mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unc: nota Istat, quadro desolante su povertà energetica!

Governo abbassi imposte su luce e gas

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Settembre 2025
In Economia
0
Internet, luce e gas insieme: risparmi fino a 72 euro con lo stesso operatore
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Un quadro desolante!” afferma afferma Marco Vignola, vicepresidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando il focus Istat sulla povertà energetica.

“Il focus conferma quanto abbiamo subito denunciato. Ossia che il Governo Meloni ha drasticamente ridotto gli aiuti alle famiglie in povertà energetica rispetto a quanto aveva fatto il Governo Draghi. La platea dei beneficiari crolla da 4,5 milioni del 2023 a 2,7 milioni. Un errore gravissimo dell’attuale compagine governativa. Hanno poi cercato di porre rimedio con il bonus di 200 euro, ma si tratta di una misura una tantum insufficiente che peraltro riguarda solo la luce e non anche il gas. Senza contare che Draghi aveva ridotto la bolletta energetica a tutti, indipendentemente dalla soglia Isee, azzerando gli oneri di sistema e abbassando l’Iva sul gas al 5 per cento” prosegue Vignola.

“Invece di ridurre l’Irpef a chi dichiara da 28mila a 50mila euro, che non ha problemi a pagare le bollette, bisognerebbe ridurre il costo dell’energia, che spolpa i bilanci sia delle famiglie che delle imprese, riducendo la loro competitività. Non si capisce perché, visto che già l’energia costa in Italia più che altrove, il Governo ci metta pure il carico da ’90, rincarando la dose con imposte superiori al resto d’Europa. Chiediamo, quindi, al Governo di abbassare l’Iva sul gas e di ripristinare la soglia Isee introdotta da Draghi per beneficiare dei bonus sociali, innalzandola dagli attuali 9530 euro a 15 mila” conclude Vignola.

Post Precedente

“Aumenti tariffe Alto Calore, costi di approvvigionamento ed inefficienze nella gestione regionale del servizio idrico”

Post Successivo

Nasce La7 Cinema: Dal 1 ottobre canale 29 chiude La7D

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Nasce La7 Cinema: Dal 1 ottobre canale 29 chiude La7D

Nasce La7 Cinema: Dal 1 ottobre canale 29 chiude La7D

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino