venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

POTENZIAMENTO DELLA SANITÀ TERRITORIALE: A POZZUOLI IL CONFRONTO TRA ISTITUZIONI E PROFESSIONISTI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Marzo 2025
In Attualità
0
POTENZIAMENTO DELLA SANITÀ TERRITORIALE: A POZZUOLI IL CONFRONTO TRA ISTITUZIONI E PROFESSIONISTI
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il meeting che oltre ai dirigenti della FIALS ha visto la presenza di rappresentanti delle istituzioni e degli ordini professionali del mondo della sanità, ha messo al centro del dibattito la necessità di potenziare la sanità territoriale  avvicinandola sempre di più ai cittadini.

“Sanità territoriale – Sfide e opportunità per operatori e professionisti nel Servizio Sanitario Nazionale. Istituzioni a confronto”, è questo il titolo del convegno tenuto presso la sala congressi dell’Hotel Agave di Pozzuoli dalla FIALS, la Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità.

Il meeting che oltre ai dirigenti della FIALS ha visto la presenza di rappresentanti delle istituzioni e degli ordini professionali del mondo della sanità, ha messo al centro del dibattito la necessità di potenziare la sanità territoriale  avvicinandola sempre di più ai cittadini.

Guido Amato, Segretario FIALS ASL NA 2 Nord, sostiene che bisogna creare una sanità che dia risposte alla cittadinanza che è in difficoltà. “La sanità territoriale – ha spiegato Amato –  è la vera sfida per i professionisti sanitari ed è una vera opportunità per i cittadini. Se riusciamo a cogliere questa opportunità, veramente riusciremo a creare una sanità che dia risposte ad una cittadinanza che è in difficoltà.”

Il potenziamento della sanità territoriale passa inevitabilmente per l’implemento delle cure domiciliari che presentano varie criticità, ha spiegato Claudio Iovino, Vicepresidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta. “E’ stato di fondamentale importanza – ha affermato Iovino – portare la nostra idea di fisioterapia di comunità e di famiglia con servizi di prossimità per i cittadini. Abbiamo rivendicato anche le difficoltà nelle cure domiciliari dovute alle bassissime paghe per i colleghi che lavorano nel privato accreditato.”

Mentre Sissj Flavia Pirozzi, Presidente Ordine degli Assistenti sociali della Campania ha rimarcato in merito l’importanza degli Assistenti sociali, Teresa Rea, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, ha sottolineato che bisogna dare risposte concrete ai cittadini attraverso la sanità territoriale.  “Pensiamo – ha dichiarato Teresa Rea – che gli infermieri di famiglia e di comunità debbano diventare una realtà se vogliamo cambiare il paradigma della sanità regionale perché in questo momento abbiamo necessità di potenziare il territorio. Ma soprattutto assieme agli altri professionisti, fisioterapisti e tutti gli altri, dobbiamo dare delle risposte concrete ai nostri cittadini.”

All’importante convegno è intervenuto anche l’On. Vincenzo Alaia, Presidente della Commissione Sanità della Regione Campania che ha sostenuto l’importanza di implementare le risorse economiche per il personale sanitario affinché le case e gli ospedali di comunità non diventino cattedrali nel deserto.

Post Precedente

Oroscopo del 18 marzo 2025: Segno per Segno

Post Successivo

È meglio camminare o pedalare? Un confronto sostenibile per la salute e l’ambiente

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
È meglio camminare o pedalare? Un confronto sostenibile per la salute e l’ambiente

È meglio camminare o pedalare? Un confronto sostenibile per la salute e l’ambiente

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino