mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Domani è la giornata mondiale del diabete: 3 domande al Presidente Medici Diabetologi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Diabete: 1 su 3 soffre di dolore. I segnali per riconoscerlo e i trattamenti per ridurlo dell’80%
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

IL FATTO ricorre domani (14/11) la giornata  mondiale del diabete. Analizzato lo studio pubblicato su Diabetes Care sull’impatto dello stigma sulle persone con diabete e gli effetti negativi sul benessere psicologico e comportamentale. L’azienda Theras ripropone anche quest’anno la campagna di affissioni su 15 città e una landing in cui ciascuno può inserire un falso mito e condividerla. Forte la collaborazione con creator e influencer, tra cui l’ex calciatore Ambrosini, papà di un bimbo con diabete.

3 DOMANDE  Quanto interferisce lo stigma sulla gestione del diabete? E’ vero che chi ha il diabete può avere una vita normale? Come rispondere ai pregiudizi più comuni?

RISPONDE Risponde interviene Riccardo Candido, Presidente Associazione Medici Diabetologi (AMD)

1. Come è possibile che i pregiudizi possano incidere sulla gestione del diabete?

  • Candido: “Oggi il problema non è solo la malattia, ma i pregiudizi che la circondano e credere che chi ha il diabete debba limitarsi e condurre una vita diversa rispetto agli altri è un errore dannoso. Le ricerche ci mostrano chiaramente che lo stigma può portare ad un controllo non adeguato dei livelli di glicemia, a disordini alimentari e a un peggioramento della qualità della vita. Sono conseguenze che possiamo e dobbiamo prevenire, diffondendo una corretta informazione. I pregiudizi è il primo passo per migliorare la consapevolezza e la comprensione di una condizione che riguarda milioni di persone in tutto il mondo”.

2. Gestire al meglio il diabete significa evitare complicanze. Quali sono i suoi suggerimenti?

  • Candido: “Grazie alle attuali conoscenze e ai progressi nella gestione della malattia, molte di queste credenze non solo sono false, ma rischiano anche di peggiorare il benessere psicologico e la qualità di vita delle persone che convivono con questa condizione. È fondamentale che la popolazione capisca che il diabete non impedisce di condurre una vita piena e sana e di coltivare i propri sogni. Con una dieta equilibrata, il supporto della tecnologia e un’adeguata gestione della terapia, le persone con diabete possono evitare complicanze gravi e godere di una buona qualità di vita. La tecnologia oggi ci offre strumenti avanzati per monitorare e gestire il diabete in modo discreto ed efficace, permettendo alle persone di vivere senza compromessi”.

3. La campagna sui falsi miti di Theras, ironizza su alcuni pregiudizi. . Eccone un piccolo esempio: come li commenta?

  1. Chi ha il diabete non può mangiare dolci.  Candido: E’ falso perché le persone con diabete possono mangiare dolci, gestendo carboidrati e insulina.
  2. Il diabete colpisce solo gli anziani. Candido: E’ falso perché  il diabete può insorgere a qualsiasi età, inclusi bambini e giovani.
  3. Chi ha il diabete non può fare sport. Candido: E’ falso perché l’attività fisica è altamente raccomandata, con una gestione adeguata.
  4. Il diabete è causato solo dallo zucchero.Candido: E’ falso perché molti fattori, inclusi genetica e stile di vita, concorrono allo sviluppo del diabete.
  5. Le persone con diabete devono evitare tutti i carboidrati.Candido: E’ falso perché i carboidrati complessi sono parte di una dieta equilibrata per chi ha il diabete.
  6. Chi ha il diabete deve seguire una dieta speciale. Candido: E’ falso perché una dieta sana ed equilibrata è sufficiente per la gestione del diabete.
  7. Il diabete è solo ereditario Candido: E’ falso perché la genetica è un fattore, ma il diabete può svilupparsi anche senza una storia familiare.
  8. Le persone con diabete devono mangiare solo cibi specifici. Candido: E’ falso perché una alimentazione sana è indicata per chiunque, inclusi i pazienti con diabete.
  9. Chi ha il diabete è sempre malato o debole. Candido: E’ falso perché con una buona gestione, le persone con diabete conducono una vita attiva e sana.
  10. Il diabete porta inevitabilmente a complicanze gravi Candido: E’ falso perché con un controllo adeguato, molte persone convivono con il diabete senza complicanze.
Post Precedente

Giovedì sera taglio del nastro di ArtePadova

Post Successivo

Un maestro tappezziere reale dei nostri giorni ad Antiquaria Padova

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Un maestro tappezziere reale dei nostri giorni ad Antiquaria Padova

Un maestro tappezziere reale dei nostri giorni ad Antiquaria Padova

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino