domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Festa dei Nonni – la tecnologia come ponte tra le generazioni

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Ottobre 2025
In Attualità
0
Festa dei Nonni – la tecnologia come ponte tra le generazioni
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Accorciare il gap digitale tra le generazioni potrebbe migliorare notevolmente la qualità della vita degli anziani. Ma da dove partire? Lo spiega la piattaforma educativa Novakid in 4 step. Punto di partenza? La connessione a Internet.

 

Il 2 ottobre in Italia è la “Festa dei nonni”, ricorrenza che è stata istituita ufficialmente nel 2005 per onorare il ruolo fondamentale di queste figure nella società, riconoscendo il loro contributo nella vita familiare, nella trasmissione di valori e nel supporto economico. Per questo Novakid, piattaforma educativa per l’insegnamento dell’inglese online nella fascia 4-12 anni, ha pensato di celebrare questo giorno con un vademecum dedicato ai suoi piccoli studenti. Obiettivo? Avvicinare ancora di più nonni e nipoti, grazie alle nuove tecnologie. 

Sebbene, infatti, i dispositivi moderni siano principalmente associati alle giovani generazioni, sempre più anziani ne stanno scoprendo il potenziale e stanno imparando a usarli. Essi rappresentano un’opportunità per partecipare attivamente alla vita sociale e uno strumento fondamentale per contattare facilmente i propri cari. I primi passi nel mondo dei dispositivi moderni possono essere una sfida e per molti anziani i figli e i nipoti sono spesso la migliore fonte di aiuto: possono introdurli anziani alle basi dell’uso di uno smartphone o di un computer e raccomandare applicazioni e siti web appropriati. Ecco allora una piccola guida per aiutare i vostri nonni a destreggiarsi tra App, Internet e streaming!

Primo step: fornire loro gli strumenti pratici

È fondamentale partire dalla praticità, concentrandosi sull’uso di strumenti e applicazioni che rispondano a bisogni reali e quotidiani dei nonni. Un esempio? Le app per le videochiamate e quelle per il monitoraggio della salute. È però fondamentale saper usare un linguaggio chiaro e accessibile, evitando tecnicismi, e mostrare attivamente i benefici concreti della tecnologia, coinvolgendo gli anziani in un percorso di apprendimento graduale e personalizzato. Solo così, imparare a usare uno smartphone, un computer o un tablet può diventare una sfida affascinante per i nostri nonni, un vero e proprio viaggio che permette loro di trascorrere il tempo in modo produttivo. Sul mercato esistono numerosissimi modelli di smartphone o tablet per tutte le esigenze. Per rompere il ghiaccio con la tecnologia, offritevi di accompagnare i vostri nonni nel loro negozio di fiducia per aiutarli a scegliere il modello più adatto alle loro esigenze, magari facendovi guidare da un addetto alle vendite che saprà consigliare il prodotto migliore.

Secondo step: la connessione Internet

Dotare la casa di un accesso a Internet è il primo fondamentale passo per accorciare il cosiddetto divario digitale tra generazioni. Eppure le statistiche ISTAT rivelano che solo 6 anziani su 10 hanno l’accesso a Internet a casa (rilevazioni 2024). Internet può essere uno strumento importante per accedere a informazioni su salute, hobby, viaggi o cultura e numerosi studi hanno evidenziato che gli anziani che sanno usare i motori di ricerca o le applicazioni diventano più indipendenti e consapevoli del mondo che cambia. Una volta attivata la connessione, potete offrirvi per fornire ai vostri nonni qualche lezione personalizzata in cui insegnerete loro come navigare in modo sicuro e autonomo, spiegando anche i pericoli di truffe e phishing e accompagnandoli nel riconoscere i rischi. 

Terzo step: installare le App giuste

Le videochiamate che utilizzano applicazioni come Teams, WhatsApp o Messenger consentono agli anziani di mantenere i rapporti con la famiglia, anche se i propri cari vivono in un’altra città o in un altro Paese. Grazie a queste app per le videochiamate, i nonni possono essere presenti nella vita dei loro nipoti, leggere fiabe o semplicemente parlare o scambiare messaggi e foto. Da non sottovalutare, poi, la funzione salvavita di molte applicazioni studiate per il monitoraggio della salute o per la gestione dei sistemi di sicurezza domestica.

Quarto step: usare insieme la tecnologia

Usare insieme la tecnologia, che si tratti di giochi per computer, piattaforme di streaming dove vedere insieme il film o la serie tv preferita, o applicazioni educative per lo studio di una seconda lingua, diventa un’opportunità per rafforzare i legami e creare ricordi unici. 

La tecnologia: non un nemico da temere ma un solido ponte tra le generazioni

Le moderne soluzioni tecnologiche avvicinano nonni e nipoti, offrendo loro molto spazio per attività comuni, indipendentemente dalla distanza. I giochi per computer, le applicazioni educative o le piattaforme per l’apprendimento delle lingue diventano una fantastica piattaforma per costruire relazioni. I programmi di comunicazione via Internet, come Teams o Zoom, consentono agli anziani di rimanere in contatto con le loro famiglie, indipendentemente dalla distanza. 

“I nipoti si impegnano volentieri a insegnare ai nonni come utilizzare questi strumenti, il che offre a entrambe le parti un senso di vicinanza, soddisfazione e gioia” spiega Adrienne Landry, metodologa e responsabile dei programmi didattici di Novakid. “Tali piattaforme consentono inoltre una comunicazione rapida, in modo che gli anziani possano rimanere in costante contatto con i propri cari. Grazie alla tecnologia, i nonni possono anche scoprire opportunità completamente nuove per acquisire conoscenze ed esperienze, dai viaggi virtuali, alle guide, ai film educativi. Le piattaforme interattive possono combinare l’istruzione con l’intrattenimento, offrendo gioia sia ai bambini che agli adulti”. 

I bambini a loro volta possono vivere molti momenti meravigliosi con i nonni grazie all’apprendimento congiunto, ad esempio per imparare l’inglese. Sul web, infatti, si possono trovare molte piattaforme che offrono a bambini e anziani contenuti educativi su misura che rendono molto più facile assimilare nuove conoscenze. 

Post Precedente

Domani sciopero nazionale del trasporto ferroviario

Post Successivo

Sciopero generale domani 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza. Corteo ad Avellino dalle 10.00

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Domani sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

Sciopero generale domani 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza. Corteo ad Avellino dalle 10.00

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino