lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Tumore alla prostata, la cura arriva in day service

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Luglio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo modello di cura prende forma alla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: per la prima volta in Italia, i pazienti affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione potranno accedere alle terapie medico-nucleari in regime ambulatoriale (day service), senza la necessità di ricovero notturno in ambiente protetto.

A spiegarne il valore è il Dottor Marco Maccauro, Direttore della Struttura Complessa di Medicina Nucleare dell’Istituto: “Siamo riusciti a creare postazioni per trattamenti in day service. Un grande passo avanti, che ci permette di snellire le liste d’attesa, trattare più pazienti e utilizzare al meglio le risorse disponibili”.

MENO ATTESE, RISPOSTE PIÙ RAPIDE
Fino ad oggi, le terapie medico-nucleari richiedevano almeno una notte di degenza per motivi di radioprotezione.
Grazie a nuove normative, alla presenza di strutture idonee e a un’organizzazione clinica dedicata, sarà ora possibile effettuare il trattamento in giornata, con sei ore di osservazione post-somministrazione e precise indicazioni radioprotezionistiche.
“Partiremo il 22 luglio con i primi tre pazienti. Inizialmente il servizio sarà attivo un giorno a settimana, ma contiamo di estenderlo progressivamente. Nella fase iniziale ci concentriamo sul tumore alla prostata, ma il modello potrà essere applicato anche ad altre neoplasie: pancreas, polmone, mammella, colon, sarcomi”, aggiunge Maccauro.

UN APPROCCIO INTEGRATO E PERSONALIZZATO
Il nuovo percorso terapeutico è frutto della collaborazione tra diverse figure specialistiche: oncologi, medici nucleari, farmacisti, fisici, infermieri e tecnici hanno lavorato insieme per offrire una soluzione efficace, sicura e sostenibile.
Dal mese di aprile, sono già stati presi in carico circa 20 pazienti con tumore alla prostata, ciascuno dei quali affronterà fino a sei cicli di terapia. L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è attualmente l’unico centro in Italia a disporre sia di posti letto per ricovero protetto sia di un day service dedicato alla terapia medico-nucleare oncologica, assicurando così un’assistenza flessibile, calibrata sulle condizioni cliniche del paziente.
“Possiamo offrire cure realmente personalizzate, garantendo sicurezza, qualità e continuità terapeutica – conclude Maccauro –. È un modello organizzativo innovativo che speriamo venga adottato anche in altri centri”.

Post Precedente

Oroscopo del 22 Luglio: Previsioni Segno per Segno

Post Successivo

Foreste e innovazione: l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale forma i primi 27 certificatori forestali della Campania

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo
Foreste e innovazione: l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale forma i primi 27 certificatori forestali della Campania

Foreste e innovazione: l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale forma i primi 27 certificatori forestali della Campania

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino