lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna 4 Zampe

Perché il gatto “fa la pasta”: ecco la spiegazione dietro questo bizzarro comportamento

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Gennaio 2025
In 4 Zampe, You Donna
0
0
Condivisioni
88
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se sei un felinofilo, probabilmente hai assistito a quel momento adorabile (e un po’ buffo) in cui il tuo gatto sembra “fare la pasta”. Questo comportamento, noto anche come “pastorina”, si manifesta quando il nostro amico a quattro zampe utilizza le sue zampe anteriori per impastare superfici morbide, come coperte o il tuo grembo. Ma perché i gatti compiono questo gesto così affettuoso e, a volte, esagerato? Scopriamolo insieme!

Un comportamento infantile

Innanzitutto, è importante sapere che “fare la pasta” è un comportamento che risale all’infanzia del gatto. I gattini iniziano a impastare il pancione della madre mentre allattano. Questa azione ha una funzione pratica: stimola la produzione di latte e, allo stesso tempo, fornisce una sensazione di comfort. Quindi, quando un gatto adulto riproduce questo comportamento, sta probabilmente cercando di evocare quei ricordi infantili. In un certo senso, è come un modo per ritornare a uno stato di benessere e sicurezza.

Marcatura del territorio

Un altro motivo per cui i gatti “fanno la pasta” ha a che fare con il loro istinto territoriale. Sotto le zampe anteriori, i gatti possiedono delle ghiandole secernenti feromoni. Quando un gatto impasta, rilascia questi feromoni sulla superficie, segnando il suo territorio. Questo è particolarmente vero se il gatto sta impastando un oggetto che gli piace, come una coperta o un cuscino. Con questo gesto, non solo sta marcando il territorio, ma sta anche rendendo quell’oggetto più “familiare” e rassicurante per lui.

Rilascio di energia

Fare la pasta può anche essere visto come un modo per il gatto di sfogare l’energia accumulata. Dopo periodi di gioco o esplorazione, i gatti possono sentirsi eccitati o nervosi, e questo comportamento risulta un modo per canalizzare l’energia in eccesso. Piuttosto che graffiare il divano, il gatto potrebbe preferire impastare un cuscino, trasformando l’energia in un’azione più positiva e meno distruttiva.

Segno di affetto e relax

In molte situazioni, “fare la pasta” è un segnale di affetto. Quando un gatto si accoccola su di noi, impastare può essere interpretato come un gesto affettuoso, un modo per mostrare che si sente al sicuro e a proprio agio. Questo comportamento può anche essere accompagnato da ronronii, che sono ulteriori segni di contentezza. È come se il tuo gatto stesse dicendo: “Questo è il mio posto, e mi piace stare qui con te”.

La variabilità del comportamento

È interessante notare che non tutti i gatti “fanno la pasta” allo stesso modo. Alcuni gatti possono impastare energicamente, mentre altri potrebbero farlo in modo più delicato. Gli esperti suggeriscono che la personalità individuale di ciascun gatto può influenzare questo comportamento. Gatti più timidi e riservati potrebbero mostrare meno propensione a impastare, mentre i gatti più socievoli e affettuosi potrebbero farlo frequentemente. Ciò dimostra quanto possa essere varia l’esperienza di ogni gatto e quanto sia importante il nostro rapporto con loro.

Curiosità

Infine, c’è una curiosità interessante da considerare: alcuni gatti possono continuare a “fare la pasta” anche in età avanzata. Può sembrare bizzarro osservare un gatto maturo impegnarsi in questo gesto infantile, ma è un segno che il gatto è felice e rilassato. Inoltre, ci sono gatti che, oltre a impastare, sviluppano delle piccole abitudini stravaganti, come masticare e leccare determinati oggetti. Questo comportamento può essere legato alla ricerca di conforto o alla necessità di esplorare il mondo intorno a loro.

In conclusione, sebbene “fare la pasta” possa sembrare un comportamento strano, è in realtà una manifestazione della natura intrinsecamente affettuosa e giocosa dei gatti. Che sia un retaggio dell’infanzia, un modo per marcare il territorio, un modo per rilasciare energia o semplicemente un gesto d’affetto, ogni volta che il tuo gatto inizia a impastare, sappi che ti sta mostrando un pezzo del suo cuore felino. Abbraccia questo momento e goditi la dolcezza che solo un gatto può portare nella tua vita!

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 gennaio 2025

Post Successivo

Accademia, col San Lorenzo 3 punti e terzo posto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Accademia, col San Lorenzo 3 punti e terzo posto

Accademia, col San Lorenzo 3 punti e terzo posto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino