martedì, Luglio 29, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Virus West Nile: Come si Contagia e Come Evitarlo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Luglio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il virus West Nile, identificato per la prima volta nel 1937 in Uganda, è un patogeno trasmesso dalle zanzare che può causare gravi malattie negli esseri umani e negli animali. Negli ultimi anni, il virus ha suscitato crescente preoccupazione a causa della sua diffusione in diverse parti del mondo, compresa l’Europa e il Nord America. Comprendere come avviene il contagio e quali misure preventive adottare è fondamentale per proteggere la salute pubblica.

Modalità di Trasmissione

Il virus West Nile viene principalmente trasmesso attraverso il morso di zanzare infette. Queste zanzare si infettano dopo aver punto uccelli infetti, che fungono da serbatoi principali del virus. Sebbene le zanzare siano il principale vettore di trasmissione, esistono anche altre modalità di contagio, sebbene siano molto più rare:

1. Contatto con sangue infetto: Il virus può essere trasmesso tramite trasfusioni di sangue o trapianti di organi da donatori infetti, ma i casi sono estremamente rari grazie ai rigorosi controlli sanitari.

2. Trasmissione materno-fetale: Esistono segnalazioni di trasmissione verticale, in cui una madre infetta può trasmettere il virus al feto durante la gravidanza o al neonato durante l’allattamento.

3. Esposizione professionale: Alcuni lavoratori della salute e della fauna selvatica possono essere esposti al virus attraverso il contatto diretto con campioni biologici infetti.

È importante notare che il virus non si diffonde attraverso il contatto diretto tra esseri umani, come ad esempio abbracci, strette di mano o baci.

Sintomi e Complicazioni

La maggior parte delle persone infette dal virus West Nile non presenta sintomi. Tuttavia, circa il 20% sviluppa una malattia lieve, chiamata febbre di West Nile, che può includere febbre, mal di testa, dolori muscolari, nausea e rash cutaneo. Solo una piccola percentuale (circa l’1%) sviluppa forme più gravi della malattia, come la meningite o l’encefalite, che possono portare a complicazioni neurologiche e, in rari casi, alla morte.

Come Evitare il Contagio

Prevenire il contagio dal virus West Nile è possibile adottando alcune semplici precauzioni. Ecco alcuni consigli utili:

1. Protezione contro le zanzare: Indossare abbigliamento lungo e di colore chiaro per ridurre il rischio di punture di zanzara. Utilizzare repellenti per insetti contenenti DEET, picaridina o olio di eucalipto limone quando ci si trova all’aperto, specialmente durante le ore crepuscolari e all’alba, quando le zanzare sono più attive.

2. Rimozione dei focolai d’acqua stagnante: Le zanzare depongono le uova in acque stagnanti. Pertanto, è fondamentale svuotare e pulire regolarmente i recipienti che raccolgono acqua, come secchi, vasi di fiori e grondaie, per ridurre i luoghi di riproduzione.

3. Installazione di zanzariere: Utilizzare zanzariere su finestre e porte per impedire l’ingresso delle zanzare in casa. Inoltre, è utile trattare le aree intorno alla propria abitazione con insetticidi approvati.

4. Attenzione agli uccelli: Poiché gli uccelli sono i principali serbatoi del virus, segnalare eventuali avvistamenti di uccelli morti o malati alle autorità sanitarie locali può aiutare a monitorare la diffusione del virus nella comunità.

5. Informazione e sensibilizzazione: Partecipare a campagne di informazione sulla salute pubblica e rimanere aggiornati riguardo ai focolai locali di virus West Nile può aiutare a mantenere alta l’attenzione sulla questione.

Conclusioni

Il virus West Nile rappresenta un’importante minaccia per la salute pubblica, ma conoscendo le modalità di trasmissione e adottando misure preventive efficaci, è possibile ridurre il rischio di contagio. È essenziale che la popolazione rimanga informata e consapevole delle pratiche di prevenzione, specialmente durante i mesi estivi, quando il rischio di esposizione al virus aumenta. La collaborazione tra cittadini e autorità sanitarie è fondamentale per garantire un ambiente sicuro e protetto.

Post Precedente

MFE alza il rilancio sull’offerta per ProSieben: Fino a 419 milioni in sinergie

Post Successivo

Meduse al mare: Cosa Rischiano i Bagnanti se le Portano Fuori dall’Acqua?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

I consigli dell’esperto per prendersi cura della salute riproduttiva anche in vacanza
Salute e Benessere

I consigli dell’esperto per prendersi cura della salute riproduttiva anche in vacanza

Da Redazione Tgyou24.it
29 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumori ereditari: oltre 100.000 italiani a rischio

Da Redazione Tgyou24.it
24 Luglio 2025
Dalla riabilitazione al benessere: i vantaggi di un approccio integrato alla fisioterapia
Salute e Benessere

Dalla riabilitazione al benessere: i vantaggi di un approccio integrato alla fisioterapia

Da Redazione Tgyou24.it
22 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore alla prostata, la cura arriva in day service

Da Redazione Tgyou24.it
21 Luglio 2025
Domare l’ansia quotidiana: Strategie Terapia cognitivo comportamentale per il Benessere
Salute e Benessere

L’allarme: in aumento le donne a rischio depressione perinatale

Da Redazione Tgyou24.it
19 Luglio 2025
Post Successivo

Meduse al mare: Cosa Rischiano i Bagnanti se le Portano Fuori dall’Acqua?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Il 26% dei lavoratori europei taglia sui beni essenziali

Agroalimentare italiano: +7,5% di export e 75 miliardi di valore nel 2024. Leader UE per qualità, sostenibilità e innovazione

I consigli dell’esperto per prendersi cura della salute riproduttiva anche in vacanza

Territorio sismico: Scossa di terremoto di magnitudo ML 2.1 nel comune di Venticano

OROSCOPO DEL 30 LUGLIO: SEGNO PER SEGNO

Dazi: Accordo UE e Trump, ecco perché sono una vera fregatura per l’Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino