lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

In Veneto parte un treno carico di dottori: visite e screening gratis in 11 città: le tappe

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Settembre 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In 32 giorni farà tappa in 11 città con cinque vagoni dedicati a visite e screening gratuiti e percorsi di prevenzione e sensibilizzazione, uno dei quali, quest’anno, interamente dedicato alla prevenzione oncologica. È il Treno della salute, un progetto nato sei anni fa grazie a Medici con l’Africa Cuamm che, insieme a Regione Veneto, Trenitalia e Ferrovieri con l’Africa, per coinvolgere le persone più vulnerabili offrendo loro prestazioni sanitarie di base e, se necessario, indirizzandole al personale specializzato delle Ulss. “Un’iniziativa meravigliosa e simbolo di una terra dove la solidarietà e la generosità sono, da sempre, di casa”, loda il presidente del Veneto, Luca Zaia, che questa mattina ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione della sesta edizione del “Treno della Salute” dei Medici con l’Africa Cuamm realizzata in collaborazione con la Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare e veterinaria della Regione, la Direzione Regionale Veneto di Trenitalia e i Ferrovieri con l’Africa.

Erano presenti anche la vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, e l’assessore alla Salute, Manuela Lanzarin. Il treno farà viaggiare professionisti delle Ulss del Veneto, personale sanitario e volontari per portare un forte di prevenzione e sensibilizzazione. Per De Berti, “una bellissima iniziativa” che fa “conoscere anche l’attività di quanti operano per garantire a tutti il diritto alla salute, in particolare, in quelle aree del mondo dove spesso mancano gli standard minimi di assistenza sanitaria. Il nostro invito a tutti è di salire a bordo del treno per conoscere da vicino questo meraviglioso progetto che speriamo possa percorrere ancora migliaia e migliaia di chilometri”.

CHE CONTROLLI SI POSSONO FARE SUL TRENO

Lanzarin parla di iniziativa “molto significativa” e ricorda che a bordo del treno sarà possibile eseguire la misurazione di glicemia e ipertensione, effettuare l’elettrocardiogramma e controllare il proprio rischio cardio-vascolare e un intero vagone sarà dedicato alla prevenzione oncologica. Alcuni esperti dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Ulss saranno a disposizione per consigli sugli stili di vita salutari e sugli screening attivi. Saranno valutate anche le capacità motorie a cura degli specialisti dell’esercizio della rete regionale delle Palestre della Salute.

 

TUTTE LE TAPPE

Il Treno fa tappa oggi a Venezia Santa Lucia e poi a Padova, dal 25 al 27 settembre; a Treviso, 30 settembre e 1 ottobre; a Monselice, 3 e 4 ottobre; a Bassano del Grappa, 7 e 8 ottobre; a Verona Porta Nuova, 9 e 10 ottobre; a Rovigo, 11 e 12 ottobre; a Portogruaro, 14 e 15 ottobre; a Belluno, 17 e 18 ottobre; a Schio, 21 e 22 ottobre; Vicenza, dal 23 al 25 ottobre. Non mancherà un percorso formativo dedicato alle scuole primarie con laboratori dinamici e divertenti per approfondire l’importanza di un’alimentazione sana e nutriente e di un’attività fisica costante e adatta a ciascuno, grazie alla collaborazione con le Ulss e Coldiretti. Il treno “da sempre rappresenta la metafora del viaggio e quello che presentiamo oggi è ancora più importante perché testimonia che, sul tema della salute, associazioni, enti ed istituzioni vanno nella stessa direzione: prevenzione e sostegno alle fasce più deboli della popolazione”, commenta l’assessore comunale di Venezia Laura Besio, sottolineando l’importanza del coinvolgimento dei giovani.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

L’oroscopo di giovedì 26 settembre

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 settembre 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO
Attualità

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»
Attualità

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 settembre 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino