martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Istituto Tumori e Ospedale Bassini: percorsi di eccellenza per chi soffre di patologie urologiche

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Gennaio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È operativa la convenzione siglata tra l’ASST Nord Milano e l’IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano INT per garantire percorsi integrati, veloci e di eccellenza per i pazienti con patologie oncologiche di carattere urologico.
L’obiettivo è garantire ai pazienti che si rivolgono alle due strutture percorsi di cura d’eccellenza, nel minor tempo possibile, attraverso una condivisa e ottimale gestione delle liste di attesa.

I professionisti urologi dei due ospedali lombardi lavorano integrando le loro risorse e le rispettive competenze al fine di garantire la migliore gestione dei pazienti con patologie uro-oncologiche o con patologie urologiche collaterali rispetto alla diagnosi oncologica principale.
Per i pazienti vuol dire potersi rivolgere a una struttura nella consapevolezza che il proprio percorso di diagnosi e cura si arricchisce della competenza e disponibilità che questa collaborazione permette per una risposta qualificata, integrata e coerente con il proprio bisogno di salute.

I pazienti con patologie uro-oncologiche maggiori, inizialmente valutati presso l’Ospedale Bassini, possono proseguire il percorso chirurgico all’INT e allo stesso modo i pazienti visitati in INT con patologie minori (indicazioni diagnostiche di primo livello epatologie urologiche collaterali rispetto alla diagnosi oncologica), possono essere seguiti in tempi più brevi presso l’Ospedale Bassini.

L’eccellenza in campo oncologico dell’INT sposa l’eccellenza del Bassini in quello delle patologie prostatiche ostruttive e dell’utilizzo di procedure endoscopiche.
“Questa convenzione è un modello di riferimento conforme alle indicazioni regionali per operare in rete e consente altresì l’integrazione delle competenze delle due eccellenze ospedaliere. Grazie a questo accordo – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Istituto Nazionale dei Tumori Maria Teresa Montella – possiamo assicurare ai pazienti oncologici un accesso più rapido e coordinare percorsi di cura specialistici, migliorando al contempo la qualità della presa in carico e l’efficienza del sistema sanitario”. È evidente che l’accordo e la condivisione di percorsi assistenziali da parte dei Direttori delle SC di Urologia è garante del buon funzionamento di tale percorso.

Questa collaborazione, che nasce dall’esigenza di garantire percorsi adeguati e rapidi all’intero percorso di cura dei pazienti, rappresenta un esempio del modello di cura in rete. Questa scelta deriva da un confronto clinico sul singolo paziente, effettuata da un board di professionisti delle due strutture che potrà nel tempo migliorare e adattarsi alla naturale evoluzione delle conoscenze e delle disponibilità tecniche e tecnologiche.
“Al servizio delle necessità cliniche, il nostro reparto può attivare i servizi che si rendono utili alla presa in carico – ha commentato Nicola Nicolai, Responsabile della Struttura Complessa (SC) di Urologia dell’Istituto dei Tumori – coinvolgendo le competenze di eccellenza dell’oncologia medica, della radioterapia oncologica e di tutti i servizi”.

“Con grande soddisfazione presentiamo oggi un accordo con una delle strutture di eccellenza nazionale in area oncologica, un passo significativo nella direzione di offrire ai nostri pazienti una gestione più completa, specializzata e innovativa dei tumori alla prostata. Questa collaborazione – ha dichiarato Tommaso Russo ASST Nord Milano – nasce con l’obiettivo di garantire trattamenti di eccellenza, integrando le risorse e le competenze di due realtà sanitarie di primissimo livello. Grazie a questo accordo, i nostri pazienti potranno beneficiare di una gestione condivisa e altamente qualificata delle patologie uro-oncologiche, con un percorso diagnostico e terapeutico ottimizzato e personalizzato. Siamo convinti che questa sinergia rappresenti un’opportunità unica per migliorare l’efficacia delle cure e ridurre i tempi di attesa, a beneficio dei pazienti e delle loro famiglie”.

Post Precedente

Il caffè fa bene? Sì, ma solo se si beve in orari precisi

Post Successivo

Le razze di cane più affettuose: compagni fedeli per ogni famiglia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Le razze di cane più affettuose: compagni fedeli per ogni famiglia

Le razze di cane più affettuose: compagni fedeli per ogni famiglia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino