lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Meteo in evoluzione: perturbazione in transito con piogge, temporali e neve. Situazione ed evoluzione prevista

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Marzo 2025
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

AGGIORNAMENTO ORE 11,45. FENOMENI CONCENTRATI IN PROSSIMITA’ DEI RILIEVI CENTRO-ORIENTALI. Mentre su gran parte del Nord Italia le condizioni sono in miglioramento, piogge e rovesci insistono su alta Lombardia e Triveneto, in particolare su Alto Adige e Friuli VG. Sulle Alpi centro-orientali continua a nevicare a partire da quota 1000/1200m.

AGGIORNAMENTO ORE 10,15. PIOGGE E ROVESCI SI CONCENTRANO AL NORDEST. Nel corso del mattino piogge e rovesci insistono su alto Veneto e Friuli VG. In particolare sull’alto Vicentino gli accumuli pluviometrici sfiorano i 40mm, ma i valori sono in netta crescita anche sul Friuli occidentale. Sul Pordenonese l’intensità oraria delle piogge raggiunge i 10mm, con l’accumulo complessivo che sfiora i 40mm.

SITUAZIONE ORE 7,40. Pilotata da una vasta depressione atlantica centrata sulla Penisola Iberica, una perturbazione sta interessando l’Italia centro-settentrionale con una fase di maltempo localmente anche intenso. Nel suo movimento da ovest ad est sta mollando la presa al Nordovest, dopo aver scaricato piogge e rovesci anche intensi, con fenomeni ancora in corso su Piemonte orientale e Levante Ligure. Il maltempo insiste invece al Nordest ma anche sulle regioni centrali, specie su quelle del versante tirrenico, con fenomeni che comunque sono in attenuazione in Toscana. Ancora nulla di fatto per il momento al Sud.

MALTEMPO IN ATTENUAZIONE AL NORDOVEST. Gli ultimi rovesci insistono su Piemonte orientale ed entroterra ligure di levante, mentre sul resto del Nordovest i fenomeni sono in attenuazione. Le piogge più intense hanno interessato la Liguria, con accumuli pluviometrici fino a 70mm ed oltre sull’Imperiese. Sulle Alpi occidentali è tornata la neve a partire dai 1000/1200m, con accumuli anche di mezzo metro sulle Marittime, 20/40cm sulle valli torinesi, fino a 20/30cm in Valle d’Aosta. Nella notte fiocchi che si sono spinti fino a Cuneo città e sull’Appennino Ligure lungo la A6 Torino Savona, verso quota 400m.

MALTEMPO AL NORDEST. La settimana si apre all’insegna del maltempo sulle regioni di Nordest, alle prese con la parte più attiva della perturbazione che sta impegnando soprattutto Trentino, Alto Adige, alto Veneto e Friuli VG con accumuli pluviometrici fino a 40mm sull’alto Vicentino. Sulle Alpi nevica a partire da quota 1300m circa. Neve anche sulle Alpi lombarde dai 1000/1200m.

ROVESCI E TEMPORALI SUL CENTRO ITALIA. Il ramo meridionale della perturbazione sta agendo sulle regioni centrali con piogge e rovesci che hanno assunto anche carattere temporalesco nella notte sul versante tirrenico. Nelle ultime ore le precipitazioni hanno subito un’attenuazione in Toscana, dove comunque gli accumuli pluviometrici raggiungono i 40mm sull’Appennino pistoiese. Rovesci che nelle ultime ore hanno raggiunto Marche, Umbria e Lazio, con accumuli che sfiorano i 30mm sull’Urbinate.

SCIROCCO AL SUD, 23°C IN SICILIA. Le correnti di Scirocco che precedono l’avanzata del fronte verso il Sud Italia hanno fatto impennare i termometri sulla Sicilia settentrionale, complice l’effetto dei venti di caduta dai rilievi retrostanti, con la colonnina che nella notte ha toccato i 23°C sul Palermitano e sul Messinese tirrenico. Si segnalano raffiche fino a 70km/h sul Palermitano, 90km/h sul Messinese.

METEO PROSSIME ORE. Al Nord piogge e rovesci insisteranno al mattino sul Triveneto con neve sulle Alpi dai 1300m, ma in giornata tenderanno ad attenuarsi con schiarite in avanzamento da ovest, anche se una certa instabilità si attarderà sulle zone alpine, esaurendosi in serata. Sempre in serata tendenza a nuovo peggioramento al Nordovest con ripresa delle piogge e con neve dai 1200/1300m. Al Centro schiarite in Toscana, piogge e rovesci sul Lazio, in intensificazione in serata con fenomeni anche temporaleschi. Tende a schiarire dal pomeriggio sulle Marche, piogge e rovesci insisteranno invece in Abruzzo, intensificandosi in serata. Al Sud graduale peggioramento in Campania con piogge e rovesci in intensificazione in serata e in estensione a Puglia centro-settentrionale e Lucania, asciutto altrove con schiarite alternate ad addensamenti su Salento, Calabria ionica e Sicilia ionica. In Sardegna ampie schiarite, seguite da un peggioramento in serata con qualche pioggia.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Oroscopo del 11 marzo 2023: segno per segno

Post Successivo

Perché i gatti dormono con la zampa in faccia: un comportamento affascinante

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Perché i gatti dormono con la zampa in faccia: un comportamento affascinante

Perché i gatti dormono con la zampa in faccia: un comportamento affascinante

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino