giovedì, Agosto 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

32 mila uomini in un gruppo pubblico: «Questa è mia moglie», ma lei non lo sa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Agosto 2025
In Attualità
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo scandalo sta emergendo sui social media con il gruppo Facebook “Mia moglie ❤️❤️❤️”, che ha accumulato oltre 32 mila membri in pochi mesi. Il gruppo, visibile a chiunque abbia un account Facebook, è dedicato alla condivisione di foto intime o rubate di donne ignare, spesso accompagnate da commenti irrispettosi e sessisti. Questo fenomeno solleva gravi preoccupazioni riguardo alla mancanza di rispetto per la privacy e al consenso nel mondo digitale.

Il gruppo è aperto e accessibile senza richieste di adesione, permettendo così a chiunque di entrare e partecipare. Ogni giorno, gli utenti pubblicano immagini di donne, molte delle quali non sono a conoscenza di essere oggetto di discussione e esposizione in questo contesto. La questione del consenso è centrale: quello che potrebbe sembrare un semplice atto di condivisione si trasforma rapidamente in una violazione della dignità e della privacy delle persone coinvolte.

Già da alcuni anni, la diffusione di gruppi simili ha suscitato allerta tra attivisti e esperti di diritti umani, i quali sottolineano l’impatto devastante che tali pratiche possono avere sulle vittime. Non solo c’è una violazione della privacy, ma anche un’oggettificazione delle donne, considerate come meri oggetti di intrattenimento per un pubblico maschile.

Le autorità competenti sono chiamate a intervenire, in quanto Facebook stesso ha le linee guida contro i contenuti inappropriati. Tuttavia, la piattaforma fatica a monitorare e rimuovere gruppi come quello in questione, alimentando una cultura di impunità. Alcuni membri del gruppo si giustificano affermando che le immagini sono già disponibili su Internet e quindi la loro condivisione non costituisce una violazione. Ma questa logica distorta ignora il fatto che, anche se un’immagine è pubblica, ciò non implica che sia accettabile usarla senza il consenso della persona in essa ritratta.

È fondamentale che ci sia una maggiore sensibilizzazione riguardo a questi temi e che le piattaforme social assumano un ruolo attivo nel proteggere i propri utenti. Inoltre, è importante che la società inizi a discutere seriamente di consenso, privacy e rispetto, educando sia gli uomini che le donne sui diritti delle persone nell’era digitale.

La situazione attuale evidenzia la necessità urgente di un cambiamento culturale: ogni individuo deve poter vivere senza paura che la propria intimità venga esposta e sfruttata da estranei. La ripresa del controllo e del rispetto per le emozioni e le vite delle persone deve diventare una priorità comune, affinché episodi come quelli del gruppo “Mia moglie ❤️❤️❤️” non siano più tollerati.

Post Precedente

Oroscopo del 21 Agosto: Previsioni Segno per Segno

Post Successivo

Sabato 23 agosto secondo appuntamento VISIONNAIRE25 – V edizione con Ciro Ippolito; Marco Giusti e Gino Aveta con proiezione e dibattito su “C’era una volta Napoli”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Traffico, è partito il controesodo nell’Autostrada dell’Alto Adriatico: sabato sarà da “bollino nero”
Attualità

Traffico, è partito il controesodo nell’Autostrada dell’Alto Adriatico: sabato sarà da “bollino nero”

Da Redazione Tgyou24.it
21 Agosto 2025
Napoli, 80enne spara alla moglie e si barrica in casa
Attualità

Lazio, Campania e Calabria – Scoperto articolato sistema di riciclaggio e contraffazione di veicoli rubati

Da Redazione Tgyou24.it
20 Agosto 2025
E’ in corso un attacco russo a Kiev è stata attivata la difesa aerea
Attualità

Zelensky dice si per negoziare con Mosca mentre la Russia lancia un attacco a sorpresa

Da Redazione Tgyou24.it
19 Agosto 2025
Attualità

A settembre si torna a scuola: il calendario scolastico 2025/2026

Da Redazione Tgyou24.it
19 Agosto 2025
fonte pexels
Attualità

Telemarketing selvaggio: da domani, 19 agosto 2025, stop alle chiamate con numeri italiani. Ecco cosa cambia

Da Redazione Tgyou24.it
18 Agosto 2025
Post Successivo
Sabato 23 agosto secondo appuntamento VISIONNAIRE25 – V edizione con Ciro Ippolito; Marco Giusti e Gino Aveta con proiezione e dibattito su “C’era una volta Napoli”

Sabato 23 agosto secondo appuntamento VISIONNAIRE25 – V edizione con Ciro Ippolito; Marco Giusti e Gino Aveta con proiezione e dibattito su "C'era una volta Napoli"

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Traffico, è partito il controesodo nell’Autostrada dell’Alto Adriatico: sabato sarà da “bollino nero”

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 agosto 2025

Lazio, Campania e Calabria – Scoperto articolato sistema di riciclaggio e contraffazione di veicoli rubati

Sabato 23 agosto secondo appuntamento VISIONNAIRE25 – V edizione con Ciro Ippolito; Marco Giusti e Gino Aveta con proiezione e dibattito su “C’era una volta Napoli”

32 mila uomini in un gruppo pubblico: «Questa è mia moglie», ma lei non lo sa

Oroscopo del 21 Agosto: Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino