lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Agosto 2025
In Attualità
0
Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parte da Castel San Lorenzo, paese del vino, dei sapori, della storia e delle tradizioni, un entusiasmante viaggio alla ricerca delle radici, della storia locale, di una storia che si intreccia costantemente col presente, che diventa occasione per emozionarsi ed emozionare.

E da Castel San Lorenzo, questo viaggio di cuore e mente inseguendo le emozioni e le suggestioni che il territorio e la sua storia sanno dare, si inoltra nell’alta Valle del Calore, coinvolgendo altri borghi accomunati dalla bellezza dei luoghi, dal fascino della natura, dall’architettura sapiente delle proprie costruzioni, dal calore degli abitanti, oltre che da tradizioni, sapori e paesaggi unici: Laurino, Sacco, Piaggine, Valle dell’Angelo, Roscigno.

Insieme, questi sei comuni rappresentano le “Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, e sono al centro del progetto – di cui Castel San Lorenzo è capofila – finanziato dalla Regione Campania nell’ambito dei “Percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico” (FSC 2021 27), approvato con DGRC n. 229 del 29 aprile 2025.

Il progetto “Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore” nasce per promuovere un turismo autentico, centrato sull’identità territoriale e il legame emotivo con le origini, e si rivolge ai visitatori alla ricerca di emozioni ed esperienze di un’Italia autentica.

“Terre Ritrovate è il racconto vivo di un territorio che ritrova se stesso attraverso le proprie radici – afferma Giuseppe Scorza, sindaco di Castel San Lorenzo – È un’opportunità per rinverdire la memoria locale e accendere interesse internazionale per i nostri borghi della valle del Calore”.

Terre Ritrovate unisce eventi culturali, spettacoli, laboratori esperienziali, enogastronomia, artigianato e natura, coinvolgendo gli abitanti e i visitatori che diventano essi stessi comunità. Sono previsti spettacoli itineranti, che spaziano tra teatro di strada, spettacoli musicali, proiezioni audiovisive e momenti narrativi lungo il cammino tra i borghi; laboratori del gusto e della memoria, con eventi legati alla storia del luogo e degustazioni del meglio dell’artigianato enogastronomico; tour tematici nel centro storico dei borghi, con accompagnatori locali e storytelling sugli antichi mestieri e filiere agricole; materiale informativo multilingue.

Il progetto ha preso il via proprio a Castel San Lorenzo, in occasione dell’evento “Notte di mezza estate” organizzato dalla Nova Pro loco castellese, che è stato l’occasione di porre al centro dell’attenzione l’artigianato locale, le tradizioni culinarie intramontabili, la musica popolare, ma soprattutto il senso di accoglienza e  il sentimento di resilienza che contraddistingue gli abitanti del posto, pronti ad aprire le proprie porte, anche quelle del cuore, agli ospiti che, anche in occasione di questi eventi, arrivano numerosi.

Post Precedente

IA, da oggi in vigore le sanzioni previste dal regolamento europeo

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 4 agosto 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 4 agosto 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino