mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio musica e ironia con VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Luglio 2025
In Eventi, You Donna
0
37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio musica e ironia con VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI

VALERIO LUNDINI E I VazzaNikki

0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il concetto di “musica possibile” permette di cambiare modi e mode, per abbracciare diversi generi e diverse forme di pensare uno spettacolo e i suoi racconti. Mercoledi 16 luglio la musica possibile diventa ironia allo stato puro, con Valerio Lundini & i Vazzanikki. Lundini è il comico più “diverso” degli ultimi anni: le sue performance sui programmi Rai e non solo hanno creato un vero e proprio “culto” per il 39enne romano. La base di partenza della band è un suono rock’n’roll e rockabilly che parte nel 2009 dalla loro città natale, ovviamente Roma. La comicità spiazzante di Lundini trova con I Vazzanikki (un nome un programma) la sua naturale espressione ironica e divertente, per un concerto che farà ridere e ballare insieme più generazioni. Prima di Valerio Lundini salirà sul palco Andrea Labanca, cantautore legato al Festival dalla sua territorialità che lo rende in questo caso “profeta in patria” e da un forte legame di amicizia con Dario Zigiotto, che per primo aveva creduto in lui.
VALERIO LUNDINI E I VAZZANIKKI
Su…mmer with us
Lo show musicale che Valerio Lundini & i Vazzanikki porteranno in giro per l’Italia quest’estate, e col quale presenteranno dal vivo, oltre alle molteplici e sorprendenti gag surreali in pieno stile Lundini, anche i brani contenuti all’interno dell’ultimo disco “Innamorati della vita”. Le canzoni si alterneranno a momenti di improvvisazione e interazione col pubblico – fuori dagli schemi! – che renderanno ogni data unica, e dove emergerà lo spirito caustico, ironico e nonsense tipico dell’immaginario di Lundini e Vazzanikki.
Classe 1986, dopo aver lavorato per diversi anni dietro le quinte come autore TV e radio e collaborando, tra gli altri, con Nino Frassica, Lillo & Greg, nel 2020 Valerio Lundini partecipa come co-conduttore al programma L’Altro Festival, nuova versione del Dopo Festival di Sanremo, in streaming su RaiPlay. Sempre nel 2020 arriva il suo primo ruolo da conduttore principale nel programma Una pezza di Lundini che diventa immediatamente virale sui social. Il 4 marzo dello stesso anno duetta in diretta su Rai 1 con Fulminacci nella 70esima edizione del Festival di Sanremo, interpretando insieme al cantautore romano la canzone Penso Positivo di Jovanotti.
Dopo il successo televisivo ottenuto con il suo programma, nell’estate 2021 e nell’inverno 2021/2022 porta in scena in due tour il suo spettacolo “Il Mansplaning spiegato a mia figlia”, registrando tutti soldout. A settembre 2023 esce nei cinema il film “Il più bel secolo della mia vita” che lo vede protagonista, al fianco di Sergio Castellitto. Il film viene candidato ai David di Donatello per la categoria “Miglior canzone originale”, scritta da Brunori Sas.
Il 2024 si apre con il suo secondo programma dal titolo Faccende Complicate, su RaiPlay e Rai 3, una serie di mockumentary scritti, diretti e interpretati dallo stesso Lundini che ha riscosso un ottimo consenso di critica e pubblico.

ANDREA LABANCA
Andrea Labanca, viaggiatore della parola, sperimentatore dell’espressione artistica, questa attitude lo porta a muoversi tra la canzone d’autore e la performance contemporanea, sempre con una grande dose di ironia raccolta tra le pieghe del teatro canzone. Dopo tre dischi all’attivo, Labanca torna nel 2025 con Il singolo “Zanzare”, che anticipa un nuovo progetto discografico all’insegna di un hyper-rock dalle sonorità fluidamente punk-pop.
La band che lo accompagna è formata da Martina Milzoni al basso e Virginia Marchesi alla batteria, un power trio con un’anima rock’n’roll e una spiccata propensione per il palco.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 6 luglio 2025

Post Successivo

I vantaggi di avere un’assistenza idraulica h24

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania
Eventi

Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 luglio: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Fertilità e alimentazione: EcoFoodFertility presenta un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente
Curiosità

Fertilità e alimentazione: EcoFoodFertility presenta un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Speed Down a poche curve dal traguardo finale
Curiosità

Speed Down a poche curve dal traguardo finale

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Post Successivo
I vantaggi di avere un’assistenza idraulica h24

I vantaggi di avere un'assistenza idraulica h24

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania

Oroscopo del 10 luglio: Previsioni segno per segno

SLA: IL MONDO PORTUALE UNITO PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA DEI CENTRI NEMO

Fertilità e alimentazione: EcoFoodFertility presenta un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente

Nasce a Caiazzo la “Tenuta del Lago”: un caseificio a filiera chiusa nel cuore della Food Valley campana

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino