lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Le truppe ucraine issano le bandiere nazionali nelle terre etniche ucraine della regione russa di Kursk

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Agosto 2025
In Attualità
0
Kiev ribadisce: l’Ucraina non c’entra con l’attacco a Mosca
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 23 agosto 2025, in occasione della Giornata della Bandiera nazionale ucraina, le forze armate ucraine hanno compiuto un gesto simbolico e significativo installando bandiere blu-gialle nei villaggi a maggioranza ucraina situati nella regione di Kursk, Russia. Questa azione rappresenta un forte messaggio riguardo l’identità nazionale e la determinazione dell’Ucraina a non dimenticare mai le sue terre storiche e culturali.

Secondo quanto riportato da Ukrainska Pravda, le bandiere sono state issate in diverse località dove vive una significativa comunità di etnia ucraina, riaffermando così il legame profondo tra queste terre e l’Ucraina. La decisione di marcare ufficialmente queste aree con i simboli nazionali è stata accolta con entusiasmo da molti residenti locali, i quali vedono in questo gesto un riconoscimento delle loro radici e delle loro aspirazioni.

Il contesto storico e culturale

La regione di Kursk ha una lunga storia di interazione e conflitto con l’Ucraina. Durante secoli di dominio imperiale e sovietico, molte comunità ucraine sono state incorporate all’interno dei confini russi, perdendo in parte la loro identità culturale. Negli ultimi anni, specialmente dopo la crisi del 2014 e il conflitto in corso nell’est dell’Ucraina, si è assistito a una riscoperta delle tradizioni e della cultura ucraina in queste aree.

L’installazione delle bandiere blu-gialle non è solo un atto di rivendicazione territoriale; rappresenta anche un atto di resistenza culturale. “L’Ucraina non dimentica mai, si riprende ciò che le appartiene”, ha dichiarato un portavoce dell’esercito ucraino, sottolineando l’importanza di mantenere viva l’identità nazionale anche al di fuori dei confini ufficiali.

L’importanza della giornata della bandiera

La Giornata della Bandiera nazionale, celebrata ogni anno il 23 agosto, ha assunto un significato ancor più profondo quest’anno, non solo per il popolo ucraino, ma anche per coloro che vivono al di fuori dei confini nazionali. La cerimonia di quest’anno ha visto la partecipazione di numerosi attivisti e leader comunitari, i quali hanno espresso il loro sostegno per l’unità e la sovranità dell’Ucraina.

Conclusioni

L’installazione delle bandiere ucraino nelle terre di etnia ucraina in Russia segna un importante passo nella rivendicazione dell’identità culturale e dell’autodeterminazione. Mentre la situazione geopolitica rimane complessa e carica di tensioni, iniziative come quella del 23 agosto possono contribuire a creare una maggiore consapevolezza sulle questioni di identità e diritti delle minoranze.

In un contesto di instabilità, il gesto di issare le bandiere blu-gialle rappresenta un chiaro segnale che l’Ucraina è pronta a difendere le sue tradizioni e la sua cultura, ricordando al mondo intero che l’identità nazionale trascende le frontiere politiche.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 agosto 2025

Post Successivo

Oroscopo del 25 agosto: Segno per segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 25 agosto: Segno per segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino