Le correnti settentrionali che hanno determinato la diffusa instabilità degli ultimi giorni lasceranno spazio a inizio settimana ad una parziale rimonta anticiclonica di matrice afro mediterranea. I massimi saranno sul comparto iberico quindi il gran caldo resterà a ovest della Penisola ma il campo barico non sarà elevatissimo e non lontano dall’Italia refoli settentrionali si faranno ancora sentire con del temporali pomeridiani. Diciamo un tempo canonico estivo con temperature non eccessivamente elevate e instabilità diurna sui monti. Ma questo recupero della stagione estiva non durerà molto, già da martedì sera il Nord inizierà ad essere interessato da un nuovo cambio della circolazione che comprometterà il tempo dei giorni successivi. Vediamo intanto come andrà lunedì e martedì:
METEO LUNEDÌ: Nord, qualche nube al mattino a ridosso delle Prealpi ma senza fenomeni, più sole altrove. Nel pomeriggio qualche isolato piovasco o temporale sulle Alpi, soprattutto occidentali, sole altrove. Centro, soleggiato al mattino. Pomeriggio con temporali sulle zone interne e a ridosso dell’Appennino, qualche fenomeno anche a ridosso della costa tirrenica tra Toscana e Lazio. Sud, soleggiato al mattino, pomeriggio con temporali sui settori interne e appenninici peninsulari, più sole sulle Isole. Temperature generalmente in media o solo leggermente superiori. Venti residui settentrionali. Mari poco mossi, localmente mosso l’Adriatico

METEO MARTEDÌ: Nord, qualche nube irregolare al mattino ma senza fenomeni. Nel pomeriggio qualche isolato piovasco o temporale sulle Alpi, in intensificazione serale sui settori occidentali e in propagazione a fine giornata o nella notte anche ai settori di pianura tra Piemonte e Lombardia. Centro, soleggiato al mattino. Pomeriggio con molti temporali sulle zone interne tra Toscana e Marche, più soleggiato altrove. Sud, soleggiato con qualche isolato spot temporalesco pomeridiano in Appennino. Temperature stazionarie. Venti che si dispongono dai quadranti meridionali. Mari poco mossi.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com







