lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

ABBATTIMENTI CASE, CENTINAIA DI MANIESTANTI INVADONO LACCO AMENO, SAVIO: “FERMARE QUESTA MATTANZA”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Agosto 2025
In Attualità
0
ABBATTIMENTI CASE, CENTINAIA DI MANIESTANTI INVADONO LACCO AMENO, SAVIO: “FERMARE QUESTA MATTANZA”
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ieri sera sull’isola d’Ischia il corso storico di  Lacco Ameno invaso da centinaia di manifestanti. Straordinaria manifestazione d’affetto per la famiglia della Prof.ssa Carmen De Simone a cui si vuole abbattere la casa sanata. Durissimi gli interventi per chiedere la fine degli abbattimenti delle case abitate. La solidarietà dei commercianti che al passaggio del corteo hanno spento le luci dei propri esercizi commerciali. L’appello di Gennaro Savio: “Si fermi questa mattanza”.

Straordinaria partecipazione di popolo alla manifestazione che si è tenuta sull’isola d’Ischia contro gli abbattimenti delle case abitate ed in solidarietà della famiglia della Prof.ssa Carmen De Simone a cui si vuole abbattere la casa sanata. Centinaia e centinaia sono stati i cittadini che nel mese di agosto ed in piena stagione turistica hanno letteralmente invaso il corso “Angelo Rizzoli di Lacco Ameno”.
Solidarietà è stata espressa anche da parte dei commercianti del corso “Rizzoli” che al passaggio del corteo hanno spento le luci dei propri esercizi commerciali.
Al termine del corteo, in piazza Santa Restituta si è tenuto il comizio conclusivo che è stato aperto dagli interventi di alunni ed ex alunni della prof.ssa De Simone che hanno voluto portare la solidarietà ad una Prof.ssa apprezzatissima e stimatissima dai ragazzi in quanto punto di riferimento di tutta la popolazione scolastica isolana.
Il momento più toccante di tutta la manifestazione è stato sicuramente il pianto e l’abbraccio dei ragazzi alla Prof.ssa De Simone rispetto alla tragedia che sta vivendo la sua famiglia.
L’Avvocato Bruno Molinaro, in riferimento alla sanatoria ottenuta dalla famiglia De Simone e alla mancata revoca della demolizione, ha parlato di cortocircuito giurisprudenziale senza precedenti, perché per la Cassazione penale il parere della Soprintendenza non si può ottenere per silenzio assenso, nel mentre per il Consiglio di Stato vale l’esatto contrario, come ribadito in una sentenza dell’aprile scorso. L’avvocato Molinaro, da sempre strenuo sostenitore del diritto sociale all’abitazione, ha condannato senza mezzi termini la roulette russa degli abbattimenti senza graduazione e a distanza di svariati anni dalla realizzazione delle opere e proposto conseguentemente una iniziativa che coinvolga i 550 Comuni della Campania affinché facciano sentire la loro voce presso il Governo centrale per una corretta gestione del fenomeno. L’obiettivo è quello di salvaguardare, nell’immediato, le case di necessità , occupate da nuclei familiari sprovvisti di alloggi alternativi.
A dimostrazione che ormai la disperazione è sempre più diffusa tra la popolazione isolana, sono stati tanti coloro che si sono alternati al microfono per esprimere solidarietà alla Prof.ssa De Simone e condannare con forza gli atroci abbattimenti delle case abitate da venticinque, trent’anni da famiglie semplici e lavoratrici.
Dopo gli interventi dei sindaci di Serrara Fontana, Irene Iacono, e di Lacco Ameno Giacomo Pascale che ha ribadito il suo impegno affinché si trovi una soluzione legislativa agli abbattimenti, il comizio si è concluso con l’applauditissimo intervento della Prof.ssa De Simone che ha raccontato il terribile dramma che sta vivendo la sua famiglia e delle migliaia e migliaia di euro spese per sanare una casa che ora si vuole abbattere.
Gennaro Savio, del Coordinamento dei Comitati per il Diritto alla Casa della Regione Campania che ha organizzato la manifestazione, oltre a denunciare il fatto che si demoliscono solo case della povera gente e giammai gli immobili della grossa speculazione edilizia affaristica e gli abusi edilizi di Stato che pur sono stati compiuti sull’isola d’Ischia, ha espresso grande soddisfazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa.

SERVIZIO VIDEO:

 

A cura del Coordinamento dei Comitati per il Diritto alla Casa della Regione Campania

Post Precedente

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 5 agosto 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 5 agosto 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino