mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
In Attualità
0
“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Gennaro Savio

Nella stupenda e panoramicissima cornice del Circolo Nautico Posillipo, di cui ha portato il saluto il vicepresidente Filippo Smaldone, è stato presentato “Chianu chianu”, l’inno dedicato alla vittoria del quarto scudetto del Napoli. Scritto  e musicato dal pianista, compositore  e arrangiatore Sasà Mendoza con la direzione artistica di Lucia Cassini, l’inno è cantato da grandi attori ed artisti napoletani del calibro di Enzo Decaro, Giacomo Rizzo, Lucia Cassini, Gianni Conte, Fabrizio Fierro, Angelo Di Gennaro, Mario Maglione, Francesco Malapena, Sasà Mendoza, Alessandra Murolo, Gino Rivieccio, Patrizio Rispo e Lino Vairetti. Oltre all’omaggio al Napoli di Conte, la canzone, straordinariamente orecchiabile e dal testo significativo e rimato, vuole essere un sentito omaggio alla città partenopea, alla napoletanità in generale e alla filosofia che da sempre caratterizza il popolo napoletano.

Il titolo Chianu chianu, ad esempio, non è una casualità, ma un voluto riferimento ad una peculiarità del modus vivendi del popolo napoletano, alla lentezza tipica dell’“essere” napoletano, intesa non come pigrizia o indolenza, ma come atto d’amore verso se stessi, come rivoluzione contro lo stress e i frenetici ritmi quotidiani quasi a voler rallentare la tirannia e la corsa delle lancette dell’orologio, per godersi meglio la vita. “Chianu chianu”, come il bollire del ragù, che a Napoli è un sentimento, e che è la massima rappresentazione e metaforicamente l’apoteosi della lentezza.

Ed è proprio con ritmo lento e passo dopo passo, perché chi va chianu, va sano e va luntanu, mentre ’a jatta pe  j ’e pressa facette ’e figlie cecate, che il

Napoli, col suo “ciucciariello”, chianu, chianu, cuoncio, cuoncio, ha conquistato il suo quarto scudetto, contrastando e neutralizzando, con i suoi dovuti scongiuri prima di ogni partita, chi aveva la pretesa di voler vincere tutte le competizioni. Pecchè a Napule ’o pallone è sacro comm’ ’a religgione  e  la fede calcistica, tra altarini sacri e profani, dedicati alla mano de Dios, che per i napoletani ci ha messo il suo, è parte integrante e fondamentale della cultura e delle credenze partenopee.

La canzone, in stile jazz, caratteristica che contraddistingue ormai il compositore partenopeo, si avvale per l’occasione di valorosi artisti, ma conditio sine qua non per poter aderire a tale progetto e in base al quale sono stati dunque scelti i cantanti e gli attori che vi hanno preso parte, è stata quella, ovviamente, di essere super tifoso del Napoli.

Il progetto  Chianu  chianu, prevede anche la successiva  pubblicazione di un libro sulla relazione tra i proverbi, la scaramanzia e le superstizioni napoletane, in relazione  al raggiungimento del quarto scudetto e  sarà inoltre  la sigla finale dell’ultima puntata della  fiction  Ischia Forever  di  Lucia Cassini. Nel brano hanno suonato:  alla batteria  Fredy Malfi,  al basso Pasquale de Angelis, alla tromba Gianfranco Campagnoli, al pianoforte, agli arrangiamenti e alla direzione musicale Sasà Mendoza, al mandolino Francesco Malapena, all’armonica e al coro Nevada.

Eccezionale e divertente anche il videoclip realizzato da Nando De Maio e Artisti associati in cui, tra l’altro, alla stregua dei Beatles, si vedono gli artisti napoletani attraversare le strisce pedonali rigorosamente “Chianu chianu” e Angelo Di Gennaro pettinarsi leziosamente i capelli che da tempo non ha più.

Eloquenti e a tratti esilaranti le dichiarazioni che al termine della presentazione dell’inno ci hanno rilasciato Sasà Mendoza, Lucia Cassini, Patrizio Rispo, Giacomo Rizzo, Mario Maglione e Francesco Malapena. La conferenza stampa si è conclusa con l’interpretazione dal vivo dell’inno “Chianu chianu” da parte di tutti gli artisti presenti. Si ringrazia per le foto il giornalista e videomaker Giuseppe Sacco.

Post Precedente

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI

Post Successivo

Laboratori di Pasta a Montemiletto: un successo inaugurale per l’Ecopotea

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Laboratori di Pasta a Montemiletto: un successo inaugurale per l’Ecopotea

Laboratori di Pasta a Montemiletto: un successo inaugurale per l'Ecopotea

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino