martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

ONCO-RIABILITAZIONE, ON. PELLEGRINO PRESENTA PROPOSTA DI LEGGE, ESPOSITO: “INIZIATIVA IMPORTANTE”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Agosto 2025
In Attualità
0
ONCO-RIABILITAZIONE, ON. PELLEGRINO PRESENTA PROPOSTA DI LEGGE, ESPOSITO: “INIZIATIVA IMPORTANTE”
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La proposta di Legge promuove il rafforzamento dei piani di riabilitazione oncologica attraverso un servizio di presa in carico globale del paziente con figure specializzate come il fisioterapista. La Campania sarà la prima regione ad approvarla.
La necessità di implementare l’onco-riabilitazione, e cioè la riabilitazione dei pazienti oncologici che in Italia non è ancora una prestazione essenziale, entra nel Consiglio regionale della Campania grazie ad una proposta di Legge presentata in V Commissione sanità dall’on. Tommaso Pellegrino.
Durante i lavori della commissione sono stati auditi anche i rappresentanti degli Ordini dei Fisioterapisti e dei TSRM di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta e quelli di Salerno.
L’onco-riabilitazione, che potrebbe fare la differenza non solo per la persona che ha o ha avuto una malattia oncologica, ma anche per lo stesso Servizio Sanitario Nazionale in termini di costi risparmiati in cure e accessi ospedalieri, è un percorso che si attiva nel momento della diagnosi, non quando la malattia non c’è più, ed è determinante per il recupero totale dei pazienti rispetto a numeri davvero ragguardevoli.
Infatti attualmente in Italia sono 3.600.000 le persone con una pregressa diagnosi di tumore e 1.100.000 le persone guarite.
Di qui la proposta di Legge dell’on. Pellegrino che nella nostra Regione promuove il rafforzamento dei piani di riabilitazione oncologica attraverso la costruzione e l’implementazione di un servizio di presa in carico globale del paziente con  patologia oncologica, sotto l’aspetto riabilitativo, con figure specializzate come il fisioterapista. A spiegarcelo è lo stesso Pellegrino.
“L’onco-riabilitazione – ha affermato l’on. Pellegrino – deve rientrare a tutti gli effetti in quello che è il percorso del paziente oncologico. Perché oggi il tema della riabilitazione intesa non soltanto come riabilitazione fisica, ma anche come riabilitazione sociale, rappresenta sicuramente un elemento che qualifica il nostro sistema sanitario. Ecco perché è importante la Legge per cui oggi abbiamo iniziato l’iter in Commissione. Oggi sono state molto importanti le audizioni. E per questo voglio ringraziare tutti coloro che sono stati auditi a cominciare dal presidente dell’Ordine di Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, Paolo Esposito, e della Presidente dell’Ordine di Salerno, Mariaconsiglia Calabrese, che ringrazio anche per il lavoro che abbiamo fatto in questi anni e, soprattutto, voglio sottolineare che oggi questa Legge è proprio il frutto del lavoro che abbiamo fatto con loro con l’interazione continua, il confronto continuo. Perché basta avere Leggi calate dall’alto devono essere l’espressione di coloro che vivono quotidianamente le criticità e le problematiche. E queste criticità devono essere risolte in molti casi anche con quello che è il nostro sistema legislativo. Quindi grazie a tutti coloro che stanno dando un contributo concreto per avere in regione Campania, la prima regione in Italia, una Legge sull’onco riabilitazione.”
Tra i presenti in aula c’era anche Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta il quale oltre ad aver sottolineato l’importanza della presa in carico precoce del paziente, la necessità di dover implementare le cure di prossimità e la creazione di un sistema di monitoraggio di esiti clinici  che includa indicatori riabilitativi, auspica che questa proposta di Legge venga approvata quanto prima.
“Oggi presso la Commissione sanità della regione Campania – ha dichiarato Esposito  – c’è stato un momento importante: la presentazione della Legge sulla onco-riabilitazione. Una Legge che si fa carico delle esigenze dei pazienti che hanno una patologia oncologica in Campania e che necessitano di cure riabilitative.  Ringrazio l’on. Tommaso Pellegrino per essersi fatto promotore di questa proposta di Legge che va in contro alle esigenze dei cittadini ed al tempo stesso valorizza il ruolo del fisioterapista nella riabilitazione. Il nostro augurio è che questa proposta di Legge venga approvata quanto prima affinché possa esserci un modello che sia un  fiore all’occhiello della sanità in Campana, ma anche un riferimento nazionale.”

SERVIZIO VIDEO: 

Post Precedente

Oroscopo del 2 agosto: Cosa Riservano le Stelle per Ogni Segno

Post Successivo

Paestum Pizza Fest 2025 chiude con 10.000 presenze: quattro giorni di pizza, cultura e territorio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Paestum Pizza Fest 2025 chiude con 10.000 presenze: quattro giorni di pizza, cultura e territorio

Paestum Pizza Fest 2025 chiude con 10.000 presenze: quattro giorni di pizza, cultura e territorio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino