lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

ACETAIE APERTE 2025: TURISMO BALSAMICO, CULTURA E TRADIZIONE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Agosto 2025
In Attualità
0
IL MINISTERO DELLA CULTURA CONFERMA IL SOSTEGNO PER LA CANDIDATURA DELLA TRADIZIONE DEL BALSAMICO A PATRIMONIO UNESCO
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La grande festa del Balsamico di Modena entra a teatro, in biblioteca e presenta il I° osservatorio turismo e Aceto Balsamico di Modena IGP e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

 

L’edizione 2025 dello storico evento organizzato dai Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e dell’Aceto Balsamico di Modena IGP allarga il proprio orizzonte temporale e culturale offrendo un’intera settimana di proposte in collaborazione con il Festival del Belcanto di Modena e la biblioteca comunale Delfini.

La storia e le storie dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e dell’Aceto Balsamico di Modena IGP saranno protagoniste in un calendario che prevede eventi e momenti speciali nelle oltre 40 acetaie che hanno già aderito alla manifestazione giunta alla sua 23ma edizione.
I produttori apriranno le porte ai visitatori per far conoscere i luoghi di produzione del cosiddetto “Oro Nero” attraverso visite guidate e degustazioni delle diverse tipologie di Aceti Balsamici di Modena DOP e IGP sia in purezza che in abbinamento a prodotti tipici del territorio.

Si inizierà, grazie alla collaborazione con il Teatro Comunale di Modena Pavarotti e Freni, la sera di venerdì 26 con una delle opere più rappresentative, la “Bohème”, per entrare, il sabato, nel vivo del racconto della storia, della tradizione e della cultura legata al Balsamico – grazie alla collaborazione con la Biblioteca Delfini – dove per tutto il giorno i visitatori potranno vedere la cottura del mosto, partecipare a giochi sensoriali con i narratori del Gusto, osservare il bottaio in azione per realizzare le preziose “batterie”.

Questa ventitreesima edizione di Acetaie Aperte vedrà anche la presentazione al Teatro Comunale di Modena Pavarotti e Freni del primo Osservatorio “Turismo & Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e di Modena IGP” curato da Roberta Garibaldi, Presidente Associazione Italiana Turismo Enogastronomico e autore del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano.

“Sempre di più i due Consorzi hanno messo in atto una volontà di collaborazione con altre forme di cultura, come quella di alto livello con il Modena Belcanto Festival, ma anche di utilizzare spazi inusuali come la Biblioteca Civica Antonio Delfini – dichiara Enrico Corsini, Presidente di “Le Terre del Balsamico”. Unire le eccellenze del territorio crea valore aggiunto ad ogni settore, dobbiamo mettere sempre più in evidenza che Modena è la provincia italiana con il maggior numero di DOP e IGP che si coniugano con la cultura musicale e col settore dell’automotive. Questa edizione di Acetaie Aperte – conclude Corsini – grazie alle collaborazioni messe in campo, sarà la vetrina per tutto il meglio che c’è sul nostro territorio”.

Alla tavola rotonda parteciperanno numerosi ospiti istituzionali e rappresentanti dei più importanti Consorzi italiani. La serata si concluderà con la presentazione di due cortometraggi realizzati dai Consorzi organizzatori. Per concludere la giornata di confronto e di rilancio della cultura e della tradizione del territorio modenese è stata richiesta la presenza del Ministro Francesco Lollobrigida.

Post Precedente

Rosaria Coscia: quando l’artigianato è al servizio delle scuole

Post Successivo

European Universities 3×3 Basketball Championship: oggi in Aula Magna di Ateneo la Cerimonia di apertura

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
European Universities 3×3 Basketball Championship: oggi in Aula Magna di Ateneo la Cerimonia di apertura

European Universities 3x3 Basketball Championship: oggi in Aula Magna di Ateneo la Cerimonia di apertura

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino