lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

La frutta secca meno calorica e i suoi benefici per la salute

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Febbraio 2025
In Alimentazione, Tutta Salute
0
La frutta secca meno calorica e i suoi benefici per la salute
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La frutta secca è un alimento ricco di nutrienti, perfetto per uno spuntino sano e nutriente. Nonostante possa essere calorica, alcune varietà si distinguono per il loro contenuto energetico relativamente basso e i numerosi benefici che offrono per la salute. In questo articolo analizziamo la frutta secca meno calorica e scopriamo perché è un’ottima scelta per il nostro benessere.

Qual è la frutta secca meno calorica?

Tra le diverse tipologie di frutta secca, le mandorle rappresentano una delle scelte migliori, ma per chi cerca un’opzione ancora meno calorica, i pinoli sono i protagonisti. Con circa 673 calorie per 100 grammi, i pinoli sono un concentrato di nutrienti e possono essere consumati in piccole porzioni grazie al loro sapore intenso.

Altri tipi di frutta secca a basse calorie includono:

  • Noci pecan: Con circa 691 calorie per 100 grammi, le noci pecan sono un’altra opzione salutare, ricche di antiossidanti e acidi grassi sani.
  • Noci: Con circa 654 calorie per 100 grammi, le noci apportano omega-3, cruciali per la salute del cuore
  • Castagne: Con soli 213 calorie per 100 grammi, le castagne sono un’ottima fonte di carboidrati complessi, fibra e minerali come il potassio.

Mentre diverse varietà di frutta secca possono variare notevolmente in termini di calorie, le castagne spiccano per il loro basso apporto calorico e la ricchezza di nutrienti, rendendole un’opzione eccellente.

Benefici Nutrizionali della Frutta Secca

  • Ricca di Nutrienti Essenziali: La frutta secca è una fonte importante di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre. Le mandorle, ad esempio, sono ricche di vitamina E, un potente antiossidante che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi.
  • Salute Cardiovascolare: Consumare frutta secca regolarmente può contribuire a migliorare la salute del cuore. Le noci, in particolare, sono abbondanti in acidi grassi omega-3, che possono ridurre il rischio di malattie cardiache e abbassare i livelli di colesterolo LDL.
  • Controllo del Peso: Nonostante il loro contenuto calorico, la frutta secca può aiutare a mantenere un peso sano se consumata con moderazione. La ricchezza di fibre e proteine favorisce il senso di sazietà, riducendo così il rischio di spuntini non salutari.
  • Regolazione della Glicemia: Alcune varietà di frutta secca, come le noci e le mandorle, hanno dimostrato di migliorare il controllo della glicemia, un aspetto fondamentale per le persone con diabete o prediabete.
  • Benefici per le Ossa: La frutta secca come le mandorle è anche una buona fonte di calcio, importante per la salute delle ossa. Inoltre, la vitamina K presente nelle noci contribuisce alla salute ossea.
  • Benessere Cognitivo: Alcuni studi suggeriscono che il consumo regolare di frutta secca possa migliorare la funzione cognitiva e ridurre il rischio di declino cognitivo legato all’età, grazie alla presenza di antiossidanti e omega-3.

Come Integrare la Frutta Secca nella Dieta

Integrare la frutta secca nella dieta quotidiana è semplice e versatile. Può essere aggiunta a insalate, yogurt, cereali, o consumata da sola come spuntino. È importante però prestare attenzione alle porzioni: una manciata al giorno è sufficiente per ottenere i benefici senza eccedere con le calorie.

Inoltre, è consigliabile scegliere frutta secca non salata e non zuccherata per massimizzare i benefici per la salute. Le varianti tostate o ricoperte di cioccolato, sebbene gustose, possono contenere calorie extra e zuccheri aggiunti.

Conclusione

La frutta secca, e in particolare i pinoli e le castagne, sono opzioni nutrienti e meno caloriche rispetto ad altre varietà. Grazie ai loro molteplici benefici, questi alimenti possono diventare parte integrante di una dieta equilibrata. Ricordando sempre di consumarli con moderatione, la frutta secca può offrire un contributo significativo alla nostra salute e al nostro benessere. Inserirla nella dieta quotidiana non solo arricchisce il nostro palato, ma favorisce anche uno stile di vita sano e attivo.

Post Precedente

Confermato all’unanimità Enrico Corsini Presidente del Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Post Successivo

Bonus Verde 2025: tutto quello che devi sapere

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo
Bonus Verde 2025: tutto quello che devi sapere

Bonus Verde 2025: tutto quello che devi sapere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino