“Sembra giunto il momento di dire addio al grande caldo africano, nei prossimi giorni le temperature subiranno un evidente crollo su molte regioni del nostro Paese”. A dirlo sono gli esperti de ilmeteo.it che aggiungono: “La causa del cambiamento va cercata nell’abbassamento del flusso instabile atlantico che nei prossimi giorni tornerà ad alzare la testa portando con sé aria decisamente più fresca rispetto a quella africana che ha dominato la scena”.
Tra lunedì e martedì “i termometri scenderanno in maniera graduale. Poi, tra mercoledì e giovedì, si aprirà un vero e proprio spartiacque: il flusso atlantico riuscirà a spingersi con maggiore decisione verso il Mediterraneo, spingendo verso sud la bolla di aria calda che da giorni staziona sull’Italia. Al suo posto arriverà una perturbazione atlantica ricca di piogge e temporali che, oltre a movimentare il cielo, trascinerà le temperature verso il basso in modo più marcato. Nord e Centro saranno i primi a beneficiare di questo ‘crollo termico’, con valori che torneranno su livelli decisamente più sopportabili”. Sul Nord-Ovest, dicono, “ci aspettiamo temporali violenti, anche a carattere stazionario sulla Liguria, con grandinate e colpi di vento.
Entro giovedì poi verrà interessato tutto il resto del Nord e buona parte del Centro, con Toscana e Lazio in primis. Resterà leggermente più ai margini il Sud Italia dove non si prevedono fenomeni particolarmente intensi e diffusi, ma soltanto locale instabilità.
Annesso a questo peggioramento meteo ci sarà un deciso calo termico, anche di 8-10°C, particolarmente percepito a causa delle elevate temperature dei giorni precedenti”.
E al Sud? “Inizialmente resterà meno coinvolto: qui il sole e il caldo manterranno ancora a lungo un sapore estivo. Tuttavia- concludono i meteorologi- da venerdì anche le regioni meridionali dovranno mettere in conto un piccolo calo, con l’afa che lascerà gradualmente spazio a condizioni più gradevoli, anche se non mancheranno giornate calde e luminose”.
Fonte Agenzia Dire







