martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Traffico, è partito il controesodo nell’Autostrada dell’Alto Adriatico: sabato sarà da “bollino nero”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Agosto 2025
In Attualità
0
Traffico, è partito il controesodo nell’Autostrada dell’Alto Adriatico: sabato sarà da “bollino nero”
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È iniziato il controesodo sulla rete autostradale in Friuli Venezia Giulia cui si unisce anche l’aumento del traffico pesante proveniente dal Centro-Est Europa, convogliato sul valico di Fernetti (Trieste)-Sesana (Slovenia), dovuto alla chiusura programmata del raccordo autostradale H4 in Slovenia, che connette Gorizia al casello di Postumia.
Lo fa sapere in una nota Autostrade Alto Adriatico, la concessionaria autostradale della Regione, che evidenzia come già dall’inizio di questa settimana si è notata un’intensificazione dei flussi di mezzi provenienti dai litorali del Friuli Venezia Giulia e del Veneto e da Slovenia e Croazia, rispettivamente all’ingresso di Latisana (Udine) e del Lisert (Gorizia).

A LISERT CODE ANCHE FINO A 5 CHILOMETRI

Proprio a Lisert si percepisce maggiormente l’aumento dei mezzi pesanti deviati tramite Fernetti, con code che arrivano anche a cinque chilometri. Sulla base di un confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziano da Autostrade Alto Adriatico, lunedì 18 si sono registrati 7.235 transiti di mezzi pesanti alla barriera del Lisert (2.344 in più rispetto al lunedì omologo del 2024). Ieri i passaggi in più sono stati 3.069 (ovvero 6.947 rispetto ai 3.878). Nella mattinata di oggi (da mezzanotte alle sette), i transiti in più erano già circa 650 rispetto al mercoledì di un anno fa.

IL RITORNO DEI MEZZI PESANTI DOPO TRE GIORNI DI STOP

Dalla concessionaria si specifica che quest’anno i mezzi pesanti hanno ripreso a circolare dopo ben tre giorni di stop alla circolazione per il ponte di Ferragosto e quindi per stilare un primo bilancio definitivo bisognerà attendere ancora alcuni giorni.

GLI INTERVENTI PER ATTENUARE I DISAGI

“Per attenuare gli inevitabili disagi e venire incontro a questa emergenza, abbiamo già effettuato numerosi interventi sulla nostra rete autostradale e siamo già pronti ad effettuarne altri, in maniera tempestiva, nei prossimi giorni, su input del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Fedriga, e dell’assessore alle infrastrutture Amirante”, annuncia il presidente di Autostrade Alto Adriatico, Marco Monaco. E ricorda che la Concessionaria ha sospeso il cantiere di riqualificazione delle barriere centrali nel tratto tra Lisert e Redipuglia e ha completato 9 chilometri di terza corsia sulla A4 in più rispetto allo scorso anno.
“Interventi questi che consentono di migliorare la circolazione sulla nostra rete”, spiega Monaco. E conclude: “Siamo a supporto delle autorità slovene per gestire questa situazione anomala”.
Sabato tornerà il bollino nero per il controesodo: previsti circa 190mila transiti sulla rete di Autostrade Alto Adriatico con l’ingresso al Lisert di più di 30mila veicoli. Lo stop ai mezzi pesanti sarà in vigore dalle 8 alle 16.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 agosto 2025

Post Successivo

Nubifragi e grandine in arrivo: le Regioni a rischio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Nubifragi e grandine in arrivo: le Regioni a rischio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino