mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

28 AGOSTO CHROMOGEN, PINO SAULO E PIERDOMENICO NIGLIO – SECONDO GIORNO DEL PROGRAMMA DEL GEZZIAMOCI

Due laboratori estivi con Pino Saulo, uno dei padri di Audiobox, e il dj set di Pierdomenico Niglio. Attive le iniziative di Biglietto sospeso e Attaccati al bus

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
In Eventi, You Donna
0
28 AGOSTO CHROMOGEN, PINO SAULO E PIERDOMENICO NIGLIO – SECONDO GIORNO DEL PROGRAMMA DEL GEZZIAMOCI
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

     Dal jazz parlato, nel racconto del giornalista Pino Saulo,  al jazz suonato, dai Chromogen,  con contaminazioni di altri generi, prima di concludere con un dj set di Pierdomenico Niglio. A proporlo è il cartellone della 38^ edizione del Gezziamoci, il Jazz festival della Basilicata, organizzato dall’associazione culturale materana Onyx Jazz Club. L’appuntamento è in calendario giovedì  28 agosto, a Matera, nel Giardino dell’Hotel Campo, in via Lucrezio.

           Nel giardino del jazz, la dimensione assunta da questo spazio verde nelle serate del festival, germoglierà il repertorio di Chromogen, un progetto giovane, moderno e temerario che si muove a cavallo tra jazz, rock e progressive. La band è composta da Matteo Magnaterra, basso e composizione, Matteo Scarcella, sassofono, Vincenzo Messina, batteria. Magnaterra è il timone del progetto che si avvale di tre elementi,  sax tenore, basso e batteria, i quali, sfruttando una formazione poco convenzionale, ambiscono ad una ben definita ricerca sonora e timbrica, ottenendo un ampio spazio per dialogo e sperimentazione. Con arrangiamenti sofisticati e una fusione di suoni tradizionali e contemporanei, Chromogen si propone di ridefinire i confini del jazz moderno. La creatività musicale della band tiene insieme jazz e improvvisazione con funk mutante, post-punk spigoloso e un avvolgente soul. Chromogen ha presentato il suo primo lavoro in diversi club e rassegne musicali tra cui Montagnola Republic e Bologna Jazz Festival 2024.

           Il concerto avrà inizio alle 21, ma alle 19 sarà preceduto da uno dei laboratori estivi del Gezziamoci: “Pino Saulo il jazz alla radio. La radio tra diffusione e produzione”. Autore, produttore e conduttore radiofonico, il giornalista ha collaborato con Pinotto Fava alla realizzazione di Audiobox, rassegna internazionale di ricerca sonora ospitata a Matera tra la fine degli anni ’80 e 90′, ed ・ da trent’anni responsabile della programmazione jazz di Rai Radio3. Saulo  approfondirà i temi delle peculiarità del mezzo radiofonico nella diffusione del jazz e della musica in generale, della dialettica tra la pratica della diffusione (concerti, dirette, interviste, informazioni varie) e quella della produzione (concerti prodotti negli studi, incontri/convegni, interviste approfondite, programmi, dischi).

           La serata si concluderà con un altro laboratorio estivo, in programma alle 23, che proporrà il dj set di Pierdomenico Niglio,  musicista e produttore materano. Il set è basato su una selezione di brani di musica elettronica con influenze della musica tradizionale delle varie regioni del Mediterraneo, dall’Italia al Marocco, dal Libano alla Francia, con l’obiettivo di creare un flusso musicale mostrando le differenze e le similitudini sonore, armoniche e melodiche che caratterizzano le tante culture che si affacciano su questo mare.

     Con “Attaccati al bus” il pubblico del Gezziamoci  avrà nuovamente la possibilità di lasciare la propria auto vicino casa e raggiungere il Giardino Hotel del Campo con corse gratuite in bus. L’iniziativa, lanciata quest’anno per la prima volta dall’Onyx, in collaborazione con l’azienda di trasporti Autolinee Petruzzi, ha l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e contribuire a tutelare l’ambiente. Le corse saranno in partenza da piazza della Visitazione.

           Sempre valida anche la novità del “Biglietto sospeso”, per andare incontro a chi abitualmente non ha la possibilità di donarsi sorsi di cultura. Ispirata alla tradizione napoletana del “caffè sospeso”, l’idea del “biglietto sospeso” nasce con l’obiettivo di rendere la musica accessibile a tutti. Rivolto ai bambini, alle loro famiglie e agli accompagnatori, il progetto dell’Onyx condiviso da Caritas Diocesana, don Angelo Tataranni e Open Solidarietà, si propone di sostenere l’inclusione sociale e promuovere il benessere psicologico e relazionale di grandi e piccoli attraverso la musica. Sono i soci dell’Onyx a dare vita volontariamente all’iniziativa, alla quale potrà aderire anche il pubblico del Gezziamoci acquistando un biglietto in più nella cartolibreria Montemurro, a Matera, in via delle Beccherie 69.

Post Precedente

H&M DEBUTTA IN BRASILE CON L’APERTURA DEL PRIMO STORE FISICO E DEL SITO DI E-COMMERCE

Post Successivo

Tra mito e mistero: arriva Apriti Cielo di Francesca Natoli Hien

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Tra mito e mistero: arriva Apriti Cielo di Francesca Natoli Hien

Tra mito e mistero: arriva Apriti Cielo di Francesca Natoli Hien

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino