martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unione Naz. Consumatori su inflazione: +395 euro per carrello spesa, +375 per mangiare e bere

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Luglio 2025
In Economia
0
Unione Naz. Consumatori su inflazione: +395 euro per carrello spesa, +375 per mangiare e bere
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inflazione: Istat, luglio +1,7% su anno 

Unc: dati allarmanti, carrello decolla, +395 euro

Secondo i dati provvisori di luglio resi noti oggi dall’Istat, l’inflazione annua è pari +1,7%, come a giugno.

“Dati allarmanti! La stabilità dell’inflazione è solo un effetto ottico, la solita media del pollo di Trilussa. Infatti, a decollare sono le spese obbligate, come il carrello della spesa che prosegue la sua corsa, oramai inarrestabile, iniziata a gennaio, quando era all’1,7% e che ora passa dal 2,8% di giugno al 3,4%. Anche i Prodotti alimentari e bevande analcoliche, che colpiscono anche chi le ferie non se le può nemmeno permettere, salgono dal 3,5% del mese scorso al 4,1%” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando i dati Istat sull’inflazione.

“Tradotto in termini di aumento del costo della vita, significa che se l’inflazione pari a +1,7% significa, per una coppia con due figli, un rialzo complessivo del costo della vita pari a 608 euro su base annua, di questi ben 375 se ne vanno solo per i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche, 395 per il carrello della spesa. Una vera e propria stangata. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua è pari a 548 euro, ma 332 euro sono soltanto per cibo e bevande, 352 per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona. In media, per una famiglia sono 418 euro complessivi, 259 per mangiare e bere, 274 per il carrello” conclude Dona.

Tabella n. 1: rincaro annuo per tipologia familiare e divisioni di spesa (valori in euro) su inflazione tendenziale di luglio

DIVISIONI DI SPESA

Famiglia media

Coppia

con 1 figlio

Coppia

con 2 figli

Inflazione annua di

luglio

Prodotti alimentari e bevande analcoliche

259

332

375

+4,1

Bevande alcoliche e tabacchi

11

15

14

+2,1

Abbigliamento e calzature

11

16

19

+0,9

Abitazione, acqua, elettricità e combustibili

8

9

9

+0,2

Mobili, articoli e servizi per la casa

8

10

11

+0,6

Servizi sanitari e spese per la salute

21

24

24

+1,5

Trasporti

-10

-16

-17

-0,3

Comunicazioni

-41

-53

-59

-4,6

Ricreazione, spettacoli e cultura

9

12

15

+0,7

Istruzione

6

10

18

+3,1

Servizi ricettivi e di ristorazione

54

76

92

+2,9

Altri beni e servizi

82

114

107

+3,2

TOTALE RINCARO ANNUO

418

548

608

+1,7

CARRELLO DELLA SPESA

274

352

395

3,4

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat

Nota: dati e totali arrotondati

Post Precedente

TORNA WIJI SURF FEST: UNA GIORNATA DEDICATA ALLA SURF CULTURE – 13 SETTEMBRE ARENA MILANO EST

Post Successivo

Oroscopo dell’1 agosto 2025: Segno per segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo dell'1 agosto 2025: Segno per segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino