martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Milano, 6/2 – PAOLO DEI GIUDICI ospite speciale della seconda lezione-spettacolo dell’Accademia del Piccolo Grande Clown

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Febbraio 2025
In Attualità
0
Milano, 6/2 – PAOLO DEI GIUDICI ospite speciale della seconda lezione-spettacolo dell’Accademia del Piccolo Grande Clown
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Accademia del Piccolo Grande Clown torna con il secondo appuntamento dedicato ai grandi interpreti contemporanei di questa meravigliosa forma di espressione teatrale.

In scena giovedì 6 febbraio alle ore 20.30 all’Auditorium Teresa Sarti Strada in viale Cà Granda 19 a Milano, sarà ospite Paolo dei Giudici, uno dei maggiori artisti italiani di un percorso – quello sul nuovo circo – che negli anni è diventato sempre più una commistione di generi differenti, di arti e competenze che si sono mischiate tra loro per dare vita a spettacoli vitali che partono dalla strada per arrivare nei maggiori Teatri del mondo.

Paolo dei Giudici è quello che si definisce un artista completo: il suo lavoro parte dallo studio del movimento, senza però mai trascurare l’espressione attoriale e mimica del personaggio, in qualsiasi sua forma. Acrobata, ginnasta, attore, equilibrista, giocoliere e maestro di discipline circensi, comincia la sua formazione con il Teatro dei Capovolti e il Circo Statale di Budapest, approfondendo anche lo studio del mimo e del clown. Nel corso della sua trentennale attività si confronta con tutte le discipline tecniche ed artistiche che lo portano a partecipare a produzioni nazionali ed internazionali con il Teatro dei Capovolti, Salterillos, Mapo e Zeitnot – queste ultime tre compagnie da lui fondate – che fanno uno specifico lavoro di ricerca sulla commistione tra arti circensi e teatro di prosa. Ha partecipato a molte produzioni di circo-teatro – ‘Julia bonjour’, ‘I veri cugini del Mago Udinì’ regia di Maurizio Accattato, ‘Cristoforo Cristobal’, ‘S. Exupery l’ultimo volo’ –  oltre che di opera lirica come mimo, acrobata e giocoliere per il Teatro alla Scala e non solo, e per numerose produzioni televisive.

La serata sarà introdotta da Maurizio Accattato, ideatore e direttore artistico di questo specifico percorso dedicato all’arte più libera e gioiosa dei nostri tempi, alla quale tutti possono attingere per trovare percorsi personali, professionali, terapeutici o per semplice curiosità. Le lezioni-spettacolo cominciano con una prima parte aperta al pubblico di uditori con la presentazione dell’Artista, proiezioni e breve esibizione, oltre alla lezione teorica finale. La seconda parte della serata è rivolta ai partecipanti, con lezioni pratiche individuali e di gruppo.

Le lezioni dell’Accademia del Piccolo Grande Clown proseguiranno ogni giovedì alle 20.30 fino a maggio, con incontri monotematici in cui saranno ospiti i più significativi interpreti della clownerie italiana ed internazionale. I prossimi appuntamenti di febbraio vedranno in scena Carlo Rossi e Claudio Madia.

PROSSIMI INCONTRI

Giovedì 13 febbraio              CARLO ROSSI
Giovedì 20 febbraio              CLAUDIO MADIA

Le lezioni-spettacolo si svolgeranno il giovedì all’Auditorium Teresa Sarti e saranno così strutturate:

  1. 20.30 – PRIMA PARTE APERTA AL PUBBLICO DI UDITORI

Presentazione degli Ospiti, proiezioni e breve esibizione.

Lezione teorica finale.

  1. 21.15 – SECONDA PARTE RIVOLTA AI PARTECIPANTI

Lezioni pratiche individuali e di gruppo.

L’Accademia del Piccolo Grande Clown è un progetto culturale della Scuola di Arti Circensi e Teatrali,

realizzato con il Patrocinio del Municipio 9 del Comune di Milano e con il sostegno del Milano Clown Festival “aeiou circus” (XVIII ed. 5-8 marzo 2025), festival internazionale sul nuovo clown e teatro di Strada, e della Fondazione Fo-Rame.

INFO E PRENOTAZIONI: info@milanoclownfestival.it

tel. 02.91705029 – 348.6054623 www.milanoclownfestival.it – www.scuolaarticircensiteatrali.com

Auditorium Teresa Sarti Strada viale Cà Granda 19 Milano (zona Niguarda)

16 gennaio-22 maggio 2025

Post Precedente

Gli AC/DC tornano in Italia per un’unica data: ecco dove si esibiranno

Post Successivo

ISCHIA, LE LACRIME DI MARIA GRAZIA: “MI STO AMMALANDO PER L’ABBATTIMENTO DELLA NOSTRA CASA”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
ISCHIA, LE LACRIME DI MARIA GRAZIA: “MI STO AMMALANDO PER L’ABBATTIMENTO DELLA NOSTRA CASA”

ISCHIA, LE LACRIME DI MARIA GRAZIA: “MI STO AMMALANDO PER L’ABBATTIMENTO DELLA NOSTRA CASA”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino