lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia: Nasce Vodafone – Fastweb

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Gennaio 2025
In Attualità
0
Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia: Nasce Vodafone – Fastweb
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il closing della transazione ha avuto luogo il 31 dicembre 2024. Fastweb + Vodafone genererà un elevato valore per tutti gli stakeholder e promuoverà gli investimenti nel mercato italiano delle telecomunicazioni grazie alle economie di scala, a una struttura dei costi più efficiente e alle significative sinergie run-rate di circa 600 milioni di euro all’anno. Combinando i punti di forza di Fastweb nella connettività fissa con la leadership di Vodafone Italia nei servizi mobili, la compagnia nata dall’accorpamento offrirà servizi convergenti innovativi a prezzi competitivi per i consumatori e le imprese in Italia.

Walter Renna, CEO di Fastweb + Vodafone, commenta: «Inauguriamo una nuova era delle telecomunicazioni in Italia. Cogliendo l’opportunità di unire le forze, creiamo un’organizzazione più forte e più innovativa per condurre l’Italia verso un futuro digitale sostenibile a vantaggio dei consumatori e delle aziende».

Il CEO di Swisscom, Christoph Aeschlimann, conclude: «Sono molto soddisfatto della concretizzazione del closing perché rafforza l’intero Gruppo Swisscom. Il miglior posizionamento in Italia genererà valore nel lungo periodo per tutti gli stakeholder facendo aumentare i flussi di cassa e i dividendi in futuro. Allo stesso tempo, l’attenzione rimane concentrata sul mercato svizzero confermando i cospicui investimenti nell’innovazione, nel servizio della migliore qualità e nell’infrastruttura di nuova generazione.»

Il nuovo Executive Committee

Con il closing ufficiale dell’operazione, prende avvio il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia. Le due società verranno gestite da un unico Executive Committee e faranno riferimento al corporate brand Fastweb + Vodafone; i marchi attualmente in uso, ossia Fastweb, Vodafone e ho. continueranno ad essere utilizzati a livello commerciale.

Il nuovo Executive Committee che riunisce manager esperti di Fastweb e Vodafone Italia è composto da: Walter Renna (CEO), Anita Carra (Chief Brand & B2C Marketing Officer), Fabrizio Casati (Chief Wholesale Officer), Silvia Cassano (Chief Human Resources Officer), Elenia Cerchi (Chief Regulatory & Antitrust Officer), Antonio Corda (Chief Legal, Compliance & Security Officer), Lisa Di Feliciantonio (Chief Communications & Sustainability Officer), Augusto Di Genova (Chief B2B Officer), Peter Grueter (Chief Financial Officer), Alessandro Magnino (Chief Strategy & Transformation Officer) e Federico Negri (Chief B2C Commercial Officer). Il nuovo Chief IT Officer e il nuovo Chief Technology Officer saranno annunciati a breve. A svolgere queste funzioni ad interim sono, rispettivamente, John de Keijzer e Mark Düsener.

Guidance EBITDA adeguata per il 2024

A seguito della chiusura della transazione nel 2024, saranno contabilizzati costi fino a concorrenza di 200 milioni di EUR nel conto economico di Swisscom per l’anno 2024. Questi costi sono relativi al previsto recesso da accordi MVNO esistenti e di condivisione della rete mobile, in relazione alla migrazione dei clienti di telefonia mobile Fastweb sulla rete di Vodafone Italia; gli stessi fanno parte dei costi di integrazione già precedentemente comunicati. Ulteriori dettagli verranno forniti in occasione della presentazione dei risultati annuali di Swisscom per l’esercizio 2024.

Pertanto, le prospettive EBITDA adeguate per il 2024 sono ora comprese tra 4,3 e 4,4 miliardi di CHF (precedentemente tra 4,5 e 4,6 miliardi di CHF), ma non avranno impatti sul free cashflow nel 2024. Le previsioni per il fatturato, gli investimenti (CAPEX) e il dividendo per l’anno 2024 rimangono invariate.

Post Precedente

La causa della nebbia di questi giorni in Campania, ecco tutta la verità

Post Successivo

Chiesa gremita per il 4° Concerto di Capodanno Proloco Città di Bergamo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
“CINEMA IN CONCERTO”: la Roma Film Orchestra diretta dal Alessandro Molinari chiude la Festa del Cinema di Roma

Chiesa gremita per il 4° Concerto di Capodanno Proloco Città di Bergamo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino