mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Un’opera pugliese conquista Manhattan: l’impatto umano sul pianeta raccontato con l’arte

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Gennaio 2025
In Attualità
0
Un’opera pugliese conquista Manhattan: l’impatto umano sul pianeta raccontato con l’arte
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una videoperformance nata in Puglia approda nel cuore di New York, illuminando uno dei quartieri più iconici al mondo. L’opera “Why Don’t You Listen?”, creata dal collettivo artistico Limpa, sarà proiettata sul maxischermo della ZAZ10TS Gallery, al 1441 di Broadway, per tutto il mese di gennaio. Questa creazione, che unisce arte e impegno sociale, è firmata da Francesco Paolo Cosola, originario di Bitonto, e Veronica Liuzzi, tarantina. Al progetto ha collaborato anche Oriella Nitti, performer di Triggiano.

L’opera: un dialogo visivo e universale

Il titolo, tradotto in italiano come “Perché non ascolti?”, rappresenta un invito a riflettere sull’impatto dell’uomo sul pianeta. Attraverso la Lingua dei Segni Internazionale (ISL), l’opera affronta temi complessi come i cambiamenti climatici, l’inquinamento e le microplastiche negli oceani, rendendoli comprensibili a un pubblico globale. “Why Don’t You Listen?” si distingue per il suo linguaggio visivo minimalista e per la capacità di unire estetica digitale e comunicazione inclusiva.

“L’idea – spiegano dal collettivo – è quella di stimolare una consapevolezza condivisa: il nostro pianeta ha bisogno di ascolto e azione immediata. In un’epoca di crisi globale, quest’opera diventa un manifesto per un futuro sostenibile, che superi le barriere culturali e comunicative.”

L’arte come strumento di consapevolezza

Il collettivo Limpa, fondato nel 2020, si è sempre impegnato a unire ricerca e creatività per affrontare temi di rilievo sociale, ambientale e scientifico. “Cerchiamo di trasformare dati concreti in esperienze artistiche coinvolgenti – spiega Francesco Paolo Cosola – utilizzando tecnologie innovative e performance per sensibilizzare il pubblico. Con questa opera, vogliamo fermare il tempo e invitarci tutti a ‘guardare’ e ‘ascoltare’ con maggiore attenzione.”

Realizzata nel 2023, ma concepita in anni di studio e sperimentazione, “Why Don’t You Listen?” rappresenta una chiamata all’azione: comprendere l’urgenza delle problematiche ambientali e riconoscere il nostro ruolo nel cambiamento.

“In un mondo sempre più connesso ma incapace di dialogare veramente – aggiunge il collettivo – vogliamo offrire una pausa, uno spazio per riflettere e riscoprire il valore dell’ascolto, non solo con le orecchie, ma anche con il cuore e la mente.”

Grazie al maxischermo di Manhattan, l’arte pugliese ha trovato una vetrina internazionale, offrendo a migliaia di spettatori l’opportunità di riflettere sulle sfide del nostro tempo.

Post Precedente

Oroscopo del 22 gennaio: il destino segno per segno

Post Successivo

FONDAZIONE AIRC 25 GENNAIO LE ARANCE DELLA SALUTE | DELIBERE FINANZIAMENTI 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
FONDAZIONE AIRC 25 GENNAIO LE ARANCE DELLA SALUTE | DELIBERE FINANZIAMENTI 2025

FONDAZIONE AIRC 25 GENNAIO LE ARANCE DELLA SALUTE | DELIBERE FINANZIAMENTI 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino