambizioso: migliorare le possibilità di guarigione dei pazienti. Identificare alterazioni genetiche rare, come le mutazioni di PolE, significa offrire opportunità di cura senza precedenti a persone che altrimenti avrebbero prospettive molto limitate”.

CURA E RICERCA, UN’UNICA MISSIONE
Il Professor Pietrantonio, responsabile dell’Oncologia Gastrointestinale, sottolinea il valore della collaborazione: “La nostra missione è integrare ricerca e cura, creando studi clinici che nascono attorno ai bisogni reali dei pazienti. Questo lavoro è frutto di un approccio multidisciplinare che coinvolge oncologi, chirurghi e patologi. In particolare, desidero ringraziare il Dottor Isacco Montroni, Direttore dell’Unità Complessa di Chirurgia Colon-Rettale presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, per la sinergia costante che rende possibili risultati di questo livello”.

VANTAGGI TANGIBILI PER I PAZIENTI
Lo studio UNICORN, attualmente attivo in 15 centri italiani, è un esempio di come l’Italia possa guidare la sperimentazione clinica internazionale, introducendo terapie innovative nelle fasi più precoci della malattia e aprendo la strada a un futuro in cui l’immunoterapia non sarà più riservata a pochi sottogruppi, ma potrà cambiare la storia clinica di molti pazienti

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 6 ottobre 2025

Post Successivo

“IL SAPERE È DI TUTTI”, IN PIAZZA A FORIO L’UNIVERSITÀ MARCONI DI ROMA OMAGGIA I DIALETTI ISCHITANI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
“IL SAPERE È DI TUTTI”, IN PIAZZA A FORIO L’UNIVERSITÀ MARCONI DI ROMA OMAGGIA I DIALETTI ISCHITANI

“IL SAPERE È DI TUTTI”, IN PIAZZA A FORIO L’UNIVERSITÀ MARCONI DI ROMA OMAGGIA I DIALETTI ISCHITANI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino