Un portale chiaro, affidabile e trasparente per aiutare gli utenti a risparmiare davvero, grazie al tracciamento storico dei prezzi e a un numero selezionato di rivenditori
Busca (CN), 5 agosto 2025 – È online OcchioAiPrezzi.com, il nuovo comparatore prezzi interamente sviluppato in Italia, pensato per offrire agli utenti uno strumento semplice, trasparente e utile per trovare il miglior prezzo online. Nato dall’esperienza diretta dei consumatori, Occhio Ai Prezzi si distingue per un approccio orientato alla qualità dell’informazione più che alla quantità: solo pochi rivenditori selezionati, tracciamento dettagliato dei prezzi storici, e un’interfaccia intuitiva che mette al centro il risparmio reale.
Una risposta concreta alla confusione del web
Il panorama dell’e-commerce è affollato da centinaia di portali, marketplace e offerte, ma non sempre i prezzi visualizzati corrispondono a reali occasioni. In molti casi, i consumatori si trovano a navigare tra risultati poco chiari, annunci sponsorizzati e promozioni che mascherano rincari precedenti. Occhio Ai Prezzi nasce come risposta concreta a questa frammentazione: uno strumento pensato per guidare gli utenti nel labirinto delle offerte online, fornendo dati verificabili, grafici chiari e confronti oggettivi.
“Abbiamo voluto creare un sito che aiutasse davvero le persone a risparmiare, senza bombardarle di banner, inserzioni e risultati fuorvianti,” spiega un portavoce del progetto. “Il nostro focus è sulla chiarezza, sul monitoraggio dei prezzi nel tempo, e sull’attendibilità dei negozi.”
Tracciamento storico dei prezzi: il cuore del progetto
La funzionalità più apprezzata dagli utenti è sicuramente il tracciamento storico dei prezzi. Ogni prodotto viene monitorato nel tempo: giorno dopo giorno, OcchioAiPrezzi registra le variazioni di prezzo e costruisce grafici semplici ma efficaci, che mostrano chiaramente se un’offerta attuale sia realmente conveniente o frutto di una promozione gonfiata.
Gli utenti possono attivare un alert personalizzato, inserendo la soglia di prezzo che sono disposti a pagare. Appena il prodotto scende sotto quel valore, ricevono una notifica via email: un meccanismo utile, trasparente e totalmente gratuito.
Un numero selezionato di rivenditori, per evitare sorprese
A differenza di altri comparatori che includono decine di shop internazionali, spesso poco affidabili o con condizioni dubbie, Occhio Ai Prezzi punta su un numero ristretto di partner selezionati. La scelta non è casuale: è frutto di un lavoro costante di selezione, che tiene conto della reputazione dei negozi, delle politiche di reso, della garanzia e dell’assistenza post-vendita.
“Preferiamo offrire meno risultati, ma più sicuri,” continua il portavoce. “Il nostro utente tipo non vuole il caos, vuole sapere dove compra, quanto spende, e se è davvero il momento giusto per farlo.”
Interfaccia snella, navigazione rapida
Un altro punto di forza del portale è l’interfaccia grafica: pulita, mobile-friendly, ottimizzata per la velocità. L’utente può confrontare le offerte in pochi secondi, accedere alle schede tecniche, visualizzare il prezzo minimo storico e attivare l’alert con un solo clic.
Non è necessaria la registrazione, e non vengono proposte newsletter invasive o pop-up pubblicitari. La filosofia è: meno fronzoli, più sostanza.
Un progetto tutto italiano, pensato per i consumatori italiani
OcchioAiPrezzi nasce in Piemonte, ma guarda all’Italia intera. L’obiettivo è fornire un servizio locale, costruito sulle abitudini di consumo degli utenti italiani e in grado di dialogare anche con piccoli e medi rivenditori del territorio.
Il sito è in costante aggiornamento, con nuove funzionalità in arrivo nei prossimi mesi: comparazione tra prodotti simili, sistema di recensioni verificate, e una sezione editoriale con guide pratiche all’acquisto consapevole.
“OcchioAiPrezzi.com nasce dall’ascolto delle esigenze dei consumatori: volevamo un luogo digitale dove confrontare davvero i prezzi, capire se un’offerta è valida e decidere con consapevolezza quando acquistare.”









