Lunedì terzo di 9 giorni per la 104^ Fiera Campionaria di Padova, con ingresso gratuito e orario continuato (16-23 nei feriali e 10-23 il prossimo sabato e domenica) e la partecipazione di 300 aziende espositrici di tutta Italia oltre che straniere. Nel padiglione 4 dedicato in gran parte a forze dell’ordine, forze armate, Vigili del fuoco e assistenza sanitaria della Croce Verde, l’Esercito Italiano coordinato dal Comando Forze Operative Nord di Padova è presente con diversi mezzi e attrezzature. Si va dal mezzo natante fluviale veloce (prodotto dai Cantieri Mancini di Venezia), che grazie a due motori da 250 HP trasporta 10 persone ed è in dotazione soltanto al reggimento Lagunari “Serenissima” di Malcontenta (VE), al Veicolo Tattico Leggero Multiruolo “Lince” impiegato nelle missioni all’estero. L’8° reggimento genio guastatori paracadutisti “Folgore” di Legnago (VR) presenta diversi tipi di paracadute in uso per i lanci da 1.600 a 400 di altezza e gli zaini (anche da 110 litri) che il paracadutista porta con sé oltre all’arma. Specializzati nel disinnesco di ordigni delle due guerre e attuali, questi guastatori mostrano i materiali in uso: dal cannone che sparando acqua ad altissima pressione neutralizza bombe di grandi dimensioni, ai robot dotati di telecamera – pinze e strumenti radiografici, dallo scudo in Kevlar alla tuta protettiva da 29 kg per artificieri. Come ben sa la popolazione dell’altopiano di Asiago e di tutte le aree dove si è combattuto nelle guerre del Novecento, bombe a mano e mine rinvenute nel terreno sono di gran lunga più pericolose delle granate da obice trovate nei cantieri edili perché – spiegano in Fiera i militari – le dimensioni ridotte rendono più rischioso maneggiarle per il disinnesco.
Il 5° reggimento AVES “RIGEL” di stanza all’aeroporto Francesco Baracca di Casarsa del Friuli (PN) consente al pubblico di provare un simulatore di volo di elicottero A 129 Mangusta e di testare i visori notturni in dotazione all’11° reggimento Bersaglieri di Orcenico Superiore (PN) dentro una tenda da campo in cui affrontare un percorso al buio.
Gli eventi di lunedì 12 maggio
Jazz Console: musica sul palco della Galleria 78 dalle ore 10.30 alle 22.30.
I cani della Guardia di Finanza cercano la droga: nel ring del padiglione 4, dimostrazioni di attività di ricerca di sostanze stupefacenti dell’Unità cinofila della Guardia di Finanza.
Consulenza dell’educatore cinofilo: dalle ore 18 alle 20 nel ring del padiglione 4, un educatore cinofilo sarà a disposizione per consulenze gratuite prenotabili (al 3780920417 solo in orario di Campionaria).
Alla Campionaria sono 7 le aree tematiche: Shopping, Food, Vinaria, On the Road, Idee da abitare, In Famiglia, Eventi Live.
Shopping e Food al padiglione 7 con abbigliamento e accessori moda, cosmetica, prodotti italiani e internazionali, più proposte alimentari e specialità enogastronomiche regionali e articoli casalinghi. Nel padiglione 8 On the Road si rivolge invece alle novità automobilistiche dell’anno portate da concessionari, con proposte che riguardano anche le e-bike e l’usato sicuro. Nello stesso padiglione anche la cultura con le proposte librarie e con 13 associazioni imprenditoriali e culturali riunite da Venicepromex, mentre la mostra fotografica Donne fuori dall’ombra organizzata al padiglione 5 dal Club per l’UNESCO di Padova in collaborazione col Comune di Padova, presenta alcune inventrici poco conosciute. Lì accanto, Idee da abitare, arredamenti da interno e da esterno, complementi d’arredo, cucine, camere, ma anche prodotti e servizi per edilizia, soluzioni green per chi vuole costruire o ristrutturare casa, sistemi di videosorveglianza, impianti domestici di depurazione – riscaldamento e rinfrescamento.
Ristorazione al padiglione 7 e all’esterno, per gustare specialità tipiche argentine, emiliane e venete; e due palchi per concerti live e danza.
A questo si unirà nuovamente – dal 16 al 18 maggio – in galleria 78 l’evento Vinaria, con degustazioni e vendite dirette di vini pregiati da parte di 28 case vinicole e cantine di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Puglia, Sardegna e Sicilia.
La 104^ Fiera Campionaria di Padova è sui Social: Facebook, Instagram e sul sito https://campionaria.it/.