martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Pelle sensibile: una sfida quotidiana tra prevenzione e trattamento

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Gennaio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Crema antirughe: come scegliere quella perfetta per la tua pelle
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pelle sensibile è ormai un tema che coinvolge sempre più persone. Caratterizzata da una reattività accentuata, questa condizione cutanea si manifesta attraverso sensazioni spiacevoli, come arrossamenti, pizzicore, sensazione di pelle che tira, bruciore e prurito, scatenate da stimoli che normalmente non dovrebbero provocare tali reazioni. Nonostante la pelle possa apparire normale o lievemente eritematosa, i sintomi rendono fondamentale comprenderne meglio le cause e adottare strategie di prevenzione e trattamento.

“La pelle sensibile è spesso definita una ‘dermatosi invisibile’, poiché i sintomi sono soggettivi e raramente accompagnati da segni clinici evidenti”, spiega Carolina Bussoletti, dermatologa e membro del consiglio direttivo AIDECO. Secondo gli esperti, questa condizione può derivare da alterazioni della barriera cutanea che aumentano la permeabilità della pelle, facilitando l’ingresso di sostanze irritanti. Fattori ambientali come freddo, vento, inquinamento, sbalzi termici o e raggi UV, ma anche stress psicologico, possono ulteriormente aggravare il problema.

Le radici di una condizione complessa       
Studi recenti hanno individuato alcune alterazioni neurologiche e biofisiche alla base della pelle sensibile, tra cui la disfunzione dei recettori TRPV1, che regolano la risposta neurosensoriale. “L’attivazione eccessiva di queste fibre nervose può causare infiammazione e danni alla barriera cutanea”, sottolinea Alessandra Vasselli, cosmetologa e membro del consiglio direttivo AIDECO. Inoltre, la riduzione di ceramidi, lipidi essenziali per il mantenimento dell’idratazione cutanea, è stata osservata in soggetti con pelle sensibile, suggerendo un legame tra struttura della pelle e questo tipo di sintomatologia.

L’approccio ‘less is more’ nella cosmetologia        
Per i soggetti con pelle sensibile, la scelta dei cosmetici è cruciale. “L’obiettivo è prevenire irritazioni utilizzando prodotti privi di sostanze potenzialmente allergizzanti, formulati con ingredienti essenziali e testati per garantire un’alta tollerabilità, proprio per pelle sensibile”, continua la dottoressa Vasselli. La protezione solare rimane fondamentale: creme con fattore di protezione solare molto alto (SPF 50+) sono indispensabili per ridurre i danni provocati dai raggi UV, mentre detergenti delicati ed eudermici, abbinati a creme idratanti, aiutano a ripristinare il film idrolipidico, proteggendo la pelle da ulteriori aggressioni esterne. I progressi nella formulazione cosmetica hanno permesso di sviluppare prodotti mirati, che non solo rispettano la fisiologia cutanea ma contribuiscono anche a prevenire e lenire le sensazioni sgradevoli. Ingredienti di origine naturale, come ad esempio estratti di aloe e derivati della camomilla, insieme ad attivi come il pantenolo e la niacinamide, sono ampiamente utilizzati per decongestionare, ridurre i rossori e idratare la pelle. Tuttavia, l’efficacia del trattamento topico dipende anche dalla personalizzazione della routine cosmetologica: ogni pelle sensibile è unica e richiede un’analisi specifica delle sue esigenze.

Consapevolezza e prevenzione per un benessere duraturo         
Una corretta informazione è fondamentale per gestire al meglio questa condizione. Educare i consumatori sulla scelta dei prodotti e sensibilizzare sull’importanza di una routine cosmetica consapevole rappresentano passi fondamentali per migliorare la qualità della vita delle persone, specie in caso di pelle sensibile. Si tratta, infatti, di una realtà che richiede attenzione e cura, ma anche innovazione da parte dell’industria cosmetica. Grazie alla ricerca dermo-cosmetologica, la sfida per ottenere una pelle in salute e benessere diventa sempre più raggiungibile.

Post Precedente

In edicola un Topolino in 4 dialetti: così si celebrano le lingue locali. Ecco dove comprarlo

Post Successivo

Truffe al telefono: la nuova “squilla e chiudi”, più pericolosa di quello che credi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
fonte pexels

Truffe al telefono: la nuova "squilla e chiudi", più pericolosa di quello che credi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino