mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Il Teatro degli Acerbi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Il Teatro degli Acerbi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Teatro degli Acerbi al Salone

Internazionale del Libro di Torino 2025

Tra cooperazione, fiducia e narrazione del territorio

Il Teatro degli Acerbi, compagnia teatrale professionale piemontese che da anni lavora sul teatro popolare di ricerca, arriva al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 con un percorso che intreccia teatro, educazione civica, turismo e cultura del libro.

 

Grazie alla collaborazione con Confcooperative Piemonte e la Fondazione Compagnia di San Paolo, il Teatro degli Acerbi porterà tutta la sua esperienza – maturata negli anni con tantissimi progetti di cultura e spettacolo come Libri in Nizza o il progetto di narrazione del territorio Landscape Storymovers, unico nel suo genere – in diversi appuntamenti della kermesse letteraria più prestigiosa d’Italia.

 

“L’obiettivo è sempre quello di utilizzare l’arte teatrale come uno strumento non solo di racconto, ma anche di costruzione del patrimonio culturale, di osservazione della realtà che ci circonda e di restituzione al pubblico in un processo in cui chi ascolta e guarda non è solo spettatore, ma parte attiva del percorso di crescita che l’arte permette di fare”, spiega Elena Romano, referente dei progetti coinvolti.

 

Così, ad esempio, sabato 17 maggio (ore 14.00-17.15 | Circolo dei Saggi – Area Bookstock Fondazione Compagnia di San Paolo), il Teatro degli Acerbi proporrà il Laboratorio teatrale esperienziale: “Tutti Otello… tutti Iago”, incentrato sui temi dell’ascolto e della presenza.

Un invito a riflettere su come costruire una fiducia sana nell’umano, senza cadere nelle manipolazioni emotive e nei meccanismi tossici del potere e del pregiudizio. L’iniziativa rientra nel programma Bookstock della Fondazione Compagnia di San Paolo, che per l’edizione 2025 dedica ampio spazio al tema della Fiducia con oltre quaranta attività previste nei due spazi laboratoriali “Circolo degli Audaci” e “Circolo dei Saggi”, rivolte a scuole, famiglie e giovani, con il coinvolgimento di tredici enti del territorio, tra cui appunto il Teatro degli Acerbi.

Durante il Salone Internazionale del Libro 2025, il Teatro degli Acerbi avrà inoltre la possibilità di presentare due dei progetti più importanti su cui è impegnato:

venerdì 16 maggio (ore 16.30 | Sala Arancio – Regione Piemonte) ci sarà l’incontro

(promosso da Confcooperative Piemonte) “La Cooperazione e la promozione della lettura” durante il quale verrà presentato il Festival Libri in Nizza, evento letterario organizzato dal Teatro degli Acerbi, che dal 2023 ne cura la direzione organizzativa. Giunto alla 14ª edizione, il festival si tiene ogni anno a Nizza Monferrato, trasformando la città in un vivace salotto culturale, con incontri con autori, laboratori, presentazioni editoriali e momenti di intrattenimento.

Organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Nizza Monferrato, il festival si svolge nell’ultimo weekend di ottobre e si propone come uno spazio accogliente di confronto e scoperta per autori, lettori e case editrici. L’obiettivo è promuovere la lettura e il piacere della conoscenza, offrendo un’esperienza culturale stimolante e accessibile.

 

Sabato 17 maggio (ore 18.00 | Oval – Stand U102), invece, ci sarà la presentazione del progetto “Landscape Storymovers – voci di territori e comunità”, un approccio unico e diverso nel raccontare il territorio ispirato al concetto di storymoving dell’architetto Gianmarco Cavagnino.
Un’iniziativa innovativa di narrazione teatrale dei territori a fini turistici, realizzata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e una rete di prestigiosi partner: Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Consorzio dell’Asti e del Moscato, Associazione per i Paesaggi Vitivinicoli UNESCO, Città di Nizza Monferrato, Città di Canelli.

 

Dal progetto è nato Piemonte Storymovers Tour Operator, un tour operator interno alla cooperativa Teatro degli Acerbi, che si occupa della commercializzazione di esperienze turistiche a partire dai “copioni di territorio”, nati attraverso il metodo partecipato “Voci di territori e comunità”.

Centrale è la figura dello Storymover: un professionista del turismo formato sulle tecniche di narrazione dal Teatro degli Acerbi, capace di costruire racconti autentici basati su interviste ai testimoni del paesaggio, creando esperienze culturali e turistiche che intrecciano memoria, identità e valorizzazione locale.

Il Teatro degli Acerbi si conferma così punto di riferimento nella creazione culturale partecipata, mettendo in dialogo teatro, educazione, comunità e promozione del territorio.

Post Precedente

Oroscopo del 15 Maggio 2025: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Post Successivo

La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Il 63% di chi rifiuta il rientro in ufficio viene licenziato: il sondaggio di LiveCareer
Curiosità

Il 63% di chi rifiuta il rientro in ufficio viene licenziato: il sondaggio di LiveCareer

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Miss Red Carpet e Corri per Padova alla Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Miss Red Carpet e Corri per Padova alla Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI
Curiosità

La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 15 Maggio 2025: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Come migliorare l’intimità di coppia attraverso piccoli gesti quotidiani
Curiosità

Come migliorare l’intimità di coppia attraverso piccoli gesti quotidiani

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI

La Sinfonia dell'Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Il 63% di chi rifiuta il rientro in ufficio viene licenziato: il sondaggio di LiveCareer

Miss Red Carpet e Corri per Padova alla Fiera Campionaria di Padova

La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI

Il Teatro degli Acerbi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Oroscopo del 15 Maggio 2025: Scopri le Previsioni Segno per Segno

PRESSO L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI DI NAPOLI TENUTOSI IL CORSO SULLE REVISIONI SISTEMATICHE

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino